tiktok cina

TIKTOK: GLI OCCHI E LE ORECCHIE DI XI JINPING IN EUROPA - LA COMMISSIONE IRLANDESE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI HA MULTATO LA PIATTAFORMA CINESE CON UNA SANZIONE DA 530 MILIONI: LA SOCIETÀ È ACCUSATA DI AVER TRASFERITO I DATI DEGLI UTENTI (TRA CUI QUELLI DI MOLTI POLITICI) A PECHINO NONOSTANTE SOSTENESSE DI NON FARLO - TIKTOK ANNUNCIA RICORSO: "OFFRIAMO UNA TUTELA DELLA PRIVACY SENZA PRECEDENTI" - NEL 2023 LA CONDANNA DELLA PIATTAFORMA DA PARTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER VIOLAZIONE DEI DATI SENSIBILI...

Estratto dell'articolo di Emanuele Bonini per "La Stampa"

 

TIKTOK CINA

Raccolta di dati personali e loro trasferimento in Cina contro le regole europee di protezione della privacy: l'Irlanda impone una multa da 530 milioni di euro a TikTok, che ha sei mesi di tempo per pagare la sanzione e sanare la situazione pena l'impossibilità di continuare a operare verso la Repubblica popolare cinese. La commissione per la protezione dei dati personali di Dublino minaccia di sospendere il traffico dati verso Pechino.

 

E' questo un nuovo capitolo nel burrascoso rapporto tra autorità europee e operatore del web, contraddistinto da continui contenziosi. Fece clamore nel 2023 la decisione della Commissione europea di vietare l'utilizzo di Tiktok sui telefoni cellulari aziendali, con tanto di richiesta esplicita diramata a tutti disinstallare l'app per paura di rischi alla sicurezza informatica e di gestione dei dati.

 

TIKTOK CINA

ByteDance, la società cinese che controlla il social network, avrebbe legami troppo diretti con il governo centrale di Pechino. Ma non è per presunto spionaggio che è stata comminata la multa da oltre mezzo miliardo di euro. Si contesta la violazione del regolamento sui dati personali dell'Ue più noto come Gdpr in almeno due modi: non sarebbe stata garantita in Cina eguale protezione dei dati rispetto agli standard Ue, e in aggiunta ci sarebbe stata mancanza di trasparenza sull'informativa relativa al trattamento delle informazioni degli utenti europei.

 

Per questo due diverse sanzioni, rispettivamente da 485 milioni e 45 milioni di euro. Totale: 530 milioni. Contestazioni e addebiti che arrivano da Dublino e non da Bruxelles poiché TikTok ha sede in Irlanda ed è dunque il Paese Ue in questione ad essere responsabile del controllo delle operazioni dell'azienda del web e del suo rispetto delle normative comunitarie.

 

TIKTOK MUSIC

L'azienda non ci sta e annuncia ricorso. «Non siamo d'accordo con questa decisione e intendiamo impugnarla integralmente», la replica di Christine Grah, responsabile Relazione governative del gruppo, che si dice e «delusa» per la decisione presa e rivendica l'avvio del progetto Clover, per un migliore controllo di accessi da remoto e trasferimento dati, con sistemi di monitoraggio all'avanguardia. Insomma, le norme Ue sarebbero state rispettate con «un'iniziativa volontaria da miliardi di euro che offre tutele senza precedenti per i dati e la privacy degli utenti europei».

 

disinformazione tiktok

La commissione per la protezione dei dati dell'Irlanda però è diverso parere. TikTok avrebbe mentito, dichiarando di non archiviare dati di utenti europei in Cina per poi trasferirli proprio nella Repubblica popolare. E' questo uno dei punti centrali dell'inchiesta, durata quattro anni, e dell'impianto accusatorio che ne è derivato. La causa tra Unione europea e azienda cinese si annuncia dunque incandescente, ma certamente non depone a favore del noto e popolare marchio di internet, che si vede allungarsi la lista dei «precedenti» per mancata inosservanza delle regole e comportamenti scorretti.

 

carlo calenda su tiktok 4

Nel settembre del 2023 TikTok è stata condannata dalla Commissione europea a una multa da 345 milioni di euro sempre per violazione della privacy, nel caso specifico per aver violato le norme in materia di trattamento dei dati personali dei minori. Lo scorso anno l'Ue ha bocciato la politica dell'operatore del web in materia di ricompensa per le attività sul social, accusando di favorire dipendenza e costringendo a eliminare il programma Lite Rewards. Era aprile. Poi a fine 2024 le elezioni in Romania, con TikTok accusata di aver influenzato il voto attraverso la politica di annunci politici e mancati controlli anti-propaganda di cui avrebbe giovato il candidato filo-russo Calin Georgescu, estromesso poi dalla corsa alla presidenza a seguito dell'annullamento dei risultati elettorali.

matteo renzi tiktoksilvio berlusconi tiktokmatteo salvini tiktokGIUSEPPE CONTE CONTRO LA MELONI SU TIKTOK

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…