chiara valerio paolo di paolo donatella di pietrantonio

ARRIVA LA SPORCA DOZZINA DELLO STREGA! SELEZIONATI I DODICI LIBRI FINALISTI: RESTANO IN GARA CHIARA VALERIO, EDITOR IN CHIEF MARSILIO IN CORSA CON SELLERIO, PAOLO DI PAOLO (FELTRINELLI) E DONATELLA DI PIETRANTONIO PER EINAUDI CHE, COME DAGO DIXIT, E’ LA GRANDE FAVORITA PER LA VITTORIA FINALE - IN CORSA ANCHE MELISSA PANARELLO - LE PROSSIME FASI SARANNO LA SCELTA DELLA CINQUINA (A BENEVENTO, IL 5 GIUGNO), E LA FINALE CON LA PREMIAZIONE DEL VINCITORE, AL NINFEO DI VILLA GIULIA, A ROMA, IL 4 LUGLIO…

Raffaella De Santis per repubblica.it - Estratti

 

chiara valerio

La falciata del comitato direttivo si è abbattuta sugli 82 candidati al Premio Strega 2024 scegliendo i 12 finalisti che hanno diritto a proseguire. Le prossime fasi saranno la scelta della cinquina (A Benevento, il 5 giugno, e la finale con la premiazione del vincitore, al Ninfeo di Villa Giulia, a Roma, il 4 luglio.

 

Già ora però, con la dozzina dei finalisti, la sfida inizia davvero e si inizia a vedere quale faccia mostrerà questa edizione 78.

 

Melania Mazzucco, alla guida del comitato selezionatore, ha confessato che la selezione è stata durissima e che almeno su 40 candidati si è discusso a lungo. Sarà una sfida tra grandi nomi, da Chiara Valerio a Donatella Di Pietrantonio a Paolo Di Paolo.

 

chiara valerio cover

 

Ci sono grandi bocciature che creeranno polemiche: fuori Michela Marzano e Fabio Genovesi.

 

I prescelti sono stati annunciati durante una conferenza stampa nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano, a Roma. Si annuncia un’annata molto divertente. Ce la fa Chiara Valerio, quest’anno senza dubbio tra i favoriti con un libro pubblicato da Sellerio, Chi dice e chi tace, che potrebbe tentare la sfida alla scuderia Einaudi, forte della candidatura di Donatella Di Pietrantonio con L’età fragile. Saranno loro le teste di serie pronte alla scalata tra i dodici? L’edizione vinta lo scorso anno da Ada d’Adamo portando sul podio un piccolo editore come elliot ha aperto la porta a ciò che in passato si credeva impossibile: una casa editrice indipendente che batte le corazzate.

 

Certo sarebbe farebbe gioco alla Fondazione, sempre in cerca di un modo per dare un po’ di adrenalina alla gara. Senza duello, vero o apparente che sia, non c’è Strega. E poi i due libri hanno qualcosa che li lega. Un filo rosso di mistero, la provincia, la curiosità per l’animo umano. Non sottovalutiamo a proposito di animo umano l’altro grande concorrente, Paolo Di Paolo che potrebbe conquistare consensi tra i 700 votanti grazie a un libro, Romanzo senza umani, altro finalista in dozzina, che è un viaggio tra glaciazioni ambientali e interiori.

 

chiara valerio

Se riuscisse il colpo, Paolo Di Paolo avrebbe il merito di riportare al centro dei giochi Feltrinelli, scottata dalla delusione dell’anno scorso. L’altra osservazione da fare (irresistibile) è che Chiara Valerio gioca contro la sua casa madre, pubblicando in genere i suoi libri con Einaudi. Vincere in trasferta sarebbe clamoroso. Lo Struzzo ha inoltre, stando alla dozzina, due candidate: entra in dozzina anche Antonella Lattanzi con Cose che non si raccontano, storia di una maternità fallita e della rabbia che si porta dietro.

 

in casa Giunti ce la fa Melissa Panarello con Storia dei miei soldi (Bompiani), che grazie a un romanzo autobiografico che ruota intorno a una disanima del successo e dei suoi effetti ha avuto la meglio su Andrea Piva, La ragazza eterna, proposto da Nicola Lagioia.

 

paolo di paolo

Nella grande famiglia Feltrinelli c’è Sem con Valentina Mira che si piazza con Dalla stessa parte mi troverai, romanzo che indaga sulle ferite lasciate dagli omicidi di Acca Larentia e sulle false piste. Tra i dodici c’è anche Raffaella Romagnolo con Aggiustare l’universo (Mondadori): nell’Italia appena liberata una maestra prende sotto la sua cura una silenziosa e traumatizzata bambina ebrea.

 

Contro le previsioni della vigilia, Romagnolo è stata preferita a Fabio Genovesi (Oro puro, presentato da Concita De Gregorio). Per Rizzoli scenderà nell’agone stregato Daniele Rielli con Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale, che ruota intorno alla moria degli ulivi pugliesi attaccati dalla xylella.

paolo di paolodonatella di pietrantonio covermelissa panarello storia dei miei soldidonatella di pietrantoniomelissa panarello

 

Articoli correlati

PAOLO DI PAOLO SCRIVE A DAGOSPIA! 'E VERO, SI FA FATICA A VENDERE: PER FORTUNA CHE C'E' LO STREGA'

DEGLI 82 LIBRI PRESENTATI ALLO \'STREGA\', SOLO IN OTTO HANNO SUPERATO LE CINQUEMILA COPIE VENDUTE...

DAGONEWS! E LO STREGA DELLA MESTIZIA. 82 LIBRI SCELTI, UNA VALANGA DI MORTI DI FAMA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO