giuliana lojodice

TIERI, OGGI E DOMANI - GIULIANA LOJODICE RACCONTA IL SUO “GRANDE AMORE” CON AROLDO TIERI: "ERA INIZIATA CON IL SORRISO, FINI' CON L'ODIO. ERA DIVENTATO INGESTIBILE PER LA MALATTIA, ERO SFINITA E LO RICOVERAI IN CLINICA. NON ME LO HA PERDONATO” - TIERI SI VENDICO' CON UN TESTAMENTO A FAVORE DEL NIPOTE – LA GELOSIA PER UMBERTO ORSINI - VIDEO

 

 

Emilia Costantini per il Corriere della Sera

 

giuliana lojodice

Dice di avere un vuoto nella memoria. «Lo definirei un vero e proprio buco nella testa che risale alla mia prima infanzia - racconta Giuliana Lojodice - Avrò avuto 2 o 3 anni e durante la guerra venni spedita dai genitori, insieme ai miei due fratelli maggiori, da Bari, la nostra città, in Alta Italia, uno strano posto in Valtellina dove dominava la Repubblica di Salò.

 

Mi chiedo ancora oggi cosa sarà successo in quel collegio di suore che non erano tanto buone, erano severe, ci rimproveravano continuamente, ci umiliavano, obbligandoci a fare delle cose, non ricordo quali, ma so che non mi piaceva farle. Deve essermi successo qualcosa nel cervello e da lì deve essere nato il mio spirito ribelle».

 

Il papà avvocato, la mamma pianista: «Certo i nostri genitori ci avevano allontanato per proteggerci dagli eventi bellici, ma io mi sono sentita letteralmente strappata dalle braccia di mia madre, mi sono sentita abbandonata e da quel momento si è sviluppata in me una voglia di assoluta autonomia, indipendenza... potevo farcela da sola».

 

lojodice

Finita la guerra, la sua prima contestazione esplode a scuola: «Non finii il liceo, e questo poi mi è dispiaciuto, ma fui ben contenta di andare a frequentare, con la mia sorella minore, l' accademia di danza: Leda è diventata un' étoile, io invece ho virato verso la recitazione». E il suo debutto avviene nel cinema con Valerio Zurlini: «Avevo 14 anni e mi innamorai perdutamente del grande regista, un uomo straordinario, una cotta pazzesca per lui che, ovviamente, non se ne accorse nemmeno. Forse è da quel momento che ho iniziato a essere attratta da uomini tanto più grandi di me».

 

Non a caso il suo più grande amore è stato Aroldo Tieri, con oltre vent' anni più di lei e proprio per lui scatta la sua seconda contestazione, nei confronti del matrimonio: quando si conobbero, infatti, Giuliana era sposata con Mario Chiocchio e madre di due figli, Sabrina e Davide.

 

lojodice tieri

«All' inizio della nostra relazione fu un periodo terribile, all' epoca non esisteva il divorzio e c' era la separazione per colpa. Una sera mio marito ci aspetta davanti al cancello di casa e, agitando un foglio di polizia che stringeva in mano, minacciò Aroldo: "Se rivedi mia moglie, ti mando in galera".

 

Seguirono altre minacce fisiche tanto che Aroldo, per un periodo di tempo, fu costretto a farsi accompagnare a casa dai carabinieri. E quando mio marito si rese conto che non sarei tornata a casa da lui, fece sparire i miei bambini. Il suo era odio vero e mi intimò che, se volevo rivederli, dovevo abbandonare la compagnia teatrale che condividevo con il mio... amante».

 

Giuliana, ostinata, non si arrende e, dopo una lunga battaglia legale fra tribunali e avvocati, riesce a trovare la soluzione, una piccola mansarda sopra l' appartamento dove vivevano i suoi figli: «Una situazione imbarazzante, ma era l' unico modo per vederli. Sono stata tra le prime donne divorziate in Italia», aggiunge con una punta di orgoglio. Intanto si consolida con Tieri il sodalizio non solo amoroso (si sposarono molti anni dopo nel 1989), ma anche professionale, condividendo vita privata e di palcoscenico. «Era sempre stato uno scapolo d' oro e con me aveva capitolato. Tra noi un sodalizio meraviglioso ma anche problematico - sottolinea l' attrice - Aroldo non era un tipo facile.

tieri lojodice

 

Certamente un genio della scena, un protagonista assoluto e spesso io ho rinunciato per lui a ruoli ingombranti, che potessero metterlo in ombra». Per esempio? «Mi sarebbe tanto piaciuto recitare insieme "La bisbetica domata", nei ruoli di Caterina e Petruccio saremmo stati perfetti, ma non se ne parlava proprio...». Totale, supina dedizione della compagna di scena nei confronti del capocomico? «In un certo senso sì, ma lo facevo molto volentieri perché se la meritava tutta, anche se...». Anche se? «Bè, lui mi apprezzava molto ma non voleva mettermi sul piedistallo e quando in camerino qualcuno veniva a farmi troppi complimenti, lui smaniava, non gradiva molto diceva "basta, basta con tutti questi complimenti, sennò poi si monta la testa e a casa con lei la pago io!"».

lojodice

 

Gelosia professionale? «Assolutamente no, semmai un po' di gelosia sentimentale, anche se lui era bravissimo a mascherarla: d' altronde era logico che, avendo a fianco una donna tanto più giovane, potesse temere qualche tradimento, che da parte mia non c' è mai stato, e per lui ammettere di essere geloso era impossibile».

 

Un lungo elenco di spettacoli di successo della ditta Tieri-Lojodice, tutta casa e teatro.

«Quando preparavamo un nuovo testo, la prima lettura di copione avveniva intorno al tavolo di cucina. Poi Aroldo, che era molto vanitoso, si chiudeva nel suo bagno e si costruiva il suo personaggio davanti allo specchio senza farmi vedere niente. Per me era sempre una sorpresa quando poi ci trovavamo alle prove in palcoscenico».

lojodice tieri

 

Un lungo elenco che si interrompe quando Tieri decise di ritirarsi dalle scene: «Era stanco, e lo capivo, aveva più di 80 anni. Non gradì molto, però, che io continuassi a recitare perché mi assentavo per le tournée: mentre ero in giro con lo spettacolo "Copenaghen", ebbe un attacco di gelosia nei confronti di Umberto Orsini, mio compagno di scena con Massimo Popolizio. Tra me e Umberto non c' è mai stato niente e dissi ad Aroldo: sei pazzo?».

 

Poi il declino: la vecchiaia che avanza impietosa, la malattia... «Gli ultimi tempi sono stati molto dolorosi: era diventato ingestibile, urlava in piena notte, aveva allucinazioni, ero sfinita... e, a un certo punto, non potei fare a meno di ricoverarlo in clinica. Mi ha odiato, non me lo ha perdonato». E Tieri si vendicò con un testamento a favore del nipote. «La nostra storia era iniziata con il sorriso - conclude Giuliana malinconica - mi ero innamorata di lui non solo per il suo straordinario carisma, ma perché mi faceva ridere».

giuliana lojodicegiuliana lojodice

 

Padre Augusto Renato Zero e Giuliana Lojodice giuliana lojodice 2

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...