il camorrista giuseppe tornatore

“INACCETTABILE DIRE CHE LA MIA SERIE SU CUTOLO È UN INSULTO ALLE VITTIME DI CAMORRA” – GIUSEPPE TORNATORE REPLICA A CLAUDIO SALVIA, FIGLIO DEL VICEDIRETTORE DEL CARCERE DI POGGIOREALE UCCISO NEL 1981 DAL CLAN DELLA NUOVA CAMORRA, CHE SI È DETTO “INDIGNATO” PER LA PRESENTAZIONE DELLA SERIE “IL CAMORRISTA” ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA – IL REGISTA: “QUANDO USCÌ IL FILM, NEL 1985, NESSUNO EBBE DA RIDIRE, FU COLTO PER QUEL CHE VOLEVA ESSERE, UN ATTO DI DENUNCIA” – “COPPOLA SI DEVE SENTIRE COLPEVOLE PERCHÉ MESSINA DENARO AVEVA IL RITRATTO DI DON VITO CORLEONE NEL SUO COVO?” – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Arianna Finos per www.repubblica.it

 

il camorrista - serie tv di giuseppe tornatore

 “Non si può dire che il film o la serie siano un insulto alle vittime della camorra. Non lo riconosco e non lo posso accettare”. Giuseppe Tornatore porta alla Festa di Roma la serie Il camorrista, girata nel 1985, contestualmente al lungometraggio omonimo, e mai trasmessa (l'attuale rielaborazione è stata prodotta da Titanus Production e Rti - Mediaset e verrà distribuita da Minerva Pictures).

 

E replica alle dichiarazioni fatte a Repubblica da Claudio Salvia, figlio del vicedirettore del carcere di Poggioreale che nel 1981 fu ucciso da un agguato della Nco cutoliana in cui si era detto “Indignato. Sbigottito. Annichilito da una notizia che riapre ferite mai chiuse e quel dolore che cerco di lenire quotidianamente portando avanti una missione sociale di legalità”.

 

giuseppe tornatore - festa del cinema di roma

Tornatore, quando uscì il film ci furono reazioni dai parenti delle vittime? E cosa pensa delle dichiarazioni di Salvia?

“All’epoca non ci fu nessuno che ebbe da dire, perché il film fu colto per quel che voleva essere, un atto di denuncia, opportunità di maggiore conoscenza del fenomeno per renderne più forte la lotta. Questa dichiarazione di Salvia ovviamente è stata un dispiacere per me. Condivido il sentimento che emerge nelle sue dichiarazioni, mi sento in linea con il suo dolore, gli sono solidale come con tutte le vittime della criminalità.

 

Ma sospetto che la sua reazione possa essere viziata dall’equivoco e cioè che la serie sia stata girata oggi ispirandosi al film di quarant’anni fa. Cosa che non è. Quando ho fatto il film l’ho fatto da questa prospettiva, la rivendico e la riconosco. Poi il pubblico può dire del film che è brutto, fotografato, montato male, ma non si può dire che sia un insulto alle vittime della camorra”.

 

il camorrista - serie tv di giuseppe tornatore

All’epoca vi siete posti il problema se il film potesse dare carisma alla figura di Cutolo?

“Al tempo, pur essendo sintonizzati su questa idea di fare un film che raccontasse la nascita e l'evoluzione di un'organizzazione criminale dal suo interno - cosa accaduta molto raramente al cinema e perciò secondo noi originale - ci ponemmo a lungo il problema con lo sceneggiatore Massimo De Vita. E così facciamo una cosa che ancora oggi trovo straordinaria e che ha funzionato: abbiamo creato nella storia un sorpasso di quello che è il meccanismo, “di simpatia”, che può portare lo spettatore a simpatizzare per il criminale, per il cattivo. Abbiamo creato un camorrista più camorrista di lui, che è Alfredo Canale, che lui fa uccidere. Abbiamo spostato quel meccanismo naturale che porta a volte il pubblico a empatizzare non sul protagonista ma su un altro.

 

[…]

 

giuseppe tornatore - festa del cinema di roma

 Quanto al carisma di Cutolo, nel film non lo trovo. Del resto Coppola si deve sentire colpevole perché Matteo Messina Denaro aveva il ritratto di Don Vito Corleone nel suo covo? No, perché il cinema è cinema” […]

 

 

Il suo film uscì dalla sale dopo poche settimane. Lei ricevette diverse querele, tra cui quella dello stesso Cutolo. Nove anni di udienze da cui è uscito assolto. Svelandone molto anche dei riti della camorra, oltre agli intrecci con politica, ha mai avuto qualche tipo di reazione dalla criminalità organizzata?

“Una volta Cutolo, quando i giornalisti lo intervistavano attraverso le sbarre, quando gli chiesero cosa pensava del film disse: “Mi dispiace che questo film lo abbia fatto un siciliano”. Fu una cosa minacciosa. Il produttore mi disse: attento a chi incontri. Gli aveva dato fastidio che fosse stato un siciliano a girare il film”.

giuseppe tornatore foto di bacco (3)raffaele cutolo 1raffaele cutolo 2il camorrista la serie 2il camorrista - serie tv di giuseppe tornatore

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...