MALEDETTA PASSWORD - I SAPIENTONI DELL’INFORMATICA LE STANNO PENSANDO TUTTE PER TOGLIERE A NOI POVERI UTENTI LO STRAZIO DI DOVER IMPARARE A MEMORIA DECINE DI CODICI D’ACCESSO, MA LA STRADA È ANCORA LUNGA - UN FUTURO FATTO DI RICONOSCIMENTI VOCALI, DEI TRATTI FISICI, DELLE DITA DELLA MANO - NEL 2004 BILL GATES PROCLAMÒ (SBAGLIANDO ): “LA PASSWORD È MORTA” MA PER ORA TUTTI QUELLI CHE HANNO CERCATO DI SOSTITUIRLA HANNO FALLITO…

Somini Sengupta per "la Repubblica" (© 2011 The New York Times/traduzione di Fabio Galimberti)


Ricordarsi le password è uno strazio. Non sarebbe meglio poter accedere applicando le cinque dita? Oppure pronunciando una semplice frase? Nessuna delle due idee è fantascienza. Gli informatici di Brooklyn stanno addestrando i loro iPad a riconoscere il proprietario dal tocco. Le banche già ora usano programmi di riconoscimento vocale in aggiunta al tradizionale "Pin".

Gli esperti di sistemi di sicurezza stanno rinnovando i loro sforzi per integrare e, in prospettiva, eliminare la buona vecchia password. «Se qualcuno mi chiede qual è il più grosso fastidio della vita contemporanea, rispondo che sono le quaranta password diverse che mi tocca creare e cambiare», dice Nasir Memon, professore di Scienza informatica all´Università di New York, a capo del progetto iPad. Molte persone sarebbero d´accordo. Le password sono diventate una droga: indispensabili per gestire i nostri dispositivi e account, ma fonte crescente di esasperazione e insicurezza.

Temendo che il portatile di un soldato possa finire in mani nemiche, l´agenzia per la ricerca del dipartimento della Difesa è a caccia di metodi per verificare «in continuo» l´identità di chi lo utilizza attraverso indizi come gli errori di battitura ricorrenti o il modo di usare il mouse. Per fare un esempio più banale, Google recentemente ha cominciato a invitare i suoi utenti a prendere in considerazione un sistema di login in due passaggi, abbinando una password e un codice inviato ai loro telefoni. Il recente sistema operativo Android è in grado di sbloccare un telefono riconoscendo il volto del proprietario, ma può essere ingannato tenendo davanti al telefono una foto con la sua faccia.

Bill Gates nel 2004 dichiarò: «La password è morta». Nonostante i progressi, è ancora presto. «Quella frase, clamorosamente sbagliata, ha scoraggiato la ricerca. Le password - ha scritto Cormac Herley, ricercatore proprio alla Microsoft - si sono dimostrate un avversario coriaceo: tutti quelli che hanno cercato di sostituirle hanno fallito».

Sono dure a morire, ma non sono eccessivamente sicure: ognuno di noi generalmente ha bisogno di una dozzina di password e tendiamo a sceglierle talmente complesse da doverle scrivere da qualche parte o talmente semplici da poter essere indovinate facilmente.

Società come Facebook e Twitter hanno cercato di risolvere la frustrazione da password degli utenti consentendo di usare il nome utente e la password registrati sui loro server per aprire l´accesso a milioni di siti: è comodo, ma comporta rischi evidenti. Un ladro che riesca ad accedere al nome utente e alla password "madre" può accedere a una gran quantità di account.

Rachna Dhamija, una scienziata informatica trasformata in imprenditrice, cerca di risolvere questi punti deboli scomponendo le password. Un pezzo resta nelle mani dell´utente, un altro è archiviato nel suo dispositivo e il terzo è registrato online sul servizio da lei creato, UsableLogin. Molte società usano una smart card o una chiave hardware di sicurezza come secondo passaggio di verifica.

E la biometrica - i tratti fisici esclusivi di un individuo - sta emergendo come un´alternativa. Negli Stati Uniti ci sono almeno una mezza dozzina di banche che chiedono ai loro clienti di verificare la propria identità recitando una frase di due secondi a un computer via telefono, oltre a inserire il loro "Pin". «La password non sarà più l´arbitro ultimo della tua identità», avverte Brendon Wilson, ricercatore alla Symantec.

 

Sicurezza InformaticaSicurezza InformaticaTecnologia InformaticaComputer SICUREZZA INTERNETSICUREZZA ONLINEBILL GATES

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...