LO SPETTRO DEL BISCOTTO - L'ITALIA DEL CALCIO NON PUÒ SCAGLIARSI SULLE COMBINE ALTRUI. MEN CHE MENO QUESTA. DI BISCOTTI È PIENA LA STORIA DEL CALCIO. A PARTIRE DAL BISCOTTO INNOMINABILE TRA ITALIA E CAMERUN - AGITARSI È INUTILE. IL BISCOTTO È NELL'ANIMA DEI PEDATORI. ACCORDARSI È LA NORMA E COME HANNO DIMOSTRATO LE TEORIE DEI NOSTRI FILOSOFI MODERNI, DA BUFFON A MAZZARRI, ACCADRÀ ANCORA. “MEGLIO DUE FERITI CHE UN MORTO”….

Malcom Pagani e Andrea Scanzi per Il Fatto Quotidiano

Come Berlusconi che si lamenta della troppa dissolutezza di Bersani. Uno scenario ipotetico, nonché altamente improbabile. Eppure è un paradosso molto simile a quello, reale, che vede ora metà Italia devastata dalla indignazione tracimante per lo Spettro del Biscotto. Qualcosa che fa già ridere a livello linguistico. Più ancora sul piano concreto.

L'Italia del calcio non può scagliarsi sulle combine altrui. Men che meno questa.
Di biscotti è piena la storia del calcio. Hans Peter Briegel, cane da guardia del Verona di Bagnoli, abbrutito dal caldo e confuso dai petrodollari ottenuti da selezionatore del Barhein, decise di confessare con 27 anni di ritardo quel che tutti avevano compreso in tempo reale. La sconfitta dell'Austria contrapposta alla Germania dei Mondiali 1982 venne organizzata per eliminare l'Algeria dalla competizione.

Questa volta, come avvenne agli Europei del 2004 con l'abbraccio tra Svezia e Danimarca, più mediterraneo che Scandinavia, per vedere atterrare Prandelli nell'aula del processo in pubblica piazza basterà un 2-2. O un pareggio con ancora più gol. I quotidiani italiani hanno frignato alla sola ipotesi. Dimenticando la triste tempesta a suon di campionati venduti e comprati in atto alle nostre latitudini e superando ridicolo involontario e vette d'umorismo con pareri legali in prima pagina.

Uno tra tutti, Il Corriere dello Sport, sanguinante: "Non truffateci un'altra volta, a rischio la credibilità dell' Europeo". In basso un commento del professor Antonio D'Aloia, ordinario di Diritto costituzionale all'Università di Parma". Titolo bronzeo: "Il biscotto, l'etica e le regole". Svolgimento alternato all'inno di Mameli: "Sospetti, ansie, timori: ecco lo stato d'animo dei tifosi italiani".

Agitarsi è inutile. Il biscotto è nell'anima dei pedatori. Accordarsi è la norma e come hanno dimostrato le teorie dei nostri filosofi moderni, da Buffon a Mazzarri, accadrà ancora. "Meglio due feriti che un morto" è l'estensione linguisticamente funeraria della morale biscottata.

La paura di adesso è autoalimentata e forse ingiustificata: la Spagna è più forte della Croazia, il 2-2 è difficile da aggiustare (ancor più dopo il clamore di otto anni fa) e l'Italia resta favorita per il secondo posto. Lo spauracchio, casomai, è l'1-1 (con lo 0-0 croato, l'Italia si qualifica). In quel caso, la Nazionale dovrebbe vincere facendo almeno 3 gol (e almeno due di scarto): è così scontato che, contro l'esile Eire del Trap, ci riesca?

Ma il punto è altrove. Nella statistica. Nei precedenti. Il Piacenza di Gigi Cagni retrocesse perché la Reggiana di Esposito (e di altri 4 tesserati che, contrattualizzati, l'anno dopo avrebbero dormito a Milanello) vinse al Meazza contro il Milan campione d'Italia. Di caso in caso, tra una maglietta scambiata e il reciproco sollievo, per trovare una ribellione icastica bisogna tornare sempre a Zeman.

Caldo africano, Lecce e Parma impegnate nella parodia della battaglia e cuori bianchissimi, immacolati, nel fissare il 3-3. Zeman, da attore di rivista stanco del copione, vide l'ultima mezz'ora di spalle. Carlo Petrini, che nel fango del dio pallone c'è vissuto e crepato, il biscotto tra Juventus e Bologna del 13 gennaio 1980 l'ha raccontato indugiando nei dettagli. Chi voleva sapere, sa.

Come sa che, quando l'accordo salta, sono sputi. Cazzotti. Macchine della polizia a bordo campo. L'inattesa piega degli eventi in Genoa-Inter del 27 marzo 1983 tramutò l'evocatissimo 2-2 di queste ore "gravide di pericoli per la nazione" in 2-3. Salvatore Bagni, ignaro, colpì a cinque minuti dalla doccia ordinata da (proprio lui) Pierluigi Pairetto. Paolo Ziliani, in un libro memorabile, descrisse le bizzarrie di quel pomeriggio a Marassi.

Bagni venne ignorato dai suoi compagni, lasciato solo ad esultare, assediato negli spogliatoi. Sedici anni dopo, il brasiliano Tuta segnò in Venezia Bari 2-1. Era il 24 gennaio 1999. Novellino gli regalò il proscenio in luogo di Recoba, Tuta equivocò tanta fiducia e allo scadere marcò la rete della vittoria. Gli altri si guardarono perplessi, Tuta esultò in solitudine sotto la curva e nel sottopassaggio l'aria si fece greve. Le telecamere catturarono un inequivocabile: «Che cazzo hai fatto? Stronzo» diretto all'ex del Corinthias. Disse di voler tornare a casa, Zamparini lo accontentò.

Si potrebbe perfino rispolverare, rileggendo Oliviero Beha, il biscotto innominabile tra Italia e Camerun. Senza il quale Sandro Pertini non avrebbe mai potuto mimare trent'anni fa: "Non ci prendono più". Niente complottismi, niente alibi. La colpa non è sempre degli altri. Casomai di chi non ha vinto contro uno Croazia che solo mamma Rai ha immaginato "micidiale".

Di biscotti ci siamo storicamente nutriti: improvvido sindacare adesso sulle diete altrui. Ancor più considerando che, se biscotto lunedì sarà, un odioso malpensante potrebbe ritenere più probabile quello tra Italia e Irlanda. Considerato che il ct rivale non solo è italiano, ma pure lo stesso che a Euro 2004 uscì per colpa del famigerato biscotto. Sgradevole, condannabile. Ma dal gusto che ben conosciamo.

 

 

LABBRACCIO TRA NAPOLITANO E BUFFON jpegBUFFON ITALIA CROAZIA VIGNETTA BEPPE MORA IL CALCIO E SPORCO E BUFFON USA I GUANTI spagna italiaprandelli buffon big Zdenek Zeman salvatore bagni lapCarlo Petrini Nel fango del Dio Pallone

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...