steve mccurry

POLLO AL (MC)CURRY – L’AFGHANISTAN, LA GUERRA, GLI SMARTPHONE: IL GRANDE FOTOGRAFO MAGNUM IN ITALIA PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LIBRO: “L’11 SETTEMBRE È STATA UNA DELLE ESPERIENZE PEGGIORI DELLA MIA VITA. HO VISTO PERSONE SUI CAMPI DI BATTAGLIA, MA SAPERE CHE IMPIEGATI, POLIZIOTTI, VIGILI DEL FUOCO ERANO LÌ ED ERANO MIGLIAIA È STATO UNO CHOC SENZA UGUALI” – I CELLULARI? “LO STRUMENTO NON CONTA. CONTA SAPER CATTURARE CIÒ CHE INTERESSA DI PIÙ”

Gian Micalessin per “il Giornale”

la foto iconica di steve mccurry alla ragazza pashtun sharbat gula

 

«Non pensavo di fare il fotografo. Al college studiavo cinema, volevo diventare regista. Poi ho capito che era un lavoro di gruppo e mi sono iscritto a un corso di fotografia d' arte. Amavo le foto di Henri Cartier-Bresson, Dorothea Lange o André Kertész, ma più di tutto mi attirava l' idea di girovagare, osservare e scattare. E di lavorare da solo».

 

Trentanove anni dopo l' inizio della sua carriera di fotografo giramondo Steve McCurry, classe 1950, spiega così - in questa intervista a il Giornale - la vocazione solitaria e vagabonda che nel 1977 lo induce ad abbandonare il piccolo giornale della Pennsylvania dove ha trovato lavoro per esplorare India e Pakistan. Steve non lo sa ancora, ma quello è il viaggio della sua vita.

 

steve mccurry

Un viaggio che nel 1979, a pochi mesi dall' invasione sovietica, lo porta ad attraversare illegalmente il confine afghano per ritrarre dei guerrieri poveri e male armati, ma fieri di combattere una guerra sconosciuta contro un governo colpevole di aver abbandonato l' islam per abbracciare il comunismo e allearsi a Mosca. Grazie a quello e a tanti altri viaggi in Afghanistan arriva nel 1984 l' incontro con lo sguardo magnetico di Sharbat Gula, il ritratto della giovane profuga pashtun che lo rende famoso.

sharbat gula rifotografata da steve mccurry nel 2001

 

«Per me è un onore che migliaia di persone oggi riconoscano il volto di Sharbat. È una benedizione non solo averla incontrata, ma anche averla ritrovata quando, nel 2001, tornai a cercarla. Quando vidi per la prima volta quegli occhi incredibili capii immediatamente... era la foto che cercavo. Quel ritratto evoca tenacia, determinazione, orgoglio, volontà di sopravvivenza. Esattamente quello che cerco fotografando guerre, civiltà in via d' estinzione o catturando le bellezze del mondo» spiega Steve McCurry alla vigilia del viaggio in Italia per la presentazione di “Steve McCurry. Una vita per immagini” (Mondadori Electa), il libro in cui regala una collezione di scatti, anche privati, senza precedenti. E in cui permette alla sorella maggiore Bonnie, da sempre custode discreta del suo lavoro, di mettere a nudo i suoi ricordi e i suoi sentimenti.

 

Quaranta anni fa nessuno conosceva l' Afghanistan. Oggi lo conoscono tutti. Anche perché vi abbiamo sprecato migliaia di vite e molti miliardi per fermare una guerra senza fine. Cos' è andato storto?

le foto di steve mccurry 6

«Semplice, non abbiamo capito come la pensano gli afghani. Aver tentato di imporgli la nostra volontà e il nostro modello di governo significa non aver capito nulla della loro cultura».

 

In Afghanistan viene progettato l' 11 settembre. Tu quel giorno sei a New York e lo ricordi come uno dei più difficili della tua carriera...

«Sì, è vero, è stata una delle esperienze peggiori. Osservavo quanto succedeva e sapevo che c' erano delle persone intrappolate negli edifici. Sapevo che se fossero crollati sarebbero morti. Alla fine successe... e i morti furono quasi tremila. Esserne stati testimoni è al di là della capacità di descriverlo. Ho visto persone sui campi di battaglia e nei campi profughi, ma sapere che impiegati, poliziotti, vigili del fuoco e fotografi come me erano lì, ed erano migliaia... è stato un choc senza uguali».

le foto di steve mccurry 5

 

Una volta la sfida era raggiungere luoghi sconosciuti. Oggi si viaggia ovunque e su internet ci sono le foto dei posti più incredibili. Com' è cambiato il tuo lavoro?

«Non mi interessano solo i luoghi sconosciuti, ma anche quelli assai familiari. Mi trovo bene a lavorare in centri urbani come New York, Roma o Tokyo. La questione non è dove sei o quanto lontano vai, ma la capacità di vedere un luogo con i propri occhi e raccontarlo dal proprio punto di vista».

 

Milioni di cellulari catturano immagini ovunque. C' è ancora spazio per i fotografi?

l'11 settembre visto da steve mccurry 6

«Lo strumento ha poca importanza. L' unica cosa importante è saper catturare ciò che interessa di più. Curiosità, apertura mentale, tolleranza e tenacia restano i requisiti importanti per un buon fotografo».

 

le foto di steve mccurry 4

C' è uno scatto che rimpiangi?

«Non penso mai così. Non guardo mai indietro. Guardo sempre avanti. Certo ci sono rimpianti, opportunità perdute e foto che avrei voluto fare o non ho potuto fare.

 

Ma questo mestiere è così... Vedi la foto, alzi la camera e lei se n' è andata. Ma non puoi intignare e continuare a pensarci. Meglio lasciare che le cose ti passino sopra... Nella fotografia ci sono sempre più fallimenti che successi. Quando fai una selezione di migliaia di scatti quelli buoni, alla fine, sono ben pochi».

l'11 settembre visto da steve mccurry 5

 

Le tecniche digitali possono cambiare una foto. Com' è cambiato il tuo lavoro?

«Le fotocamere digitali hanno aperto un sacco di possibilità per quanto riguarda la luce e i dettagli. Possiamo vedere, editare e controllare un lavoro mentre lo realizziamo. Questo ci consente di valutare istantaneamente la luce, la composizione e l' immagine. E, alla fine, è un bel vantaggio».

l'11 settembre visto da steve mccurry 7sharbat gulale foto di steve mccurryl'11 settembre visto da steve mccurry 3l'11 settembre visto da steve mccurry 1l'11 settembre visto da steve mccurry 2steve mccurry foto cuba 4pirelli 2013 09 2 steve mccurryl'11 settembre visto da steve mccurry 8le foto di steve mccurry 1le foto di steve mccurry 2le foto di steve mccurry 3steve mccurry foto cuba 25steve mccurry foto cuba 3l'11 settembre visto da steve mccurry 4

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…