paolo sorrentino -1024x601

TORNA A SORRENTINO - LA VOLPE E L'UVA: "HO SEMPRE PENSATO CHE 'YOUTH' NON FOSSE IL FILM ADATTO AL FESTIVAL DI CANNES. È UN FILM PICCOLO, CALDO, EMOZIONANTE. PER VINCERE CI VOLEVA ALTRO" - E ALLORA PERCHÉ PORTARCELO?

Paolo Mereghetti per il “Corriere della Sera

 

sorrentino a cannessorrentino a cannes

La premessa è d’obbligo: «Non ho nessuna polemica da fare. La giuria ha deciso e ai registi in gara non resta che accettare il verdetto. Sportivamente». A parlare è Paolo Sorrentino, uno dei tre registi italiani in gara al Festival di Cannes, che molti davano tra i favoriti alla vittoria finale con il suo Youth – La giovinezza . Una previsione che è svanita domenica sera sul palco dell’auditorium Lumière, portandosi via anche le speranze degli altri due italiani, Nanni Moretti con Mia madre e Matteo Garrone con Il racconto dei racconti .

 

Amareggiato? Deluso? Dispiaciuto?

paola ferrari paolo sorrentinopaola ferrari paolo sorrentino

«Mi spiace per il cinema italiano, non per me. E sono molto sincero quando dico di non aver alcun rimpianto. Ultimamente ho fatto una discreta scorpacciata di premi. Ho avuto le mie soddisfazioni. Non era certo a Cannes che cercavo un qualche tipo di rivincita».

 

Ma i 15 minuti di applausi non l’avevano fatta sperare?

«Ho sempre pensato che Youth non fosse il film adatto al Festival di Cannes. È un film piccolo, caldo, emozionante. Per vincere ci voleva altro».

 

Eppure mai come quest’anno la nostra squadra sembrava destinata a grandi risultati. Vi eravate anche fatti fotografare tutti e tre insieme…

sorrentino keitelsorrentino keitel

«Era stata un’idea nata per caso, sentendoci dopo la conferenza stampa del Festival. Non voleva essere un gesto trionfalistico, solo un modo di farci gli auguri».

 

Comunque resta l’amaro in bocca.

«Ripeto: per il nostro cinema, non per me. Non sono i premi che determinano lo stato di salute di un cinema e comunque mi sembra importante che alla fine non sia partito il tradizionale inno al disfattismo che ogni tanto si sentiva».

 

Ma uno non viene a Cannes perché spera di vincere?

youth di paolo sorrentinoyouth di paolo sorrentino

«I premi, se vengono, arrivano dopo. Prima c’è il mercato, che è la ragione più importante per cui si viene a questo festival. Fino a qualche anno fa era una fatica vendere i nostri film all’estero. Adesso non è più così ed essere in gara sulla Croisette aumenta la nostra forza contrattuale. I film hanno bisogno di eventi che attirino l’attenzione. Cannes è uno degli eventi più importanti del mondo e aiuta molto il cinema. Anche Venezia potrebbe esserlo, se solo tutti lavorassero in quella direzione».

 

Lei conosce personalmente i Coen, i presidenti della giuria. La moglie di Joel, Frances McDormand, è stata l’interprete di un suo film. Vi siete visti a Cannes?

«Ci siamo incontrati in un paio di occasioni mondane, ma come succede tra gentiluomini non abbiamo parlato di argomenti che potessero creare imbarazzo. Come il mio film».

 

Anche lei rimpiange che non ci fosse un italiano in giuria?

SORRENTINO MORETTI GARRONESORRENTINO MORETTI GARRONE

«Un italiano non sarebbe servito per farsi raccomandare, ma per veder confermata internazionalmente l’importanza del nostro cinema».

 

Ma un giurato di casa nostra avrebbe potuto illustrare meglio le qualità e le specificità del nostro fare cinema.

«Come probabilmente ha saputo fare Guillermo Del Toro con il film messicano in gara».

 

Questo vuol dire che il nodo è politico e industriale…

«Diciamo che se un Paese ha un comparto che produce valore, quello va usato al meglio. Chi ha il petrolio lo sfrutta. Noi non abbiamo i pozzi ma un cinema che si fa conoscere all’estero e che conquista anche qualche riconoscimento. Bisognerebbe che tutti, la politica, l’industria, il Paese intero facesse quadrato intorno a lui».

SORRENTINO GARRONESORRENTINO GARRONE

 

Compresi i critici che non hanno difeso il suo film?

«Assolutamente no. I critici devono fare il loro mestiere. Basta solo che non ci mettano malevolenza o cattiveria gratuita. Io mi riferivo alla politica e all’industria. Abbiamo accanto un esempio da seguire, quello della Francia che ha saputo difendere il suo cinema come meglio non si poteva. Perché non copiarli? Ho letto recentemente che il comune di Parigi ha comprato alcuni cinema in crisi per permettere di continuare a esistere. Noi, a Roma, dobbiamo lottare perché l’opinione pubblica si accorga almeno di quello che alcuni coraggiosi tentano di fare».

caine red carpet 8caine red carpet 8

 

Scusi se insisto: ma davvero non ha mai pensato che Cannes le dovesse un qualche tipo di risarcimento, dopo che aveva ignorato «La grande bellezza» mentre il resto del mondo la premiava?

«Se l’avessi pensato non ci sarei nemmeno venuto a Cannes. Ho avuto le mie soddisfazioni e non ho bisogno di alcun risarcimento. La vita e la storia di un film sono molto più lunghe dello spazio di un festival e del peso di un suo premio. Sono ben altre le tappe che bisogna superare e vincere».

 

youth la giovinezza sorrentino  3youth la giovinezza sorrentino 3

«Youth» è sulla strada giusta: in cinque giorni ha incassato 2 milioni e 622 mila euro, più di quanto «Mad Max – Fury Road» o «Il racconto dei racconti» hanno fatto in due settimane. Adesso arriva il tempo del riposo?

«Devo pensare alla mini-serie sulla giovinezza del Papa. Ho davanti sei mesi di lavoro con ripresa di qua e di là dell’Atlantico. Non c’è tempo per il riposo o per i rimpianti».

 

Ma ha appena dichiarato che fare il regista logora, e che nel suo futuro ci sono solo quattro film...

«Lo dicevo più sul faceto che sul serio. Sono cose scherzose, dette tra amici, in radio. Sul mio futuro non saprei davvero cosa dire».

youth la giovinezza sorrentino  6youth la giovinezza sorrentino 6

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)