caos a pompei gabriel zuchtriegel

POMPEI E’ NEL CAOS: “STRUTTURE INADEGUATE E TURISTI A RISCHIO” - LE GUIDE PROTESTANO CONTRO IL DIRETTORE DEGLI SCAVI, GABRIEL ZUCHTRIEGEL, ACCUSATO DI AVER STRAVOLTO L’ORGANIZZAZIONE DEL SUO PREDECESSORE, MASSIMO OSANNA, CON NUOVE MISURE PERICOLOSE PER I TURISTI - TRA I PROBLEMI PRINCIPALI CI SONO LE CODE E I DISAGI CHE SI REGISTRANO ALL’INGRESSO: A POMPEI ARRIVANO QUOTIDIANAMENTE OLTRE 15.000 VISITATORI, MA IL SISTEMA DI ACCESSO NON È ALL’ALTEZZA DI TALE AFFLUSSO – LA REPLICA DI ZUCHTRIEGEL – VIDEO

Silvana Palazzo per ilsussidiario.net - Estratti

 

gabriel zuchtriegel - affresco di Frisso e Elle a pompei

Il sito archeologico di Pompei è al centro di forti tensioni tra le guide turistiche e il direttore degli scavi, Gabriel Zuchtriegel. Quest’ultimo è contestato per la gestione del sito, in particolare viene accusato di aver stravolto l’organizzazione del suo predecessore, Massimo Osanna, che – secondo le guide – funzionava meglio.

 

Il malcontento è legato anche ai problemi strutturali e organizzativi denunciati dai sindacati, che rendono complessa la gestione del grande afflusso di visitatori. Tra i problemi principali ci sono le code e i disagi che si registrano all’ingresso: a Pompei arrivano quotidianamente oltre 15.000 visitatori, ma il sistema di accesso non è all’altezza di tale afflusso. I tornelli per entrare sono pochi e anche lenti, quindi si creano ingorghi. Inoltre, gli spazi destinati alle biglietterie sono troppo stretti, dunque inadatti alla grande affluenza che si genera.

visitatori pompei

 

Tutti questi aspetti pongono un problema di sicurezza per i turisti: sui social circolano video che mostrano centinaia di persone in fila lungo la strada, esposte al traffico veicolare e al rischio di essere investite, con evidenti pericoli per la loro incolumità e ripercussioni negative per l’immagine del sito, uno dei più importanti al mondo e patrimonio dell’UNESCO.

 

SCONTRO TRA GUIDE E DIREZIONE: IL CASO DELLA PRIMA DOMENICA DEL MESE

gabriel zuchtriegel 1

I problemi all’esterno degli scavi peggiora durante la prima domenica del mese, quando l’ingresso è gratuito. Le sigle sindacali delle guide turistiche che operano in Campania hanno deciso di scendere in campo, diramando un comunicato in cui denunciano questa condizione di disagio, che ritengono legata alle nuove disposizioni.

 

Il riferimento è al biglietto nominativo introdotto lo scorso novembre e all’entrata in vigore delle fasce orarie dal primo aprile, con il limite massimo di visitatori giornalieri. Per le guide turistiche queste novità “hanno di fatto, purtroppo, peggiorato una situazione già al limite”.

 

visitatori caos a pompei

Associazione Guide Turistiche Campania, Federagit Confesercenti, Confguide Campania, Uiltucs Campania, Agta e Confsal segnalano, nella nota, di aver denunciato i problemi fin dall’inizio dell’applicazione del nuovo provvedimento. Si segnala inoltre che i gruppi accreditati attendono almeno 45 minuti per ritirare il biglietto, a causa della lentezza del software, mentre i tornelli – pochi e lenti – generano inevitabilmente una sorta di imbuto. Vi sono poi varchi in cui si concentrano contemporaneamente visitatori in entrata e in uscita, creando assembramenti ingestibili.

 

Gabriel Zuchtriegel - direttore Parco archeologico Pompei

Il direttore del Parco archeologico, Gabriel Zuchtriegel, però, tira dritto: da un lato promette di migliorare la gestione degli afflussi, dall’altro rivendica che le misure introdotte servono a contrastare il bagarinaggio e le speculazioni.

 

il direttore del parco archeologico di pompei gabriel zuchtriegelvisitatori caos a pompei

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO