MEMORIE D’AUTISTA - LA “PARTE ITALIANA” DELLA VITA DI STANLEY KUBRICK SI CHIAMA EMILIO D’ALESSANDRO - QUANDO COMINCIÒ A LAVORARE PER LUI, NON SAPEVA NEMMENO CHI FOSSE IL SUO CAPO - IL REGISTA FINÌ PER AFFIDARGLI ANCHE LA GESTIONE DELLE SUE FACCENDE PRIVATE - L’AUTISTA RACCONTA IN UN LIBRO GIOIA E DOLORI (JACK NICHOLSON SCOPATORE, TOM CRUISE SIMPATICONE) ACCANTO AL GENIO DI “ARANCIA MECCANICA”E “2001, ODISSEA NELLO SPAZIO”…

Giuseppina Manin per il "Corriere della Sera"

La prima volta si materializzò nel più comune dei modi: un signore dall'aria sbrigativa, con una bella barba riccia e nera, che girava scortato da una coppia di golden retriver. «Piacere, sono Stanley Kubrick» annunciò tendendo la mano. «E io sono Emilio D'Alessandro» rispose l'omino dai capelli scuri e gli occhi vispi da uomo del Sud. Cominciò così, con un incontro da pari a pari. Da un lato il regista più famoso del mondo, dall'altro un anonimo autista assunto per le più disparate commissioni. Che non ha idea di chi sia quel suo barbuto datore di lavoro, che non ha mai visto un suo film e tanto meno sospetta l'aura di mistero e terrore che lo avvolge.

Per D'Alessandro il regista Kubrick è e resterà un enigma. Con chi invece fa subito amicizia è Stanley, un tipo alla mano, molto esigente, un po' maniacale ma capace anche di farsi voler bene.

Tanto da passarci insieme trent'anni, così fitti, così affollati di esperienze ed emozioni, da valere almeno il doppio. Ora ripercorsi con l'aiuto di Filippo Ulivieri in Stanley Kubrick e me (il Saggiatore, pp. 354, 17), biografia fuori dai canoni e dalla leggenda. Se nessun re è tale per il suo maggiordomo, nessun genio regge l'occhiata spiccia del suo autista. Ma Emilio diventa in breve ben di più per Stanley. Sedotto dalla sua abilità al volante (era stato pilota in Formula Ford) e dalla risolutezza con cui sbriga qualsiasi faccenda, Kubrick gli affida via via l'arduo compito di sbrigare l'intero lato «pratico» della sua vita. In casa e sul set.

Un lavoro a tempo strapieno, senza se e senza ma. D'Alessandro non si tira indietro. Senza batter ciglio carica in macchina l'enorme fallo di porcellana che servirà per Arancia meccanica, va a prendere all'aeroporto Marisa Berenson prescelta per Barry Lyndon e, visto che ha fame, la porta a mangiare in una trattoriaccia dove i camionisti le fischiano dietro. Ed è lui che deve sorbirsi le battute volgari di Jack Nicholson che sul set di Shining «flirtava con chiunque avesse una gonna», mentre con Tom Cruise, protagonista di Eyes Wide Shut, la simpatia scatta immediata.

Tra i vari incarichi, quello delicatissimo di gestire gli adorati animali di Stanley, un numero imprecisato di cani e gatti bizzosi. Difficili da accudire quanto il loro padrone, oggi sepolto in giardino accanto a loro. Perfezionista e disordinato, ossessionato dal bisogno di controllare ogni cosa, Kubrick è conquistato dalla professionalità del suo discreto e prezioso factotum.

Tanto da affidargli alla fine le chiavi di casa e anche del cuore. Quando Emilio stremato da quell'infinito tour de force gli annuncia di voler tornarsene a Cassino, il suo paese, per Stanley sarà un brutto colpo. Per cercare di fargli cambiare idea le tenterà tutte, ma quando arriverà il giorno dell'addio Kubrick il grande, Kubrick il terribile, non riuscirà a trattenere le lacrime.

 

COPERTINA DEL LIBRO DI EMILIO D'ALESSANDRO "STANLEY KUBRICK E ME"Stanley Kubrick

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....