‘SIC’ TRANSIT - IL TALENTO DI SIMONCELLI ERA NELL’IMPULSO DI ANDARE SEMPRE ‘A MANETTA’, CON QUEL FARE GUASCONE CHE FACEVA INCAZZARE GLI ALTRI PILOTI (“DARE GAS E ORECCHIE GIÙ, SENZA MAI VOLTARSI”) - ERA DIVENTATO COME VALENTINO ROSSI SOLO PIÙ ESAGERATO - L’ULTIMA CURVA È FIGLIA DI UNA SERIE DI SFORTUNATI EVENTI: DALLE GOMME FREDDE ALL’ELETTRONICA - ROSSI LO ESALTAVA: “FARE UN DUELLO CON LUI È COME ANDARE A FARE A BOTTE CON UNO PIÙ GRANDE DI TE: SAI CHE LE PRENDI”…

VIDEO DELLA MORTE: http://tv.repubblica.it/sport/tragedia-al-motogp-muore-simoncelli-l-incidente/78974/77364

Stefano Mancini per "la Stampa"

Erano gli altri piloti a litigare con lui, mai viceversa. Marco Simoncelli chiedeva scusa se sapeva di aver provocato un incidente e diceva «mi dispiace» quando (nella maggior parte dei casi) si autoassolveva. Era il suo modo di correre e di vivere, la stessa faccia in pista, ai box con i meccanici, a cena con gli amici o davanti a taccuini e telecamere. Per capire dove si trovava il limite (in moto o nella vita), lo superava.

Ma ieri mattina no, non stava esagerando. Come tante volte accade negli sport più tecnologici, l'appuntamento con il destino dipende da una serie di eventi in crudele sequenza, dalle gomme fredde all'elettronica fino alla sfortuna di finire nella traiettoria di un collega, Colin Edwards, e di un amico, Valentino Rossi, che lo calpestano nel punto meno protetto: il collo.

Simoncelli era nato a Cattolica il 20 gennaio del 1987, viveva a Coriano, nel Riminese, ed era diplomato in gestione delle comunità alberghiere. Nell'ambiente dei motori era «Sic», l'abbreviazione con cui veniva identificato nei cronometraggi ufficiali del Motomondiale. La sua storia è quella di un bambino che si innamora delle due ruote, che in bici sogna di avere un motore e che a 7 anni convince papà Paolo a farlo correre con le minimoto e in seguito a lasciare l'attività commerciale per seguirlo.

«Quel periodo è stato forse il più bello della mia carriera racconterà da grande -. I miei non si sono opposti: se lo aspettavano». Aveva già il carattere, lo stile, la grinta che lo porteranno in rotta di collisione con gli avversari. «Non sopportavo i piloti che si voltano tanto indietro. La mia strategia era dare gas e orecchie giù, senza mai voltarsi».

Andrà avanti così, sempre «a manetta», esuberante e impulsivo. Campione europeo della classe 125 nel 2002, campione del mondo classe 250 nel 2008 in sella alla Aprilia, il debutto nel 2010 in MotoGp, la categoria più importante del motociclismo: una prima stagione di rodaggio con la Honda del team italiano di Fausto Gresini, poi i risultati cominciano ad arrivare. Gli hanno dato la moto ufficiale, la stessa con cui Casey Stoner quest'anno ha vinto in anticipo il campionato.

Lo stesso status avrebbe avuto nel 2012, a testimonianza di quanto la casa giapponese credesse nel suo talento. Inseguiva il primo successo. Era arrivato secondo domenica scorsa a Phillip Island, in Australia. E sul nuovo sito ufficiale aveva postato un videomessaggio per i tifosi, seduto sul letto dell'albergo, abbigliamento più che informale: «Proverò a salire sul podio, magari a 'sto giro sul gradino centrale, quello più alto. Così in tv vengo anche meglio».

Gli altri piloti lo guardavano con sospetto e a tratti erano arrivati ad accusarlo di guida pericolosa. Come a Le Mans, in maggio, quando Pedrosa se l'era trovato addosso e ci aveva rimesso la spalla. A difenderlo era rimasto Rossi, amico e mentore, che in Sic vedeva se stesso da giovane. «Fare un duello con lui - diceva Vale - è come andare a fare a botte con uno più grande di te: sai che le prendi». Erano persino arrivati ad assomigliarsi. Marco era la versione esagerata di Valentino, nella chioma leonina, nei modi guasconi, nell'aggressività alla guida, nell'accento. E nel fisico troppo longilineo per quel mestiere: i suoi 183 centimetri facevano impazzire i progettisti, che dovevano allungare la coda della moto per consentirgli di stendersi bene in rettilineo.

L'ultima immagine serena di Sic rimarrà quella di ieri mattina sullo schieramento di partenza del Gp di Malesia: un asciugamano giallo in testa per il sudore, occhiali da sole, un cartello in mano con l'indirizzo Internet: www.58marcosimoncelli.it. Ora sul suo sito c'è soltanto quell'immagine. E la scritta «Ciao Super Sic».

 

MARCO SIMONCELLIMARCO SIMONCELLISIMONCELLI SUL PODIOVALENTINO ROSSIMARCO SIMONCELLISimoncelliSIMONCELLI IN PISTASIMONCELLI A SEPANG

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)