DIO È DONNA - SECONDO UNO STUDIO BRITANNICO, LE DONNE CREDONO IN DIO PIÙ DEGLI UOMINI - MA QUESTA DIFFERENZA E’ REGISTRATA IN TUTTI I PAESI SVILUPPATI - FORSE PER LA CONDIZIONE ECONOMICA MENO VANTAGGIOSA DELLE DONNE?

Gwynne Dyer per www.internazionale.it (Traduzione di Andrea Sparacino)

 

Secondo uno studio condotto nel Regno Unito dal professor David Voas dell’università di Essex, il 54 per cento dei maschi britannici tra i 40 e i 49 anni è agnostico o ateo, ma la percentuale scende al 34 per cento tra le donne della stessa età.

Adamo e DioAdamo e Dio

 

La differenza tra i generi è risultata ancor più netta quando le novemila persone intervistate hanno risposto alla domanda sulla vita dopo la morte. Solo il 35 per cento degli uomini ha dichiarato di credere in una forma di aldilà, contro il 60 per cento delle donne. Stiamo parlando di una differenza abissale (un rapporto di quasi due a uno) tra persone con un retroterra molto simile. Strano, no?

 

WOODY ALLEN SE DIO ESISTE SPERO CHE ABBIA UNA BUONA SCUSAWOODY ALLEN SE DIO ESISTE SPERO CHE ABBIA UNA BUONA SCUSA

Un commentatore saggio probabilmente si asterrebbe dall’esprimere la sua opinione su un argomento così delicato. Molto meglio lasciar perdere e occuparsi d’altro. Questo spiega perché io non avessi mai sentito parlare della differenza di genere nella credenza religiosa, nonostante in seguito abbia scoperto che i sociologi conoscono da tempo questo fenomeno.

 

DIO ESISTE?DIO ESISTE?

In realtà esiste una fervente nicchia accademica che si dedica allo studio di questa differenza nelle convinzioni religiose. Secondo una teoria gli uomini sono più portati a correre rischi. Tutti tranne Blaise Pascal, la cui celebre “scommessa” consigliava di credere all’esistenza di Dio per risparmiarci l’inferno e la tortura eterna, dato che credendo il contrario non si perderebbe poi più di tanto. Quella fu una svolta nella teoria delle probabilità.

 

Secondo un’altra teoria gli uomini con punteggi relativamente alti nella scala dell’autismo hanno più probabilità di essere atei o agnostici. Ma questo non ci porta lontano, perché la stragrande maggioranza degli uomini non soffre di autismo e ciononostante la maggior parte degli uomini britannici non crede in Dio.

DIO NEL CERVELLODIO NEL CERVELLO

 

Queste teorie si concentrano esclusivamente sui maschi. Alcuni dei suddetti sociologi analizzano anche gli aspetti del carattere “femminile” alla ricerca di una spiegazione per la disparità, ma questo è un campo minato in cui non ho intenzione di avventurarmi, almeno per oggi. Invece vorrei andare oltre le statistiche del professor Voas sui maschi britannici e verificare se le stesse differenze emergono in altre culture e altri continenti.

DIO ESISTE?DIO ESISTE?

 

DIO-ALTANDIO-ALTAN

Negli Stati Uniti la fede in Dio è molto più diffusa, anche se in netto calo. Secondo un sondaggio condotto nel 2009, l’82 per cento degli statunitensi non aveva mai messo in dubbio l’esistenza di Dio. Lo stesso sondaggio, ripetuto nel 2014, ha dimostrato che la percentuale era calata al 74 per cento. Questo dipende quasi interamente dal crollo della fede tra i giovani americani: un sondaggio condotto nel 2007 da Pew sui “millennial” (i giovani nati dopo il 1982) ha stabilito che i credenti erano l’83 per cento. Nel 2012 erano scesi al 68 per cento.

 

DIO ESISTE?DIO ESISTE?

La differenza tra i generi esiste anche negli Stati Uniti, anche se è meno marcata: il 77 per cento delle donne statunitensi esprime assoluta fede in un Dio o in uno spirito universale, un parere condiviso solo dal 65 per cento dei loro connazionali maschi. Il divario esiste in tutti i paesi sviluppati, anche se emergono interessanti variazioni nelle proporzioni tra un paese e l’altro.

 

Nell’ex Germania Ovest, dove il 48 per cento della popolazione crede in Dio, la differenza tra uomini e donne è dell’8 per cento. Nell’ex Germania Est, culla della riforma protestante dove quarant’anni di comunismo hanno allentato la presa delle cristianità sulla popolazione, solo il 16 per cento crede in Dio, ma il divario tra uomini e donne è inferiore al 3 per cento.

 

DIO ESISTE?DIO ESISTE?

Il 58 per cento dei russi crede in Dio, e il divario tra donne e uomini è simile a quello registrato nel Regno Unito: 25 per cento. In Turchia, paese musulmano relativamente sviluppato dove la popolazione credente rappresenta quasi il 95 per cento, non esiste alcuna differenza tra uomini e donne.

 

Cosa possiamo concludere da tutto questo? Innanzitutto che le decisioni di questo tipo non dipendono esclusivamente da fattori razionali. Così come la maggioranza dei credenti non sceglie una religione (che deriva invece dal contesto), ogni cambiamento successivo nel credo scaturisce probabilmente dalle circostanze personali piuttosto che da una scelta consapevole. Basti pensare alla differenza tra le due Germanie.

SCENA DEL FILM "SON OF GOD"SCENA DEL FILM "SON OF GOD"

 

Ma cosa distingue le circostanze personali degli uomini da quelle delle donne, tanto da far emergere una differenza così netta? Naturalmente la risposta varia da un paese all’altro, ma resta il fatto che le donne vivono quasi sempre in una posizione economica svantaggiosa.

 

DIO DEL DUBBIO DIO DEL DUBBIO

Se hai meno controllo sulla tua vita, allora credere in un Dio onnipotente che alla fine cancella tutte le ingiustizie è una prospettiva molto allettante. In questo senso la differenza di genere nelle credenze religiose non è intellettuale né emotiva. È semplicemente pragmatica.

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...