paolo sorrentino -1024x601

TORNA A SORRENTINO - LA VOLPE E L'UVA: "HO SEMPRE PENSATO CHE 'YOUTH' NON FOSSE IL FILM ADATTO AL FESTIVAL DI CANNES. È UN FILM PICCOLO, CALDO, EMOZIONANTE. PER VINCERE CI VOLEVA ALTRO" - E ALLORA PERCHÉ PORTARCELO?

Paolo Mereghetti per il “Corriere della Sera

 

sorrentino a cannessorrentino a cannes

La premessa è d’obbligo: «Non ho nessuna polemica da fare. La giuria ha deciso e ai registi in gara non resta che accettare il verdetto. Sportivamente». A parlare è Paolo Sorrentino, uno dei tre registi italiani in gara al Festival di Cannes, che molti davano tra i favoriti alla vittoria finale con il suo Youth – La giovinezza . Una previsione che è svanita domenica sera sul palco dell’auditorium Lumière, portandosi via anche le speranze degli altri due italiani, Nanni Moretti con Mia madre e Matteo Garrone con Il racconto dei racconti .

 

Amareggiato? Deluso? Dispiaciuto?

paola ferrari paolo sorrentinopaola ferrari paolo sorrentino

«Mi spiace per il cinema italiano, non per me. E sono molto sincero quando dico di non aver alcun rimpianto. Ultimamente ho fatto una discreta scorpacciata di premi. Ho avuto le mie soddisfazioni. Non era certo a Cannes che cercavo un qualche tipo di rivincita».

 

Ma i 15 minuti di applausi non l’avevano fatta sperare?

«Ho sempre pensato che Youth non fosse il film adatto al Festival di Cannes. È un film piccolo, caldo, emozionante. Per vincere ci voleva altro».

 

Eppure mai come quest’anno la nostra squadra sembrava destinata a grandi risultati. Vi eravate anche fatti fotografare tutti e tre insieme…

sorrentino keitelsorrentino keitel

«Era stata un’idea nata per caso, sentendoci dopo la conferenza stampa del Festival. Non voleva essere un gesto trionfalistico, solo un modo di farci gli auguri».

 

Comunque resta l’amaro in bocca.

«Ripeto: per il nostro cinema, non per me. Non sono i premi che determinano lo stato di salute di un cinema e comunque mi sembra importante che alla fine non sia partito il tradizionale inno al disfattismo che ogni tanto si sentiva».

 

Ma uno non viene a Cannes perché spera di vincere?

youth di paolo sorrentinoyouth di paolo sorrentino

«I premi, se vengono, arrivano dopo. Prima c’è il mercato, che è la ragione più importante per cui si viene a questo festival. Fino a qualche anno fa era una fatica vendere i nostri film all’estero. Adesso non è più così ed essere in gara sulla Croisette aumenta la nostra forza contrattuale. I film hanno bisogno di eventi che attirino l’attenzione. Cannes è uno degli eventi più importanti del mondo e aiuta molto il cinema. Anche Venezia potrebbe esserlo, se solo tutti lavorassero in quella direzione».

 

Lei conosce personalmente i Coen, i presidenti della giuria. La moglie di Joel, Frances McDormand, è stata l’interprete di un suo film. Vi siete visti a Cannes?

«Ci siamo incontrati in un paio di occasioni mondane, ma come succede tra gentiluomini non abbiamo parlato di argomenti che potessero creare imbarazzo. Come il mio film».

 

Anche lei rimpiange che non ci fosse un italiano in giuria?

SORRENTINO MORETTI GARRONESORRENTINO MORETTI GARRONE

«Un italiano non sarebbe servito per farsi raccomandare, ma per veder confermata internazionalmente l’importanza del nostro cinema».

 

Ma un giurato di casa nostra avrebbe potuto illustrare meglio le qualità e le specificità del nostro fare cinema.

«Come probabilmente ha saputo fare Guillermo Del Toro con il film messicano in gara».

 

Questo vuol dire che il nodo è politico e industriale…

«Diciamo che se un Paese ha un comparto che produce valore, quello va usato al meglio. Chi ha il petrolio lo sfrutta. Noi non abbiamo i pozzi ma un cinema che si fa conoscere all’estero e che conquista anche qualche riconoscimento. Bisognerebbe che tutti, la politica, l’industria, il Paese intero facesse quadrato intorno a lui».

SORRENTINO GARRONESORRENTINO GARRONE

 

Compresi i critici che non hanno difeso il suo film?

«Assolutamente no. I critici devono fare il loro mestiere. Basta solo che non ci mettano malevolenza o cattiveria gratuita. Io mi riferivo alla politica e all’industria. Abbiamo accanto un esempio da seguire, quello della Francia che ha saputo difendere il suo cinema come meglio non si poteva. Perché non copiarli? Ho letto recentemente che il comune di Parigi ha comprato alcuni cinema in crisi per permettere di continuare a esistere. Noi, a Roma, dobbiamo lottare perché l’opinione pubblica si accorga almeno di quello che alcuni coraggiosi tentano di fare».

caine red carpet 8caine red carpet 8

 

Scusi se insisto: ma davvero non ha mai pensato che Cannes le dovesse un qualche tipo di risarcimento, dopo che aveva ignorato «La grande bellezza» mentre il resto del mondo la premiava?

«Se l’avessi pensato non ci sarei nemmeno venuto a Cannes. Ho avuto le mie soddisfazioni e non ho bisogno di alcun risarcimento. La vita e la storia di un film sono molto più lunghe dello spazio di un festival e del peso di un suo premio. Sono ben altre le tappe che bisogna superare e vincere».

 

youth la giovinezza sorrentino  3youth la giovinezza sorrentino 3

«Youth» è sulla strada giusta: in cinque giorni ha incassato 2 milioni e 622 mila euro, più di quanto «Mad Max – Fury Road» o «Il racconto dei racconti» hanno fatto in due settimane. Adesso arriva il tempo del riposo?

«Devo pensare alla mini-serie sulla giovinezza del Papa. Ho davanti sei mesi di lavoro con ripresa di qua e di là dell’Atlantico. Non c’è tempo per il riposo o per i rimpianti».

 

Ma ha appena dichiarato che fare il regista logora, e che nel suo futuro ci sono solo quattro film...

«Lo dicevo più sul faceto che sul serio. Sono cose scherzose, dette tra amici, in radio. Sul mio futuro non saprei davvero cosa dire».

youth la giovinezza sorrentino  6youth la giovinezza sorrentino 6

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…