steve mccurry

POLLO AL (MC)CURRY – L’AFGHANISTAN, LA GUERRA, GLI SMARTPHONE: IL GRANDE FOTOGRAFO MAGNUM IN ITALIA PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LIBRO: “L’11 SETTEMBRE È STATA UNA DELLE ESPERIENZE PEGGIORI DELLA MIA VITA. HO VISTO PERSONE SUI CAMPI DI BATTAGLIA, MA SAPERE CHE IMPIEGATI, POLIZIOTTI, VIGILI DEL FUOCO ERANO LÌ ED ERANO MIGLIAIA È STATO UNO CHOC SENZA UGUALI” – I CELLULARI? “LO STRUMENTO NON CONTA. CONTA SAPER CATTURARE CIÒ CHE INTERESSA DI PIÙ”

Gian Micalessin per “il Giornale”

la foto iconica di steve mccurry alla ragazza pashtun sharbat gula

 

«Non pensavo di fare il fotografo. Al college studiavo cinema, volevo diventare regista. Poi ho capito che era un lavoro di gruppo e mi sono iscritto a un corso di fotografia d' arte. Amavo le foto di Henri Cartier-Bresson, Dorothea Lange o André Kertész, ma più di tutto mi attirava l' idea di girovagare, osservare e scattare. E di lavorare da solo».

 

Trentanove anni dopo l' inizio della sua carriera di fotografo giramondo Steve McCurry, classe 1950, spiega così - in questa intervista a il Giornale - la vocazione solitaria e vagabonda che nel 1977 lo induce ad abbandonare il piccolo giornale della Pennsylvania dove ha trovato lavoro per esplorare India e Pakistan. Steve non lo sa ancora, ma quello è il viaggio della sua vita.

 

steve mccurry

Un viaggio che nel 1979, a pochi mesi dall' invasione sovietica, lo porta ad attraversare illegalmente il confine afghano per ritrarre dei guerrieri poveri e male armati, ma fieri di combattere una guerra sconosciuta contro un governo colpevole di aver abbandonato l' islam per abbracciare il comunismo e allearsi a Mosca. Grazie a quello e a tanti altri viaggi in Afghanistan arriva nel 1984 l' incontro con lo sguardo magnetico di Sharbat Gula, il ritratto della giovane profuga pashtun che lo rende famoso.

sharbat gula rifotografata da steve mccurry nel 2001

 

«Per me è un onore che migliaia di persone oggi riconoscano il volto di Sharbat. È una benedizione non solo averla incontrata, ma anche averla ritrovata quando, nel 2001, tornai a cercarla. Quando vidi per la prima volta quegli occhi incredibili capii immediatamente... era la foto che cercavo. Quel ritratto evoca tenacia, determinazione, orgoglio, volontà di sopravvivenza. Esattamente quello che cerco fotografando guerre, civiltà in via d' estinzione o catturando le bellezze del mondo» spiega Steve McCurry alla vigilia del viaggio in Italia per la presentazione di “Steve McCurry. Una vita per immagini” (Mondadori Electa), il libro in cui regala una collezione di scatti, anche privati, senza precedenti. E in cui permette alla sorella maggiore Bonnie, da sempre custode discreta del suo lavoro, di mettere a nudo i suoi ricordi e i suoi sentimenti.

 

Quaranta anni fa nessuno conosceva l' Afghanistan. Oggi lo conoscono tutti. Anche perché vi abbiamo sprecato migliaia di vite e molti miliardi per fermare una guerra senza fine. Cos' è andato storto?

le foto di steve mccurry 6

«Semplice, non abbiamo capito come la pensano gli afghani. Aver tentato di imporgli la nostra volontà e il nostro modello di governo significa non aver capito nulla della loro cultura».

 

In Afghanistan viene progettato l' 11 settembre. Tu quel giorno sei a New York e lo ricordi come uno dei più difficili della tua carriera...

«Sì, è vero, è stata una delle esperienze peggiori. Osservavo quanto succedeva e sapevo che c' erano delle persone intrappolate negli edifici. Sapevo che se fossero crollati sarebbero morti. Alla fine successe... e i morti furono quasi tremila. Esserne stati testimoni è al di là della capacità di descriverlo. Ho visto persone sui campi di battaglia e nei campi profughi, ma sapere che impiegati, poliziotti, vigili del fuoco e fotografi come me erano lì, ed erano migliaia... è stato un choc senza uguali».

le foto di steve mccurry 5

 

Una volta la sfida era raggiungere luoghi sconosciuti. Oggi si viaggia ovunque e su internet ci sono le foto dei posti più incredibili. Com' è cambiato il tuo lavoro?

«Non mi interessano solo i luoghi sconosciuti, ma anche quelli assai familiari. Mi trovo bene a lavorare in centri urbani come New York, Roma o Tokyo. La questione non è dove sei o quanto lontano vai, ma la capacità di vedere un luogo con i propri occhi e raccontarlo dal proprio punto di vista».

 

Milioni di cellulari catturano immagini ovunque. C' è ancora spazio per i fotografi?

l'11 settembre visto da steve mccurry 6

«Lo strumento ha poca importanza. L' unica cosa importante è saper catturare ciò che interessa di più. Curiosità, apertura mentale, tolleranza e tenacia restano i requisiti importanti per un buon fotografo».

 

le foto di steve mccurry 4

C' è uno scatto che rimpiangi?

«Non penso mai così. Non guardo mai indietro. Guardo sempre avanti. Certo ci sono rimpianti, opportunità perdute e foto che avrei voluto fare o non ho potuto fare.

 

Ma questo mestiere è così... Vedi la foto, alzi la camera e lei se n' è andata. Ma non puoi intignare e continuare a pensarci. Meglio lasciare che le cose ti passino sopra... Nella fotografia ci sono sempre più fallimenti che successi. Quando fai una selezione di migliaia di scatti quelli buoni, alla fine, sono ben pochi».

l'11 settembre visto da steve mccurry 5

 

Le tecniche digitali possono cambiare una foto. Com' è cambiato il tuo lavoro?

«Le fotocamere digitali hanno aperto un sacco di possibilità per quanto riguarda la luce e i dettagli. Possiamo vedere, editare e controllare un lavoro mentre lo realizziamo. Questo ci consente di valutare istantaneamente la luce, la composizione e l' immagine. E, alla fine, è un bel vantaggio».

l'11 settembre visto da steve mccurry 7sharbat gulale foto di steve mccurryl'11 settembre visto da steve mccurry 3l'11 settembre visto da steve mccurry 1l'11 settembre visto da steve mccurry 2steve mccurry foto cuba 4pirelli 2013 09 2 steve mccurryl'11 settembre visto da steve mccurry 8le foto di steve mccurry 1le foto di steve mccurry 2le foto di steve mccurry 3steve mccurry foto cuba 25steve mccurry foto cuba 3l'11 settembre visto da steve mccurry 4

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…