tiktok cina

TIKTOK: GLI OCCHI E LE ORECCHIE DI XI JINPING IN EUROPA - LA COMMISSIONE IRLANDESE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI HA MULTATO LA PIATTAFORMA CINESE CON UNA SANZIONE DA 530 MILIONI: LA SOCIETÀ È ACCUSATA DI AVER TRASFERITO I DATI DEGLI UTENTI (TRA CUI QUELLI DI MOLTI POLITICI) A PECHINO NONOSTANTE SOSTENESSE DI NON FARLO - TIKTOK ANNUNCIA RICORSO: "OFFRIAMO UNA TUTELA DELLA PRIVACY SENZA PRECEDENTI" - NEL 2023 LA CONDANNA DELLA PIATTAFORMA DA PARTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER VIOLAZIONE DEI DATI SENSIBILI...

Estratto dell'articolo di Emanuele Bonini per "La Stampa"

 

TIKTOK CINA

Raccolta di dati personali e loro trasferimento in Cina contro le regole europee di protezione della privacy: l'Irlanda impone una multa da 530 milioni di euro a TikTok, che ha sei mesi di tempo per pagare la sanzione e sanare la situazione pena l'impossibilità di continuare a operare verso la Repubblica popolare cinese. La commissione per la protezione dei dati personali di Dublino minaccia di sospendere il traffico dati verso Pechino.

 

E' questo un nuovo capitolo nel burrascoso rapporto tra autorità europee e operatore del web, contraddistinto da continui contenziosi. Fece clamore nel 2023 la decisione della Commissione europea di vietare l'utilizzo di Tiktok sui telefoni cellulari aziendali, con tanto di richiesta esplicita diramata a tutti disinstallare l'app per paura di rischi alla sicurezza informatica e di gestione dei dati.

 

TIKTOK CINA

ByteDance, la società cinese che controlla il social network, avrebbe legami troppo diretti con il governo centrale di Pechino. Ma non è per presunto spionaggio che è stata comminata la multa da oltre mezzo miliardo di euro. Si contesta la violazione del regolamento sui dati personali dell'Ue più noto come Gdpr in almeno due modi: non sarebbe stata garantita in Cina eguale protezione dei dati rispetto agli standard Ue, e in aggiunta ci sarebbe stata mancanza di trasparenza sull'informativa relativa al trattamento delle informazioni degli utenti europei.

 

Per questo due diverse sanzioni, rispettivamente da 485 milioni e 45 milioni di euro. Totale: 530 milioni. Contestazioni e addebiti che arrivano da Dublino e non da Bruxelles poiché TikTok ha sede in Irlanda ed è dunque il Paese Ue in questione ad essere responsabile del controllo delle operazioni dell'azienda del web e del suo rispetto delle normative comunitarie.

 

TIKTOK MUSIC

L'azienda non ci sta e annuncia ricorso. «Non siamo d'accordo con questa decisione e intendiamo impugnarla integralmente», la replica di Christine Grah, responsabile Relazione governative del gruppo, che si dice e «delusa» per la decisione presa e rivendica l'avvio del progetto Clover, per un migliore controllo di accessi da remoto e trasferimento dati, con sistemi di monitoraggio all'avanguardia. Insomma, le norme Ue sarebbero state rispettate con «un'iniziativa volontaria da miliardi di euro che offre tutele senza precedenti per i dati e la privacy degli utenti europei».

 

disinformazione tiktok

La commissione per la protezione dei dati dell'Irlanda però è diverso parere. TikTok avrebbe mentito, dichiarando di non archiviare dati di utenti europei in Cina per poi trasferirli proprio nella Repubblica popolare. E' questo uno dei punti centrali dell'inchiesta, durata quattro anni, e dell'impianto accusatorio che ne è derivato. La causa tra Unione europea e azienda cinese si annuncia dunque incandescente, ma certamente non depone a favore del noto e popolare marchio di internet, che si vede allungarsi la lista dei «precedenti» per mancata inosservanza delle regole e comportamenti scorretti.

 

carlo calenda su tiktok 4

Nel settembre del 2023 TikTok è stata condannata dalla Commissione europea a una multa da 345 milioni di euro sempre per violazione della privacy, nel caso specifico per aver violato le norme in materia di trattamento dei dati personali dei minori. Lo scorso anno l'Ue ha bocciato la politica dell'operatore del web in materia di ricompensa per le attività sul social, accusando di favorire dipendenza e costringendo a eliminare il programma Lite Rewards. Era aprile. Poi a fine 2024 le elezioni in Romania, con TikTok accusata di aver influenzato il voto attraverso la politica di annunci politici e mancati controlli anti-propaganda di cui avrebbe giovato il candidato filo-russo Calin Georgescu, estromesso poi dalla corsa alla presidenza a seguito dell'annullamento dei risultati elettorali.

matteo renzi tiktoksilvio berlusconi tiktokmatteo salvini tiktokGIUSEPPE CONTE CONTRO LA MELONI SU TIKTOK

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO