film piu brutti della storia

QUANDO IL TRASH DIVENTA CULT - NONOSTANTE LE CRITICHE I FILM CONSIDERATI INGUARDABILI HANNO SEMPRE FATTO IMPAZZIRE RIVISTE, SITI E RUBRICHE - DA ULTIMO “THE DISASTER ARTIST”, PER LA REGIA DI JAMES FRANCO, CHE RACCONTA LA GENESI DI UNA DELLE PELLICOLE CONSIDERATE TRA LE PIU’ BRUTTE DI SEMPRE - TRAILER

 

Emiliano Morreale per La Repubblica

 

ben affleck e jenniger lopez in gigli

Il titolo di peggior film della storia del cinema è controverso, anzi impossibile da individuare, come quello del migliore. I candidati possono essere sottoprodotti di serie Z, oppure grosse produzioni andate male, come Gigli con Ben Affleck e Jennifer Lopez. Quando Tim Burton girò Ed Wood, nel 1994, si disse che il peggior regista era quello raccontato nel film, per il suo anti-capolavoro Plan 9 from outer space.

 

Ma qualche settimana fa il Festival di San Sebastián è stato vinto da The disaster artist, ultima regia dell' iperattivo attore-regista-scrittore James Franco, che racconta la lavorazione di un oscuro film indipendente americano, The room (2003) diretto e interpretato dal misterioso Tommy Wiseau.

 

james franco the disaster artist

The room, definito "il Quarto potere dei brutti film", è un altro titolo che grazie alla sua bruttezza è diventato oggetto di culto oltreoceano. A vederlo, in realtà, non ha il fascino del supertrash: è un film con pochi personaggi, la storia di un uomo tradito dalla fidanzata col suo miglior amico che alla fine si spara. Certo, con attori oltre ogni immaginazione, fondali in green screen surreali, e sottotrame senza senso.

 

Il film di Franco uscirà negli Usa a dicembre, ma ha già suscitato entusiasmi in giro. All' origine c' è il libro con lo stesso titolo di Greg Sestero, un modello che era stato coinvolto nel catastrofico progetto come co-protagonista, ipnotizzato dall' improbabile carisma di Wiseau.

james franco

 

Tanto che Franco ha definito The disaster artist "un incrocio tra Boogie nights e The master". A suo modo, anche il film di Franco, come The room, è un' operazione familiare, seppur di alto livello (co-protagonista è il fratello di Franco, Dave), e può contare sulla partecipazione di personaggi noti come Melanie Griffith, Sharon Stone, Zac Efron, Zach Braff e Judd Apatow.

 

I registi "negati" affascinano spesso, come un esorcismo, gli autori di talento o di successo. In Hollywood Ending il regista interpretato da Woody Allen gira un film mentre sta diventando cieco, con esiti catastrofici, ma viene esaltato dai critici francesi.

 

il ritorno di cagliostro

Nel Ritorno di Cagliostro di Ciprì e Maresco una scalcagnata produzione siciliana porta alla follia un divo americano in declino (modellato su Errol Flynn che, completamente alcolizzato, girò in Italia Il maestro di Don Giovanni). Tempo fa è stata annunciata, per la regia del solo Ciprì, la biografia del "peggior regista italiano di tutti i tempi", Tanio Boccia alias Amerigo Anton.

 

Un personaggio rimasto proverbiale anche per una leggendaria telefonata di Alberto Sordi a Federico Fellini, in occasione dell' Oscar ad Amarcord: «A Federi', non t' hanno premiato, stavolta è toccato a Tanio Boccia!».

 

Anche la cinefilia ha da sempre un' anima trash: la passione perversa per i brutti film nutre un filone critico ricchissimo e di lunga data, quasi un genere a sé: riviste, poi siti, rubriche (quella di Marcello Garofalo su Ciak, Bizarro) e libri su libri, da L' incredibile storia del cinema spazzatura di Jonathan Ross al dizionario Stracult di Marco Giusti, a La piccola cineteca degli orrori.

the room

 

Tutti i film che i fratelli Lumière non avrebbero mai voluto vedere di Manlio Gomarasca e Davide Pulici. Nel settore, poi, l' Italia non è seconda a nessuno: la nostra è stata fino agli anni 70 una cinematografia spesso di fantasiosa povertà, con un gusto dell' eccesso che in molti contrappongono provocatoriamente alla mediocrità delle epoche successive.

 

All' epoca di Ed Wood, ad esempio, a Napoli c' era Nat Montiel alias Natale Montillo, che faceva film-sceneggiata con la sua produzione SAP (acronimo di Sant' Antonio Proteggimi). Ma alla base della singolare fortuna di un film come The room c' è anche qualcosa di nuovo.

 

A fare la sua fortuna, infatti, è stato soprattutto il commento su Internet che gli ha dedicato il canale online Nostalgia Critic di Doug Walker, americano nato a Napoli e campione di quella pratica detta riffing, ossia il commento audio ironico ai film, interi o a frammenti.

 

johnny depp in ed wood

Un po' quello che da noi ha sempre fatto la Gialappa' s con la tv. Una pratica che negli Usa ha il precedente della trasmissione tv Mystery Science Theater 3000, poi trasferitasi sul web con Riff Trax. Il riffing oggi è diffuso anche tra numerosi youtuber italiani, che commentano i mockbusters della Asylum ( Titanic 2, Sharknado), Jesus Christ Vampire Hunter o titoli nostrani come L' uomo puma, per la gioia di decine di migliaia di follower.

tim burton johnny depp

 

Che però sembrano guidati più dal gusto dello scherno che da quel piacere ambivalente che ha sempre fatto cercare, nel trash, le tracce del sublime più o meno involontario. Come Susan Sontag che così sintetizzava il motto del gusto camp: «È bello perché è orribile».

 

O prima ancora Man Ray, con la sua lapidaria provocazione: «I film peggiori che vedo hanno sempre cinque minuti meravigliosi; i più celebrati, non hanno più di cinque minuti validi».

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...