elisabetta savigni ullmann

TRUMP, BOIA DEH - ECCO CHI E’ LA TRADUTTRICE LIVORNESE DEL VIDEO VIRALE CON MATTARELLA E THE DONALD ALLA CASA BIANCA – SI CHIAMA ELISABETTA SAVIGNI ULLMANN, DOCENTE ALL’UNIVERSITÀ DEL MARYLAND, IN PASSATO HA FATTO DA TRADUTTRICE ANCHE A CLINTON, BUSH, OBAMA - GLI SGUARDI APPARENTEMENTE INORRIDITI MENTRE CERCA DI TRADURRE (E INTERPRETARE) GLI SVARIONI LESSICALI DI DONALD TRUMP…  - VIDEO

 

 

Marco Gasperetti per Corriere.it

 

 

ELISABETTA SAVIGNI ULLMANN

Era stata profetica Elisabetta Savigni Ullmann, interprete ufficiale alla Casa Bianca e docente all’Università del Maryland, diventata famosa (grazie a un video virale) per via degli sguardi apparentemente inorriditi mentre cerca di tradurre (e soprattutto interpretare) gli svarioni lessicali di Donald Trump.

 

Due anni fa, ospite d’onore in un convegno a Pisa sulla possibilità che l’intelligenza artificiale potesse sostituire l’interpretazione umana, spiegò che l’intervento umano non si basa soltanto sulla traduzione, ma su tantissimi aspetti «che vanno dall’espressione facciale alla mediazione culturale» e dunque a oggi il computer non può sostituire una corretta traduzione. Già, chissà che cosa avrebbe combinato un algoritmo nell’ascoltare le parole del presidente Usa davanti al nostro Mattarella, per non parlare poi dell’ormai famosissimo «Giuseppi» E chissà come l’algoritmo avrebbe interpretato le espressioni della traduttrice.

ELISABETTA SAVIGNI ULLMANN

 

Radici livornesi

Elisabetta Savigni è livornese doc, si è diplomata al liceo linguistico nella sua città e poi ha frequentato la scuola per interpreti a Firenze prima di laurearsi in Italianistica con Icon (Italian culture on the net), il consorzio di università italiane che ha ideato uno dei primi corsi di laurea online per studenti di tutto il mondo. Poi, dopo una serie di viaggi di lavoro, si è trasferita nel 1989 con il marito di nazionalità svizzera negli Stati Uniti. È una maestra quasi ineguagliabile nell’interpretare (e soprattutto tradurre) il linguaggio altrui.

 

È nata a Montenero, Elisabetta, una collina davanti a Livorno e al suo mare, diventata un quartiere residenziale e sede di uno dei santuari mariani più famosi d’Italia. E qui ha frequentato elementari, medie e superiori. Madre di due figlie di 39 e 30 anni, vive ormai da vent’anni a Washington e gira il mondo dietro gli uomini più potenti. E’ stata interprete di Clinton, Bush, Obama e adesso di Trump.

 

L’incontro con Ciampi

ELISABETTA SAVIGNI ULLMANN

In pochi anni, poco dopo essere partita da Livorno, si è fatta apprezzare non solo per le sue doti tecniche di traduttrice, ma anche per l’intelligenza e l’amore, dopo tanti anni trascorsi all’estero, per l’Italia e la sua città, Livorno, la stessa di Carlo Azeglio Ciampi. Che la volle incontrare dopo che il suo predecessore l’aveva nominata commendatore. In un’intervista di qualche anno fa al quotidiano della sua città, Il Tirreno, Elisabetta Savigni aveva descritto Clinton come «un brillante e abile uomo politico», George Bush come «una persona estremamente carina che conquista con la sua cordialità».

 

trump e l interprete

Barack Obama, invece, lo aveva raccontato come l’uomo «della svolta epocale per gli Stati Uniti, che nonostante tutto, è un paese ancora molto razzista». E ancora: «Obama è una persona vera, lo adoro: crede veramente in quello che fa e ogni volta che parla accende una profonda riflessione».

 

Il legame con l'Italia

sergio mattarella donald trump

Elisabetta ha ancora l’Italia nel cuore e quando ha un po’ di tempo trascorre le vacanze a Livorno. Gli amici dicono che è innamorata del mare e soprattutto degli scogli del Romito, con un'acqua da favola, resi celebri anche dal film cult Il Sorpasso di Dino Risi. Ama anche ascoltare il vernacolo della sua gente. Che spesso si diverte a tradurre. E quando lo fa, dicono gli amici, il volto le si illumina e certe “faccine” spariscono.

donald trumptrump e l interprete trump e l interprete

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO