GIORNALI A MISURA DI INSERZIONISTA - LA PIÙ GRANDE CASA EDITRICE AMERICANA, LA TIME-WARNER, AFFIDA LA CARICA DI AMMINISTRATORE DELEGATO A LAURA LANG, UNA CHE NON HA MAI MANEGGIATO UNA NOTIZIA MA CHE SA COME VENDERE COPIE E SPAZI PUBBLICITARI PER TENERE IN VITA I D PERIODICI CARTACEI IN COMA - CHE LE RIVISTE SIANO ZOMBIE DI CARTA LO SA BENE TINA BROWN, CREATRICE DEL ‘DAILY BEAST’ POI FUSO CON ‘NEWSWEEK’: IL SUO IBRIDO QUANTO SGONFIO ‘NEWSBEAST’ NON DECOLLA IN EDICOLA …

Maria Teresa Cometto per "Corriere Economia - Corriere della Sera"

La più grande casa editrice americana di periodici, fra cui si contano testate storiche come Time, da gennaio sarà guidata da una manager «che non sa la differenza fra un'edizione di stampa e un barattolo di fagiolini», si è lamentato David Carr, l'esperto del New York Times per il settore media, commentando la settimana scorsa la notizia della nomina di Laura Lang ad amministratore delegato di Time Inc. Definendosi un «romantico della carta stampata», Carr ha poi ammesso che il business dei giornali periodici è profondamente cambiato e forse le qualità di Lang sono quelle giuste per traghettarlo nella nuova era digitale, dove la gente legge i giornali sempre di più sull'iPad e gli altri tablet o eReader.

Lang in effetti non ha mai scritto un articolo, né lavorato in un giornale, ma è una grande esperta di marketing digitale, capace di disegnare campagne che attirano l'attenzione di specifiche fette di pubblico, quelle interessanti per gli inserzionisti pubblicitari. Per questo l'ha scelta Jeff Bewkes, l'amministratore delegato di Time Warner, il gruppo che controlla Time Inc.: una mossa senza precedenti nel mondo dell'editoria Usa, e in stridente contrasto con quella decisa invece un anno fa dall'editore di un altro famoso settimanale americano, Newsweek, il rivale storico di Time.

Per salvare dalla chiusura il magazine dismesso dal gruppo del Washington Post, il suo nuovo padrone Sidney Harman aveva deciso di affidarlo a una giornalista di razza, Tina Brown: anche lei a suo agio con i media digitali, avendo fondato il sito giornalistico The Daily Beast nell'ottobre 2008 insieme all'imprenditore di dot.com Barry Diller, ma con una carriera tutta focalizzata sui contenuti e non su come «monetizzarli» attraverso le diverse piattaforme possibili, che è la missione dichiarata di Lang.

Nella sfida a distanza fra le due signore dei magazine, Lang parte avvantaggiata su una Brown già in affanno un anno dopo la fusione fra il suo The Daily Beast e Newsweek. Il talento editoriale che aveva resuscitato Vanity Fair (1984-1992) e aveva continuato a funzionare anche con il New Yorker (1992-1998), non ha fatto il miracolo con la nuova entità NewsBeast: le vendite del settimanale non sono decollate ed è crollato anche il traffico sul sito, dopo la decisione di chiudere Newsweek online e la fine di un contratto di collaborazione con Msnbc.com; e con gli inserzionisti non certo attirati dalla crisi, appare impossibile raggiungere l'obiettivo iniziale di produrre profitti entro l'inizio del 2013, dopo aver perso 20 milioni di dollari con Newsweek e 10 milioni con The Daily Beast nel 2010.

A questo si aggiunge un clima di grande tensione in redazione, con un continuo esodo di quadri e giornalisti stufi del carattere dittatoriale della Brown - definita da qualcuno «Stalin sui tacchi» - oltre che scontenti di come sta trasformando la testata in una direzione più attenta allo show business che alla politica.

Lang eredita invece un Time in forma relativamente migliore: la performance delle sue pagine pubblicitarie è cresciuta del 4% nel secondo e terzo trimestre 2011, mentre quella di Newsweek è calata del 18%. Ma gli introiti pubblicitari dell'intero gruppo Time Inc. sono scesi del 20% negli ultimi tre anni e non c'è una strategia chiara per la vendita di abbonamenti e copie sull'iPad, perché l'editore ha paura di cedere troppo potere alla Apple nel controllo delle informazioni sui clienti e non ha un'alternativa pronta.

A differenza della Brown, Lang non ha un grande ego, non ha un approccio aggressivo e sa fare gioco di squadra: anche per questo suo stile manageriale è stata reclutata da Bewkes. Sa di dover imparare tutto sulla vita dei giornali, ma ha già dimostrato di saper gestire profonde trasformazioni: Digitas era una vecchia agenzia di marketing che mandava pubblicità-spazzatura per posta quando lei aveva cominciato a lavorarci nel '99 e sotto di lei è diventata un'agenzia all'avanguardia nel marketing digitale, con clienti del calibro di American Express, Procter & Gamble, General Motors.

Lo scorso luglio Digitas ha annunciato anche un'alleanza con l'Huffington Post di Arianna Huffington per creare insieme contenuti di taglio femminile e portare pubblicità al sito.
Lang giura di avere grande rispetto per i contenuti e promette di valorizzarli tenendo conto dei comportamenti reali dei consumatori e le esigenze degli inserzionisti pubblicitari. Di esperienza ne ha: con Digitas aveva lanciato una conferenza annuale, «La nuova frontiera», a cui partecipavano produttori di contenuti, pubblicitari e manager dei media. Lang sa anche come misurare l'impatto della pubblicità online e potrà cercare di introdurre criteri simili di verifica dell'efficacia delle inserzioni sulla carta stampata e sulle edizioni per tablet.

 

laura langTINA BROWN SU MURDOCHTina Brown NEWSWEEKCOPERTINE DI JOBSTIME IN EDICOLAthe daily beast

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)