montanelli burgess

“TI AUGURO TUTTA LA FORTUNA CHE NON MERITI” – IL SALUTO CORROSIVO DI MONTANELLI A ANTHONY BURGESS, AUTORE DI “ARANCIA MECCANICA”, QUANDO LASCIO' IL "GIORNALE" PER I SOLDI DEL "CORRIERE DELLA SERA" - BURGESS SCRIVEVA BENISSIMO, BEVEVA ANCORA MEGLIO. NEL 1989, DAVANTI AL PARLAMENTO EUROPEO, SE NE USCÌ COSÌ: “LA LINGUA COMUNE ALL'EUROPA NON PUÒ ESSERE L'INGLESE. BISOGNA LAVORARE PER UN RITORNO AL...”

Davide Brullo per “il Giornale”

anthony burgess 19

 

Anthony Burgess (1917-93) dormiva «alla malese», su una stuoia, sul pavimento, «si alzava prestissimo e scriveva velocemente... mai un pentimento, correzioni rarissime, a penna». I capelli erano un tributo al caos, la posa cinica; conosceva l' arte della fuga. Vedovo, nel 1968 aveva sposato l' amante, Liana Macellari, italiana, che gli faceva da agente.

 

Era già l' autore di Arancia meccanica e quell' anno scelse di mollare l' Inghilterra, che stritolava i suoi sudditi con una tassazione stratosferica. Si trasferì a Malta. Le sue audacie non furono gradite. Nel 1971 passò a Roma, mentre il governo maltese gli sequestrava casa e libri. Nel 1975 passò a Montecarlo. Lì, nel 1978, lo incontra Renato Besana, che da Burgess ottiene due cose: un contratto per pubblicare i suoi libri con Editoriale Nuova (impresa che andrebbe ricordata e magnificata: di Burgess stamparono L' uomo di Nazareth, 1984&1985, Malesia! e il profilo su Hemingway) e la promessa di un incontro con Indro Montanelli.

INDRO MONTANELLI

 

«Montanelli e Burgess si scrutarono e piacquero: per indole e per la profonda, inguaribile malinconia che entrambi recavano in sé». Burgess diventò una firma d' eccellenza del Giornale: Il diavolo nella bottiglia (che inaugura la collana «Gli Aurei» per De Piante Editore, pagg. 38, euro 20) ne è una testimonianza «alcolica». Partendo da una mera recensione, Burgess s' invola a declamare il genio dell' ubriachezza, del bere «come piede di porco per forzare la facoltà creatrice» (in particolare, come spiega Luigi Mascheroni in calce al libro, redigendo un repertorio di scrittori dionisiaci, Burgess preferiva l' Hangman' s Blood, «un cocktail ideato negli anni Sessanta... gin, whisky, rum, porto e brandy»).

anthony burgess

 

La collaborazione col Giornale durò dal 1978 al 1981: Burgess, l' ho detto, eccelleva nella fuga. Il grande scrittore preferì i soldi del Corriere della sera; con corrosiva eleganza Montanelli ghignò: «Ti auguro, caro Anthony, tutta la fortuna che non meriti». Noi ci auguriamo, piuttosto, che questa piccola scheggia libraria abbia il merito di far rieditare Burgess come conviene.

 

Sintetizzato in Arancia meccanica il romanzo più venduto, non il più bello , Burgess, poligrafo selvaggio, ha scritto autentici, lividi capolavori (Gli strumenti delle tenebre, Il seme inquieto, Abba Abba), ora introvabili; diversi libri sono ancora inediti in Italia (Byrne, ad esempio, l' ultimo).

anthony burgess

 

In Inghilterra l' opera del sommo antipatico è gestita dalla International Anthony Burgess Foundation; l' anno scorso Carcanet ha raccolto in un tomo di oltre cinquecento pagine i Collected Poems di Burgess, che fu romanziere, poeta, critico, scrittore per il cinema, compositore (ha messo in musica, tra l' altro, le poesie di Thomas S. Eliot e l' Ulisse di Joyce, il suo maestro).

burgess cover

Semplicemente, Burgess è inafferrabile, non può stare nei placidi piani culturali dell' editoria nostrana. Nel 1989, invitato a Venezia dal Parlamento Europeo, se ne uscì così: «la lingua comune all' Europa non può essere l' inglese, né tanto meno l' esperanto: bisogna lavorare per un ritorno al latino». La presero per una battuta. Era serissimo. E se ne andò.

Montanelli

anthony burgess 2INDRO MONTANELLIINDRO MONTANELLImontanelli anthony burgess 7

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”