STREGATI/5 - PIÙ CHE IL PREMIO STREGA SEMBRA IL GIOCO DEI TAROCCHI: IL GGGIOVANE SCRITTORE (GENOVESI), IL CARTOONIST (ZEROCALCARE), IL CANTANTE CHE SCRIVE (VINICIO CAPOSSELA), LA SCRITTRICE NASCOSTA (ELENA FERRANTE)… NELL’ATTESA CHE ARRIVINO ANCHE NANI E BALLERINE POTEVA MANCARE, LA FEMMINISTA MARINA MIZZAU?

Marina Mizzau, «Se mi cerchi, non ci sono» (Manni).

mizzau_autricemizzau_autrice

 

DAGOREPORT

 

Più che il Premio Strega sembra il gioco dei tarocchi. Messa brutalmente alla porta letteratura, ciascuno dei 400 addormentati della domenica può calare, ogni giorno, il suo tarocco: il gggiovane scrittore (Fabio Genovesi), il cartoonist (Zerocalcare), il cantante che scrive (Vinicio Capossela), la scrittrice nascosta (Elena Ferrante)… Nell’attesa che arrivino anche nani e ballerine poteva mancare, in questo circo Barnum, la femminista?

MARINA MIZZAU  -mi-cerchi-non-ci-sono -manniMARINA MIZZAU -mi-cerchi-non-ci-sono -manni

 

Per fortuna ci hanno pensato Umberto Eco e Angelo Guglielmi a tirar fuori il nome di una loro vecchia collega del Dams, una delle università che ha contribuito ad aumentare la disoccupazione nel Paese. Una segnalazioncina per una vecchia amica, quella di Eco, una cosa minima, adeguata ai tempi dell’ex ministro Lupi. E così la sua candidata è diventata Marina Mizzau con «Se mi cerchi, non ci sono» (Manni).

umberto ecoumberto eco

 

Mizzau è stata una delle fondatrici del Dams, docente di psicologia della comunicazione, studi accademici alle spalle tipici di quel clima, oscillanti tra Roland Barthes, dialogismo, eteronomia, discorso dell’altro e cose che oggi sembrano dell’altro mondo. Il suo saggio più cattedratico, “Tecniche narrative e romanzo contemporaneo”, è giusto giusto di 50 anni fa.

 

MARINA MIZZAU MARINA MIZZAU

I suoi temi? Nel ’76 su “Quaderni di studi internazionali sulla donna” per Donna Woman Femme pubblica un saggio sul racconto “La mite” sostenendo che anche Dostoevskij va letto in “termini di dominio-subordinazione, poiché il nodo della comunicazione impossibile tra l’uomo e la donna consiste precisamente nel fatto che il loro rapporto è deformato e falsificato dal potere”.

 

Il successivo «Come i delfini» (1988, Essedue edizioni), ha un circuito diffusionale interno alle librerie femministe, come il Circolo culturale “Librellula”. Il saggio “E tu allora? Il conflitto nella comunicazione quotidiana” (Mulino, 2002) è all’origina della deformazioni linguistica contemporanea dovuta al politically-correct: si dice presidente o presidentessa?

angelo guglielmiangelo guglielmi

 

Avvocato o avvocatessa? Segretaria dell’Onu o segretaria non va bene e si usa segretario anche se è una femmina? Per Miazzu, anziché utilizzare il maschile “generico”, preferisce utilizzare in modo casuale il femminile e il maschile riferendosi agli attori dei dialoghi e questo è aspetto “è particolarmente rilevante nella comunicazione – scrive - perché porta a riflettere sul perché utilizzando il maschile si crea un effetto neutro, mentre parlando al femminile sembra quasi voler porre l’accento proprio sul fatto che il soggetto in questione è una donna”.

 

Ne “Il silenzio dei pesci” (Manni, 2003), secondo alcuni si ritrova l’ironia di Achille Campanile (difficile). In “L’ostrica”, il protagonista è ossessionato dal mangiare le ostriche in un caffè parigino circondato di quattro di loro, champagne e tre primedonne. Alla fine soffoca sull’ostrica.

 

In “Fragole e fanghi” ogni ospite di un hotel di lusso è lo stereotipo dell’aristocratico. Gli ospiti solo mangiano i piatti costosi in porzioni piccolissime: “una bella fogliolina”, “pattatina”, “gelatino”, “antipastino”, “quagliette”. C’è una donna che ha mangiato solo alghe per dieci giorni.

 

premio Strega -982x540premio Strega -982x540

Conclusione: “L’aristocratica sembrava esitare di fronte al piatto di dolci. La governante la rassicurava: ma se mangiava sempre come un uccellino. Non resistette, nel dire le ultime parole, a guardarsi intorno e incontrò lo sguardo dell’osservatrice: alzò gli occhi al cielo in una mimica di sfinitezza”.

Una presenza alla memoria quella di, o della Miazzu: formidabili, però, quegli anni!

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO