il camorrista giuseppe tornatore

“INACCETTABILE DIRE CHE LA MIA SERIE SU CUTOLO È UN INSULTO ALLE VITTIME DI CAMORRA” – GIUSEPPE TORNATORE REPLICA A CLAUDIO SALVIA, FIGLIO DEL VICEDIRETTORE DEL CARCERE DI POGGIOREALE UCCISO NEL 1981 DAL CLAN DELLA NUOVA CAMORRA, CHE SI È DETTO “INDIGNATO” PER LA PRESENTAZIONE DELLA SERIE “IL CAMORRISTA” ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA – IL REGISTA: “QUANDO USCÌ IL FILM, NEL 1985, NESSUNO EBBE DA RIDIRE, FU COLTO PER QUEL CHE VOLEVA ESSERE, UN ATTO DI DENUNCIA” – “COPPOLA SI DEVE SENTIRE COLPEVOLE PERCHÉ MESSINA DENARO AVEVA IL RITRATTO DI DON VITO CORLEONE NEL SUO COVO?” – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Arianna Finos per www.repubblica.it

 

il camorrista - serie tv di giuseppe tornatore

 “Non si può dire che il film o la serie siano un insulto alle vittime della camorra. Non lo riconosco e non lo posso accettare”. Giuseppe Tornatore porta alla Festa di Roma la serie Il camorrista, girata nel 1985, contestualmente al lungometraggio omonimo, e mai trasmessa (l'attuale rielaborazione è stata prodotta da Titanus Production e Rti - Mediaset e verrà distribuita da Minerva Pictures).

 

E replica alle dichiarazioni fatte a Repubblica da Claudio Salvia, figlio del vicedirettore del carcere di Poggioreale che nel 1981 fu ucciso da un agguato della Nco cutoliana in cui si era detto “Indignato. Sbigottito. Annichilito da una notizia che riapre ferite mai chiuse e quel dolore che cerco di lenire quotidianamente portando avanti una missione sociale di legalità”.

 

giuseppe tornatore - festa del cinema di roma

Tornatore, quando uscì il film ci furono reazioni dai parenti delle vittime? E cosa pensa delle dichiarazioni di Salvia?

“All’epoca non ci fu nessuno che ebbe da dire, perché il film fu colto per quel che voleva essere, un atto di denuncia, opportunità di maggiore conoscenza del fenomeno per renderne più forte la lotta. Questa dichiarazione di Salvia ovviamente è stata un dispiacere per me. Condivido il sentimento che emerge nelle sue dichiarazioni, mi sento in linea con il suo dolore, gli sono solidale come con tutte le vittime della criminalità.

 

Ma sospetto che la sua reazione possa essere viziata dall’equivoco e cioè che la serie sia stata girata oggi ispirandosi al film di quarant’anni fa. Cosa che non è. Quando ho fatto il film l’ho fatto da questa prospettiva, la rivendico e la riconosco. Poi il pubblico può dire del film che è brutto, fotografato, montato male, ma non si può dire che sia un insulto alle vittime della camorra”.

 

il camorrista - serie tv di giuseppe tornatore

All’epoca vi siete posti il problema se il film potesse dare carisma alla figura di Cutolo?

“Al tempo, pur essendo sintonizzati su questa idea di fare un film che raccontasse la nascita e l'evoluzione di un'organizzazione criminale dal suo interno - cosa accaduta molto raramente al cinema e perciò secondo noi originale - ci ponemmo a lungo il problema con lo sceneggiatore Massimo De Vita. E così facciamo una cosa che ancora oggi trovo straordinaria e che ha funzionato: abbiamo creato nella storia un sorpasso di quello che è il meccanismo, “di simpatia”, che può portare lo spettatore a simpatizzare per il criminale, per il cattivo. Abbiamo creato un camorrista più camorrista di lui, che è Alfredo Canale, che lui fa uccidere. Abbiamo spostato quel meccanismo naturale che porta a volte il pubblico a empatizzare non sul protagonista ma su un altro.

 

[…]

 

giuseppe tornatore - festa del cinema di roma

 Quanto al carisma di Cutolo, nel film non lo trovo. Del resto Coppola si deve sentire colpevole perché Matteo Messina Denaro aveva il ritratto di Don Vito Corleone nel suo covo? No, perché il cinema è cinema” […]

 

 

Il suo film uscì dalla sale dopo poche settimane. Lei ricevette diverse querele, tra cui quella dello stesso Cutolo. Nove anni di udienze da cui è uscito assolto. Svelandone molto anche dei riti della camorra, oltre agli intrecci con politica, ha mai avuto qualche tipo di reazione dalla criminalità organizzata?

“Una volta Cutolo, quando i giornalisti lo intervistavano attraverso le sbarre, quando gli chiesero cosa pensava del film disse: “Mi dispiace che questo film lo abbia fatto un siciliano”. Fu una cosa minacciosa. Il produttore mi disse: attento a chi incontri. Gli aveva dato fastidio che fosse stato un siciliano a girare il film”.

giuseppe tornatore foto di bacco (3)raffaele cutolo 1raffaele cutolo 2il camorrista la serie 2il camorrista - serie tv di giuseppe tornatore

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA