riina

MIO PADRE, TOTO' RIINA, ERA UN PARAFULMINE – DOMANI A "LE IENE" L’INTERVISTA A MARIA CONCETTA, LA FIGLIA DEL “CAPO DEI CAPI” – ERAVAMO SEMPRE INSIEME IN GIRO PER L’ITALIA ANCHE DURANTE LA SUA LATITANZA. MIO PADRE USCIVA NORMALMENTE, SENZA TRUCCHI, SENZA MASCHERE. ANCHE A PALERMO- NON E’ VERO CHE DOPO LA STRAGE DI CAPACI HA BRINDATO CON LO CHAMPAGNE. E POI PARLA DI BERNARDO PROVENZANO E DELLA COLPA DI CHIAMARSI RIINA...

 

maria concetta riina

Comunicato da Le Iene

 

 

Domani, domenica 10 dicembre in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene Show”. Conducono Nicola Savino, Giulio Golia e Matteo Viviani.

 

Tra i servizi della puntata di domani:

Negli scorsi giorni è balzata agli onori della cronaca la notizia che, su un sito di e-commerce, era stato pubblicato un annuncio per la prevendita di alcune cialde da caffè dedicate a Totò Riina, il boss di Cosa Nostra deceduto lo scorso 17 novembre. Questa iniziativa, secondo quanto riportato dai media, sarebbe stata lanciata dalla figlia del “Capo dei capi”, Maria Concetta, e dal genero Antonino Ciavarello, che da anni vivono a San Pancrazio Salentino (Brindisi). Il progetto ha suscitato forti polemiche, tanto da spingere il sito di e-commerce a bloccare la pagina dedicata alle cialde. Giulio Golia si reca nel piccolo centro pugliese per intervistare Maria Concetta. Di seguito alcuni stralci:

 

Iena: Quando suo padre era latitante…

Maria Concetta: Noi eravamo con mio padre, stavamo insieme.

Iena: E dove eravate?

FAMIGLIA RIINA - LO SHOP ZU TOTO

Maria Concetta: In giro per l’Italia. […] Giravamo sempre, di continuo, non ci fermavamo mai.

Iena: Chi c’era?

Maria Concetta: Io, mia madre e i miei fratelli. […] Io, mio padre, mia madre e i miei fratelli siamo stati sempre insieme durante la latitanza. Non andavamo a scuola, era mia madre a farci da insegnante, perché giravamo sempre, di continuo, non ci fermavamo mai. Ma nonostante tutto facevamo una vita normale, andavamo a fare la spesa…

Iena: Ma anche lui veniva?

Maria Concetta: Sì, sì, usciva normalmente, senza trucchi, senza maschere. Ti sembrerà allucinante eppure è così.

Iena: Giravate anche per Palermo?

FAMIGLIA RIINA - LO SHOP ZU TOTO

Maria Concetta: Sì, anche. Quando c’era bisogno uscivamo, per andare a fare la spesa, in farmacia. […] Quando ci fu la strage di Capaci l’abbiamo saputo dal Tg, eravamo tutti sul divano. Mio padre era normale, non era né preoccupato né felice, e non è vero, come hanno detto, che ha brindato con lo champagne.

 

Iena: Bernardo Provenzano veniva a casa?

Maria Concetta: No, non lo conosco io. In televisione l’ho visto. Forse all’epoca con mio padre quando erano ragazzini a Corleone si conoscevano, penso, perché erano vicini di casa. Però io a casa nostra non l’ho mai visto. Sembrerà strano perché molti diranno “mangiavano e bevevano insieme” ma non è vero. Può essere che mio padre queste persone le conoscesse e intrattenesse rapporti al di fuori dell’ambiente familiare.

 

TOMBA DI TOTO RIINA

Iena: Ma voi sapevate di essere in latitanza? Che cosa vi diceva?

Maria Concetta: Noi facevamo una vita normale.

Iena: Ma lui arrivava e diceva “ce ne dobbiamo andare”?

Maria Concetta: Diceva “per il lavoro, dobbiamo andarcene in un altro posto”. […] Non lo capivamo…magari eravamo pure piccoli. Non avevamo questa percezione di una cosa brutta, negativa… tipo che fossimo braccati. Non ci diceva “dobbiamo scappare” di notte oppure “dobbiamo allontanarci perché siamo seguiti o siamo braccati”. No, lui ci diceva con calma “dobbiamo andarcene…”.

 

Iena: Prendevate la macchina…?

IL CIMITERO DI CORLEONE - LA TOMBA DELLA FAMIGLIA RIINA

Maria Concetta: Sì, facevamo le valigie e ce ne andavamo.

Iena: Ma andavate anche in vacanza?

Maria Concetta: Sì, andavamo al mare, stavamo una, due settimane.

Iena: In quel periodo c’erano molti posti di blocco, ne avrete trovato uno?

Maria Concetta: La verità? Neanche uno, mai.   

Iena: Non avete mai visto neanche un carabiniere?

Maria Concetta: Li abbiamo visti però non ci fermavano.

Iena: E suo padre che faceva?

Maria Concetta: Era tranquillo. Nella vita siamo stati magari fortunati per 20 anni… giravamo e non ci fermava mai nessuno…

Iena: E quando è stato arrestato?

Maria Concetta: Noi non c’eravamo. L’abbiamo visto in tv. Abbiamo raccolto le nostre cose, chiamato un taxi e siamo andati, mia madre e i miei fratelli, a Corleone.

maria concetta riina

 

Maria Concetta: Me ne sono andata dalla Sicilia per stare lontani dal contesto e stare tranquilli, ma non è stato possibile perché ci hanno sequestrato ingiustamente le aziende intestate a mio marito e ci hanno buttati in mezzo alla strada. Questo perché noi ci chiamiamo Riina. E noi dobbiamo essere colpevolizzati per questo per tutta la vita, solo perché non prendo le distanze da mio padre? Non mi sembra giusto. Se esiste la legge esiste per tutti, non è che per i Riina la legge deve essere diversa. Dove dovrei andare? In esilio a Honolulu?

Iena: Però è curioso che siete venuti a stare in Puglia a 30 km da Mesagne, dove è nata la Sacra Corona Unita…

Maria Concetta: Io non ho rapporti con queste persone. Allora, se andavo a Napoli e c’era la Camorra, o in Calabria e c’era la ‘Ndrangheta? Dove dobbiamo andare, in un’isola deserta?

 

MARIA CONCETTA RIINA

Maria Concetta: Io non posso prendere le distanze da mio padre. Perché mio padre ai miei occhi era un’altra persona, non è il mostro che vedete voi, che vede l’Italia intera. È stato un buon padre. E poi penso che ci sono delle cose che in cuor mio non sono state commesse.

Iena: Ma era uno stinco di santo suo padre?

Maria Concetta: Non lo so se era uno stinco di santo, non lo devo giudicare io, sarà il Signore a giudicarlo, l’ha già giudicato del resto, è morto il 17 novembre. Se non era uno stinco di santo sarà all’Inferno, se lo era starà in Paradiso. Non lo so dove sarà. Per me è stato un buon padre.

Iena: Ci sono pentiti, intercettazioni… Non posso condividere quello che mi dice, è follia. Non può non prendere le distanze da suo padre…

Maria Concetta: Io ho le mie buone ragioni per pensare che mio padre in certe cose non c’entra. Non ha potuto fare tutto quello da solo.

Iena: Ma era un pupazzo suo padre?

 

TOTO RIINA

Maria Concetta: Non lo so se era un pupazzo.

Iena: Ma perché non prende le distanze, c’è qualcosa che noi non sappiamo?

Maria Concetta: Può essere ma io non lo so… Il problema è che nel momento in cui lo dico vengo attaccata, perché mio padre ha fatto comodo a tante persone. Si è accollato tante cose che altrimenti avrebbero dovuto accollarsi altri. Era un parafulmine.

Toto Riina e Ninetta Bagarella

 

 

riina1MARIA CONCETTA RIINA TOTO RIINAFALCONE BORSELLINOgiovanni falcone paolo borsellino

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...