il camorrista giuseppe tornatore

“INACCETTABILE DIRE CHE LA MIA SERIE SU CUTOLO È UN INSULTO ALLE VITTIME DI CAMORRA” – GIUSEPPE TORNATORE REPLICA A CLAUDIO SALVIA, FIGLIO DEL VICEDIRETTORE DEL CARCERE DI POGGIOREALE UCCISO NEL 1981 DAL CLAN DELLA NUOVA CAMORRA, CHE SI È DETTO “INDIGNATO” PER LA PRESENTAZIONE DELLA SERIE “IL CAMORRISTA” ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA – IL REGISTA: “QUANDO USCÌ IL FILM, NEL 1985, NESSUNO EBBE DA RIDIRE, FU COLTO PER QUEL CHE VOLEVA ESSERE, UN ATTO DI DENUNCIA” – “COPPOLA SI DEVE SENTIRE COLPEVOLE PERCHÉ MESSINA DENARO AVEVA IL RITRATTO DI DON VITO CORLEONE NEL SUO COVO?” – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Arianna Finos per www.repubblica.it

 

il camorrista - serie tv di giuseppe tornatore

 “Non si può dire che il film o la serie siano un insulto alle vittime della camorra. Non lo riconosco e non lo posso accettare”. Giuseppe Tornatore porta alla Festa di Roma la serie Il camorrista, girata nel 1985, contestualmente al lungometraggio omonimo, e mai trasmessa (l'attuale rielaborazione è stata prodotta da Titanus Production e Rti - Mediaset e verrà distribuita da Minerva Pictures).

 

E replica alle dichiarazioni fatte a Repubblica da Claudio Salvia, figlio del vicedirettore del carcere di Poggioreale che nel 1981 fu ucciso da un agguato della Nco cutoliana in cui si era detto “Indignato. Sbigottito. Annichilito da una notizia che riapre ferite mai chiuse e quel dolore che cerco di lenire quotidianamente portando avanti una missione sociale di legalità”.

 

giuseppe tornatore - festa del cinema di roma

Tornatore, quando uscì il film ci furono reazioni dai parenti delle vittime? E cosa pensa delle dichiarazioni di Salvia?

“All’epoca non ci fu nessuno che ebbe da dire, perché il film fu colto per quel che voleva essere, un atto di denuncia, opportunità di maggiore conoscenza del fenomeno per renderne più forte la lotta. Questa dichiarazione di Salvia ovviamente è stata un dispiacere per me. Condivido il sentimento che emerge nelle sue dichiarazioni, mi sento in linea con il suo dolore, gli sono solidale come con tutte le vittime della criminalità.

 

Ma sospetto che la sua reazione possa essere viziata dall’equivoco e cioè che la serie sia stata girata oggi ispirandosi al film di quarant’anni fa. Cosa che non è. Quando ho fatto il film l’ho fatto da questa prospettiva, la rivendico e la riconosco. Poi il pubblico può dire del film che è brutto, fotografato, montato male, ma non si può dire che sia un insulto alle vittime della camorra”.

 

il camorrista - serie tv di giuseppe tornatore

All’epoca vi siete posti il problema se il film potesse dare carisma alla figura di Cutolo?

“Al tempo, pur essendo sintonizzati su questa idea di fare un film che raccontasse la nascita e l'evoluzione di un'organizzazione criminale dal suo interno - cosa accaduta molto raramente al cinema e perciò secondo noi originale - ci ponemmo a lungo il problema con lo sceneggiatore Massimo De Vita. E così facciamo una cosa che ancora oggi trovo straordinaria e che ha funzionato: abbiamo creato nella storia un sorpasso di quello che è il meccanismo, “di simpatia”, che può portare lo spettatore a simpatizzare per il criminale, per il cattivo. Abbiamo creato un camorrista più camorrista di lui, che è Alfredo Canale, che lui fa uccidere. Abbiamo spostato quel meccanismo naturale che porta a volte il pubblico a empatizzare non sul protagonista ma su un altro.

 

[…]

 

giuseppe tornatore - festa del cinema di roma

 Quanto al carisma di Cutolo, nel film non lo trovo. Del resto Coppola si deve sentire colpevole perché Matteo Messina Denaro aveva il ritratto di Don Vito Corleone nel suo covo? No, perché il cinema è cinema” […]

 

 

Il suo film uscì dalla sale dopo poche settimane. Lei ricevette diverse querele, tra cui quella dello stesso Cutolo. Nove anni di udienze da cui è uscito assolto. Svelandone molto anche dei riti della camorra, oltre agli intrecci con politica, ha mai avuto qualche tipo di reazione dalla criminalità organizzata?

“Una volta Cutolo, quando i giornalisti lo intervistavano attraverso le sbarre, quando gli chiesero cosa pensava del film disse: “Mi dispiace che questo film lo abbia fatto un siciliano”. Fu una cosa minacciosa. Il produttore mi disse: attento a chi incontri. Gli aveva dato fastidio che fosse stato un siciliano a girare il film”.

giuseppe tornatore foto di bacco (3)raffaele cutolo 1raffaele cutolo 2il camorrista la serie 2il camorrista - serie tv di giuseppe tornatore

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?