SPOSTE-RAI L’ELEFANTE? UNA PAROLA! - BASTA POCO PER FAR PRECIPITARE LA RAI NEL CAOS - APPENA MAZZA, CHE OPUS LEI SOGNA DI CACCIARE DA RAIUNO, TIRA LO SCHERZO DI COMUNICARE A FERRARA L’INTENZIONE DI SPOSTARE “QUI RADIO LONDRA” AL POMERIGGIO, L’ELEFANTINO POSTA IL “TRASLOCO” SU TWITTER ED È SUBITO SMENTITA DELLA LEI CHE TEME IL NO PDL PER UN IMPROBABILE RINNOVO DEL MANDATO …

Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

Non è facile spostare Giuliano Ferrara. Disorientata per il tramonto di Silvio Berlusconi, quando in ottobre la Rai pensava di trapiantare Qui Radio Londra (ore 20:30, Rai1) in coda al Tg1 di pranzo, cioè fra i tronisti di Maria De Filippi su Canale 5 e i cartoni animati su Italia 1, l'Elefantino poteva negare l'affronto, e pure con tanto sdegno.

Con il Cavaliere in letargo, e l'azienda nervosa per i rinnovi di vertici e poltrone, Ferrara racconta di aver ricevuto in redazione Mauro Mazza (direttore di Rai1). Missionario di viale Mazzini per un conto in sospeso: "Viene da me al Foglio con atteggiamento gentile. Mi dice che il dg Lorenza Lei (che poi smentirà, ndr) vuole mettere il mio programma di pomeriggio. Non mi piace l'idea, ma comprendo la decisione: gli ascolti non vanno bene, se prima oscillavo intorno al 18 per cento di share, adesso siamo al 16. Mi spiegano che sia un danno per il varietà e la raccolta pubblicitaria. Mi adeguo, e faccio una controproposta".

Una piccola variazione, dieci minuti prima. Non di più: "Potrei inserire il commento di Qui Radio Londra all'interno del Tg1, un attimo prima che parta la sigla. Così non creo problemi". E chi l'andrà a spiegare ai giornalisti del Tg1? "Se non accettano, pazienza. Non mi interessa comunicare la mia opinione a un pubblico diverso dal solito. E dunque addio, troviamo una soluzione per risolvere il contratto". Che scade l'anno prossimo e prevede un compenso di circa 3 mila euro a puntata.

Il direttore del Foglio prepara le valigie per il fine settimana. Non è preoccupato, anzi: quasi euforico. Gioca la partita con tattica raffinata, anticipa l'azienda con un cinguettio su Twitter, appena Mazza chiude il portone dietro di sé. Tanto in viale Mazzini a prendersi a botte sono bravi da soli. Lorenza Lei non parla mai, stavolta si concede tre righe per precisare che "l'azienda non vuole cambiare l'orario di Qui Radio Londra". Perfetto.

Un protagonista (Ferrara) dice di sì, un coprotagonista (Lorenza Lei) dice di no. Frenesia in sala, tensione in Rai. Cercano Mauro Mazza, ecco Mazza, spariglia Mazza: "Ho incontrato Ferrara. D'intesa con altri e alti dirigenti Rai e dopo un attento bilancio di Qui Radio Londra".

Non male, un colpettino appuntito per Lorenza Lei. Semplice: il direttore generale non poteva non sapere. Oppure: voleva fingere di non sapere. Chissà. Buone vacanze, a Ferrara, che avrà decine e decine di Qui Radio Londra prima che l'azienda si metta in pace con se stessa. Forse ha ragione John Hooper che scrive sul quotidiano inglese The Guardian: "Il programma di Ferrara dimostra che l'arrivo di Monti non ha scalfito il potere di Berlusconi sull'informazione", questo per citare il passaggio più morbido di un articolo pubblicato anche su Internazionale.

È sempre troppo tardi per la chiusura di Qui Radio Londra, sostiene Hooper. Una trasmissione del genere non andrebbe mai aperta: "Quando l'ultimo governo Berlusconi è entrato in crisi, Ferrara è stato chiamato a dare i suoi consigli. È difficile immaginare un altro paese europeo, eccetto forse la Bielorussia, in un cui un giornalista così sfacciatamente di parte possa avere la possibilità di ‘chiarire' il senso delle notizie".

Fosse soltanto il privilegio di "chiarire le notizie", mentre il Tg1 che precede Ferrara nemmeno le sfiora o le camuffa. Quando è tornato in televisione, esattamente un anno fa, giorno più giorno meno, l'Elefantino s'è infilato fra i giornalisti di destra che non facevano buoni servigi a Berlusconi, tranne l'impeccabile Augusto Minzolini. Con il governo Monti, e qui Hooper sarebbe entusiasta, in Rai nessuno arriva e nessuno parte.

 

MAURO MAZZA GIULIANO FERRARA AUGUSTO MINZOLINI LORENZA LEI GIULIANO FERRARA MAURO MAZZA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....