SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 156 PUNTI - CERVED SCIVOLA ALL'ESORDIO IN BORSA (-4,9%) - ALSTOM VA AGLI AMERICANI DI GENERAL ELECTRIC. LA FRANCIA PRIMO SOCIO COL 20% DEI VOTI

HOT TIME MEDIASET PREMIUMHOT TIME MEDIASET PREMIUM

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 156 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,89%

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre in calo a 156,8 punti base, rispetto alla chiusura di ieri a 158 punti. Il rendimento del decennale italiano è al 2,894%. Il differenziale della Spagna si attesta a 135,3 punti base, con rendimento dei Bonos al 2,679%.

 

2 - BORSA: MERCATI IN MODERATO PROGRESSO IN AVVIO GUARDANDO A IFO, MILANO (+0,04%)

Radiocor - Avvio di seduta in moderato progresso per le Borse europee, ieri in flessione su dati macroeconomici tra luci e ombre, e questa mattina senza spunti di particolare spessore dalle chiusure di Wall Street (-0,06% il Dj) e Tokyo (Nikkei +0,1%). L'attenzione degli operatori e' ora rivolta ai dati in calendario oggi: alle 10 l'indice tedesco Ifo, e nel pomeriggio, dagli Stati Uniti, l'indice di fiducia e le vendite di nuove case. Milano, reduce da una seduta pesante (-1,3% il Ftse Mib) su cui ha pesato lo stacco cedola di sei titoli, tra i quali Enel e Terna, oggi evidenzia in avvio un +0,04% per il Ftse Mib e un +0,03% per il Ftse All Share.

LOGO ATLANTIALOGO ATLANTIA

 

Leggermente piu' toniche Parigi (+0,42%), Francoforte (+0,22%), Madrid +0,4% e Londra (+0,20%). A Piazza Affari in evidenza Mediaset (+1,5%) in attesa , domani, della decisione dell Lega calcio sull'assegnazione dei diritti tv 2015-18, bene Banco Popolare (+1%), Atlantia (+0,7%) in scia alla notizia di ieri che il governo francese rimborsera' la societa' sull'Ecotassa. Recupera tono Enel (+0,6%) che ieri ha staccato il dividendo. Ancora in tensione Finmeccanica (+1,7%). Vendite su Pop Milano (-1,5%).Sul fronte dei cambi l'euro si mantiene sopra 1,36 dollari a 1,3606 e passa di mano a 138,79 sullo yen. Il petrolio Wti e' trattato a 105,8 dolari al barile (-0,3%).

 

EnelEnel

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI RECUPERA IN CHIUSURA E TERMINA SU LIVELLI STABILI (+0,1%)

Radiocor - Chiusura su livelli stabili per la Borsa di Tokyo. Al termine di una seduta interlocutoria sul fronte dei dati macro economici il mercato ha preferito non prendere posizioni in attesa del discorso del premier Shinzo Abe sulle prossime mosse di politica economica. In chiusura di seduta l'Indice Nikkei e' riuscito comunque consolidarsi in territorio positivo attestandosi a 15.376,24 punti, in aumento dello 0,1% rispetto al riferimento di ieri.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

4 - CERVED: SCIVOLA ALL'ESORDIO IN BORSA (-4,9%)

(ANSA) - Esordio negativo per Cerved a Piazza Affari. Dopo i primi scambi il titolo della società attiva nel campo delle informazioni finanziarie cede il 4,9% a 4,86 euro. Le azioni erano state vendute, in sede di collocamento, a 5,1 euro.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Ue: Merkel, piu' flessibilita' nel Patto di Stabilita'. La Cancelliera apre alla richiesta italiana con l'obiettivo della crescita. Investimenti extra-deficit nel piano Van Rompuy. Napolitano: 'Dall'Italia un forte cambiamento nelle politiche europee'. Renzi punta su Mogherini per la politica estera dell'Unione. Oggi il premier illustra in Parlamento il programma del semestre di presidenza italiana (dai giornali). Squinzi: 'Fondamentale maggiore flessibilta'. Dalla burocrazia sistematico sabotaggio alla crescita. Occorre concentrarsi sui problemi delle aziende' (Il Sole 24 Ore pag.5). Baretta: 'Segnale politico della Merkel, e' solo un primo passo. Ora gli investimenti fuori dal deficit'. Il Messaggero intervista il sottosegretario all'Economia (pag.2). Bonanni non crede alla svolta europea: 'Basta brodini o servira' una manovra'. Il Giornale intervista il leader Cisl (pag.7).

LOGO CERVEDLOGO CERVED

 

Pa: dubbi e rilievi del Quirinale sulla riforma (dai giornali)

 

Imprese: Guidi, 20 miliardi sbloccati, ora il piano per il Made in Italy. Dal Dl sui finanziamenti non bancari piu' industria in Europa. Il Sole 24 Ore intervista il ministro dello Sviluppo economico (pag.1).

 

Chimica: rilancia sulla crescita (Il Sole 24 Ore pag.9).

banco popolarebanco popolare

 

Cultura: linea dura di Franceschini su Pompei, 'Precettare chi sciopera in siti e musei' (dai giornali).

 

Banche: l'Abi propone aumenti congelati per due anni nella parte normativa del rinnovo contrattuale (Il Sole 24 Ore pag.13).

 

Atlantia: vince la partita in Francia, Parigi sconfitta sull'ecotassa. Il Governo si riconosce debitore di 850 milioni di euro (dai giornali).

 

Alitalia: Montezemolo, Etihad unica alternativa per la compagnia. Lupi: 'O Etihad o il baratro' (dai giornali). La Cgil si mette di traverso nell'accordo (il Giornale pag.21).

 

Eni: cede l'1% di Gal Energia (Il Sole 24 Ore pag.28).

 

Fiat: blitz di Marchionne in Maserati. Sbloccati 500 trasferimenti da Mirafiori a Grugliasco. Scavalca il sindacato e parla con capireparto e delegati chiudendo la vertenza (dai giornali).

 

Paglieri: scontro tra gli eredi. Debora pronta a comprare (La Stampa pa.21).

 

Tv: per i diritti della Serie A scontro tra Sky e Mediaset. Slitta l'assegnazione, la Lega si aggiorna a domani (dai giornali).

 

Bnp: verso l'accordo negli Usa, patteggia una multa da 9 miliardi di dollari (dai giornali).

 

Alstom: va agli americani di Ge. La Francia primo socio col 20% dei voti (dai giornali).

 

Argentina: avvia la trattativa sul debito con gli hedge fund per il rischio default (dai giornali).

 

Milano: cerimonia di quotazione in Borsa di Cerved Information Solutions spa. Partecipa: Gianandrea De Bernardis, a.d. Cerved.

 

- Milano: Eire - Expo Italia Real Estate, incontro inaugurale 'Cambiare per crescere: una nuova #destinazione d'uso per l'Italia'. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti.

 

- Milano: conferenza stampa Luciano Media Group in occasione dell'inizio del roadshow per l'ammissione alla quotazione del gruppo su Aim Italia di Borsa Italiana.

 

- Milano: dibattito di Enerqos 'Puo' l'efficienza energetica in Italia attrarre capitali esteri? Il caso Enerqos'.

 

- Roma: evento 'Telco per l'Italia! Un tavolo di confronto sull'innovazione del Sistema Paese', promosso dal Corriere delle Comunicazioni. Partecipano, tra gli altri, Angelo Maria Cardani, presidente Agcom; Franco Bassanini, presidente Cassa depositi e prestiti; Alberto Calcagno, a.d. Fastweb; Marco Patuano, a.d. Telecom Italia; Stefano Lorenzi, a.d. Sirti; Nunzio Mirtillo, a.d. Ericsson Italia e presidente Ericsson Regione Mediterranea; Stefano Pileri a.d. Italtel; Domenico Casalino, a.d. Consip.

 

- Roma: cerimonia di presentazione della moneta celebrativa del Semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea, realizzata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Presenzia alla cerimonia, il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan.

 

- Roma: presentazione del World investment report 2014 promossa da Ice e Unctad.

 

- Roma: incontro di presentazione di Italia StartUp Visa, promosso dalla Luiss. Partecipano, tra gli altri, Federica Guidi, ministro per lo Sviluppo economico, Giovanni Lo Storto, direttore generale Luiss.

 

- Roma: comunicazioni del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in Aula alla Camera e al Senato, in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno e sulle linee programmatiche del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...