dino campana

STAI IN CAMPANA (DINO) - LE MINACCE A PAPINI, LA PASSIONE PER SIBILLA ALERAMO E L’ODIO PER D’ANNUNZIO: "UNA CLOACA LETTERARIA, È SENZA LUCE" - IL PARERE SU DI SÉ: “VIVO AL PIEDE DI INNUMEREVOLI CALVARI. TUTTI MI HANNO SPUTATO ADDOSSO DALL'ETÀ DI 14 ANNI”

DINO CAMPANA 1DINO CAMPANA 1

Alessandro Rivali per “Libero Quotidiano”

 

«Tutto va per il meglio nel peggiore dei mondi possibile. Passo lunghe ore pensando a la vanità del tutto…». È l' aprile del 1930 e Dino Campana si racconta così a Bino Binazzi che da poco ha prefato per Vallecchi la ristampa dei Canti orfici. Campana è quasi agli sgoccioli, stremato dalle solitudini del manicomio di Castel Pulci. Morirà due anni più tardi per una «setticemia primitiva acutissima o infezione microbica diretta e virulenta che serpeggiava nei dintorni».

 

La raggelante lettera a Binazzi chiude una nuova monografia dedicata al poeta di Marradi da Antonio Lanza. Si tratta di Dino Campana. L' alchimista della parola (pp.120, euro 7,90) appena pubblicato dalle Edizioni Clichy nella collana «Sorbonne», che vanta titoli come il Luciano Bianciardi «precario esistenziale» di Gian Paolo Serino, il Céline di Stefano Lanuzza e persino il Socrates. L' irregolare del pallone curato da Pippo Delbono.
 

DINO CAMPANA E SIBILLA ALERAMO 5DINO CAMPANA E SIBILLA ALERAMO 5

L' alchimista della parola è un' incursione rapida e bruciante. Un vademecum per conoscere il Rimbaud italiano, «irascibile, dissacrante, ostinato nella vita» quanto «sensibile, visionario, passionale nella poesia», che vede aumentare sempre di più i riconoscimenti critici e i tributi, come il recente romanzo di Laura Pariani Questo viaggio chiamavamo amore (Einaudi), mentre salgono anche le quotazioni: nel 2004 il manoscritto perduto che precedeva gli Orfici è stato venduto per 275mila euro.
 

Nel presentare Campana, Lanza mette l' accento proprio sul tema del viaggio: «Quando iniziò ad appassionarsi alla letteratura aveva fame di conoscere il mondo. La sua predisposizione ai vagabondaggi in montagna si unì alla voglia di viaggiare, di visitare luoghi lontani dall' isolamento di Marradi. Le poesie che scrisse in quegli anni sono impregnate della malinconia e della profondità di esperienze che solo la magia degli sconfinati paesaggi di montagna dai quali proveniva poteva dargli».
 

COVER CAMPANACOVER CAMPANA

Poi passa in esame i pareri dei critici e di chi lo conobbe da vicino. Come il già citato Binazzi che sul Resto del Carlino nel 1922 lo dipingeva così: «Sovversivo, anarcoide, imperialista, violento e tenero al tempo stesso; di una mobilità sentimentale che percorreva rapida come il fulmine tutta la gamma del sentimento umano: dalla mitezza più francescana alla violenza rasentante, a volte, la ferocia».

 

Mentre per Luigi Fallacara «era uno che veniva di lontano. Sul suo vestito, stagnavano i colori e gli odori terrestri dei soli mediterranei, delle piogge montane, dei riposi nei fienili e nelle stive». Montale, prudenzialmente, disse che per la nostra poesia era una «voce nuova, diversa», mentre per Carlo Bo leggere Campana equivaleva a uno shock che «fatalmente, meccanicamente diventava un' occasione d' assoluto, il modo più puro per sottrarsi alle ragioni immediate della realtà».
 

L' antologia campaniana proposta da Lanza presenta poesie, foto, alcune prose visionarie, ma anche le lettere, che non sono meno ardenti. Per uno sguardo d' insieme si può raccomandare le Lettere di un povero diavolo con altre testimonianze su Dino Campana (Polistampa, 2011) splendidamente curate da Gabriel Cacho Millet, che ha trovato importanti testimonianze sul misterioso viaggio di Campana in Argentina (partì con i versi di Whitman in tasca e «alla cintura una pistola belga calibro 38»).
 

ACCORSI MORANTE FILM CAMPANAACCORSI MORANTE FILM CAMPANA

Ecco qualche assaggio del fuoco che correva sulla carta quando Campana si metteva al tavolino per iniziare una lettera. Questo è il parere su D' Annunzio: «È troppo letterato... a me sembra che sia la massima cloaca di tutto il letteratume presente passato di tutti i continenti...

 

il dolore del Vate non è il dolore del poeta: è senza nobiltà, senza silenzio, senza umiltà, senza luce» (lettera a Carlo Carrà, 1917). Questo il parere su di sé: «Io vivo al piede di innumerevoli calvari. Tutti mi hanno sputato addosso dall' età di 14 anni…» (lettera a Giovanni Papini del 1914).

 

SIBILLA ALERAMO FILM 3SIBILLA ALERAMO FILM 3

Ancora Papini sarebbe stato destinatario di una delle più violente epistole di Campana, per aver smarrito, insieme a Soffici, la prima versione degli Orfici (ritrovata nel 1971 dalla figlia di Soffici): «Se dentro una settimana non avrò ricevuto il manoscritto... verrò a Firenze con un buon coltello e mi farò giustizia».
 

In questa vita incendiata un posto a parte spetta all' amore con Sibilla Aleramo. Un turbine. Una stella nerissima iniziata nel luglio del 1916 quando lui le scrisse: «Sono orribilmente annoiato.
 

SIBILLA ALERAMOSIBILLA ALERAMO

Conoscete Walt Whitman? Bisognerebbe che avessi il vostro ritratto». E lei qualche giorno più tardi: «Possa tu riposare, mentre io ardo così nel pensiero di te e non trovo più il sonno, e sono felice. M' hai promesso di farti rivedere ancor più bello, mia bella belva bionda... Ci siamo meritati il miracolo. Lo vivremo tutto».

 

Per chi vuole tuffarsi nella fornace c' è il carteggio con Sibilla: Un viaggio chiamato amore. Lettere 1916-1918 (Feltrinelli, dal 2000 a oggi ben 11 edizioni). In uno dei momenti più tragici della loro relazione, Campana scrisse a Sibilla: «Perché non mi lasci morire? Puoi amarmi? Ancora? Ancora? Ancora? Non ti scriverò. Le mie lettere sono fatte per essere bruciate».
 

CAMPANACAMPANA

Per nostra fortuna molte lettere sono rimaste. Quello che continua ad ardere è il mistero della sua poesia.

D ANNUNZIOD ANNUNZIO

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...