d'annunzio pirandello 9

“TUTTE LE CLOACHE D'ITALIA SFOCIANO AL VITTORIALE”. QUANDO PIRANDELLO DEMOLI’ LA DIMORA D’ANNUNZIO – IN UN LIBRO UN VIAGGIO NELLE CASE DEGLI SCRITTTORI: NELLA CASA DEL VATE SI SUDAVA SEMPRE, PIRANDELLO NON AVEVA LA CUCINA E ANDAVA A MANGIARE DAL FIGLIO. SI FECE COSTRUIRE UN VILLINO IN ZONA NOMENTANA: OGGI BEFFARDAMENTE OSPITA UNA SCUOLA INTITOLATA A D'ANNUNZIO…

d'annunzio

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

Parlano i libri dei grandi scrittori ma parlano anche le loro case. Puoi vedere da quelle, dagli arredi, dai gusti domestici, dagli oggetti, oltre che dalle pagine che firmano, le differenze tra Manzoni e Leopardi, per esempio. O tra qualsiasi altro autore.

 

E allora ha fatto bene Mauro Novelli, docente di Letteratura italiana alla Statale di Milano, ad andare a vedere quanto le abitazioni degli scrittori - quella di Salgari a Torino dove per ironia della storia oggi c' è un' agenzia di viaggi esotici e quella di Marinetti a Bellagio, la casetta d' Arquà di Petrarca e la dimora veneziana di Goldoni, il palazzo di Verga a via Sant' Anna a Catania e la villa caprese di Malaparte e via così appartamento dopo appartamento da grande firma - posseggano una straordinaria capacità narrativa. «Sulle loro pagine ci siamo riconosciuti, nelle loro stanze li riconosciamo»: ecco il motto che sta alla base di questo godibilissimo volume: La finestra di Leopardi (appena uscito, per Feltrinelli).

 

GIGANTI

LUIGI PIRANDELLO

Pensiamo a due giganti del Novecento: Pirandello e D' Annunzio. La palazzina di via Bosio a Roma, dove morì il primo, grigia e decorosa, è l' esatto opposto della villa-monumento in cui si rinchiuse il secondo, sul Garda. I due, non a caso, non si sopportavano. «Tutte le cloache d' Italia sfociano a Gardone», cioè al Vittoriale, scrisse Pirandello in una lettera all' amata Marta Abba. Il Vate, l' Immaginifico fece della sua dimora il simbolo del suo mito, la concepì in maniera magniloquente - «Io ho quel che ho donato», dice l' iscrizione all' ingresso - come un luogo unico creato per esibirsi e per occultarsi allo stesso tempo.

 

novelli cover

Radunando lì dentro, dal 1921, dopo che ci si stabilì in seguito all' impresa di Fiume, reliquie religiose, belliche, sportive, erotiche, l' Apollo di gesso in perizoma, i portafortuna più impensabili (gran giocatore del lotto e gran superstizioso), e fiori dappertutto, la sala della musica («Jazz band, jazz band, jazz band, balliamo tutta la notte!», scrive in una lettera del 28), una cabina telefonica, e di tutto ma proprio di tutto e di più.

 

Compreso, tra i marmi e i gessi a centinaia, il busto di Eleonora Duse, ma il volto dell' attrice è coperto perché il poeta temeva che i bagliori della sua bellezza e il tumultuare dei ricordi dell' amata lo distraessero.

 

MONUMENTALE

Il pienone monumentale e auto celebrativo che D' Annunzio, «padronissimo del mio Universo-Mondo», mette in scena nella casa di Gardone - dove i caloriferi andavano sempre al massimo, e si sudava sempre - è il contraltare strabordante rispetto alla sobria secchezza quasi disadorna e all' essenzialità anonima della dimora borghese di Pirandello.

 

d'annunzio - vittoriale

Qui, nell' appartamento all' ultimo piano della villetta di via Bosio a Roma, nel 34 gli arriva la notizia della vittoria del Nobel. Comincia la processione nel suo salotto (poi c' era e c' è in questa che ora è una casa-museo la stanza da letto ma la cucina no, andava a mangiare dal figlio al piano di sotto) di tutti quelli che gli chiedono: «Facciamo un libro a 4 mani?».

 

E lui: «Due sono già troppe». Così Corrado Alvaro - lo ricorda Novelli nel suo libro - che quella casa frequentava avrebbe scritto dopo la morte del grande drammaturgo: «Questo luogo forse diceva qualcosa della vita esteriore di Pirandello, nulla di quella intima. Gli oggetti da cui era attorniato non fornivano nessun indizio intorno alla sua personalità». Oggetti in cerca di un autore - con la moglie in manicomio e tanta voglia di vivere in albergo - che non li voleva considerare.

d'annunzio - vittoriale

 

La riduzione all' essenziale degli attori, che è tipica del teatro di Pirandello, trova la sua proiezione domestica nella riduzione all' essenziale le degli arredi. Ma nel rispetto del decoro borghese in quell' angolo del quartiere Nomentana. Più in là c' è villa Torlonia, cento metri dopo c' era la casa dove un tempo aveva abitato Claretta Petacci. E da una di quelle finestre, la vestale del regime littorio aveva spesso contemplato Mussolini, intento a lavori di giardinaggio.

 

d'annunzio - vittoriale

Se Mark Twain scriveva a letto, Ernest Hemingway spesso scriveva stando in piedi, Victor Hugo scriveva senza vestiti (avvolto in una coperta) e Honoré de Balzac scriveva bevendo anche 50 caffè al giorno («Sono la mia fonte d' ispirazione»), ecco invece la normalità dello scrittoio dove sono nati i capolavori di Pirandello. Quel tavolo su cui, quando egli morì il 10 dicembre del 36, restò l' adorato Romeo e Giulietta di Shakespeare.

 

FORESTIERI

«Uomo difficile. Amareggiato. Disilluso», così Novelli descrive Pirandello. E la sua abitazione gli si addice naturalmente. «Potrei avere una casa soltanto con te, non mi è possibile altrimenti», scriveva a Marta Abba. E questo luogo, come in generale per lui Roma, doveva sembrargli come al Fu Mattia Pascal: «Adatto a ospitar con indifferenza, tra tanti forestieri, un forestiero come me».

LUIGI PIRANDELLO

 

Soltanto una volta, alla metà degli anni Venti, in un momento di entusiasmo Pirandello si era lasciato convincere a farsi costruire un villino. Idea che gli procurò un' infinità di guai e divenne un' ossessione. La villetta esiste ancora, in via Onofrio Panvinio, sempre in zona Nomentana, e beffardamente ospita una scuola privata intitolata a Gabriele D' Annunzio.

d'annunzio - vittorialeLUIGI PIRANDELLO il vittoriale d'annunzio 4LUIGI PIRANDELLO d'annunzio - vittorialevittoriale d'annunzio 1vittoriale d'annunziod'annunzio

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?