la casa de papel

TUTTI PAZZI PER “LA CASA DE PAPEL” - È LA SERIE NON AMERICANA CHE HA BATTUTO OGNI RECORD SU NETFLIX - IL MOTIVO? È AUTENTICA E FIGLIA DEL SUO POPOLO - NELLO SPIRITO RIBELLE ALLE REGOLE DEL MOSTRO MONETARIO EUROPEO, CHE ANIMA LA SERIE, C'E' L'ANIMA IDEOLOGICA DEL MOVIMENTO DEGLI “INDIGNADOS” PRIMA E DI “PODEMOS” POI, DIVENTATO IL TERZO PARTITO SPAGNOLO

 

Michela Mantovan per il “Corriere della Sera”

 

la casa de papel

“Sto cercando qualcuno che non abbia nulla da perdere», così il Professore, personaggio chiave della serie tv spagnola «Casa de Papel», arruola l' ombrosa Tokyo, voce narrante di questa storia semplice ma molto ingegnosa . Chi non ha niente da perdere? Messa così, la questione riguarda pochissimi di noi, impegnati in una rete di relazioni, desideri e doveri dalla quale è difficile districarsi. Eppure il Professore ci riesce e trova otto complici pronti a realizzare il suo piano-capolavoro, studiato per anni in operosa solitudine.

LA CASA DE PAPEL

 

Occhiali da nerd, non bellissimo, vestiti qualsiasi tendenti alla sciatteria, il burattinaio fa una proposta che è difficile rifiutare: assaltare la Fàbrica Nacional de Moneda Y Timbre, la zecca nazionale spagnola, a Madrid, per stampare 2.400 milioni di euro e poi fuggire verso nuovi paradisi. Nessuno perderà nulla, nessuno dovrà farsi male.

 

Ci sono alcune condizioni da rispettare: il controllo del Professore sarà assoluto, gli otto, che per nome hanno scelto capitali di Paesi, non avranno alcun dio al di fuori di lui, non dovranno rivelare le proprie storie né allacciare alcun tipo di relazione. Per cinque mesi il gruppo si nasconde in una grande casa nelle campagne di Toledo: l'idea è che sia possibile prevedere ogni passo di questa avventura pazzesca e che il caso sia una variabile da addomesticare con la sola forza dell'intelligenza.

LA CASA DE PAPEL

 

Mi piace il diavolo perché coltiva quello che sei, non investe in quello che diventerai. Il diavolo è un sorriso, non un ghigno. È una pacca sulla spalla, non un calcio negli stinchi. Il diavolo è buono come noi ci immaginiamo sia la bontà. Facile. Infatti questo professore diavolo lo amo, perché è figlio del potere e non del dovere. È più umano degli umani, anzi ci insegna a mettere in pratica la nostra vera natura. Il prezzo da pagare è una sfavillante precarietà, con l'eccitante idea che tutto continua.

 

LA CASA DE PAPEL

La «Casa de Papel» è un caso internazionale, nel senso che è la serie non americana che ha battuto ogni record su Netflix. Due sono i motivi: è autentica, figlia del suo popolo. Se evocare la politica spesso è stucchevole, questa volta non si può non vedere nello spirito ribelle alle schiaccianti regole del mostro monetario europeo l' ispirazione del movimento degli Indignados prima e di Podemos poi, che è diventato il terzo partito spagnolo. E questa non è una fiction. La seconda ragione è che la «La casa de Papel» propone un' idea illuministica della vita. Che forse abbiamo archiviato troppo in fretta. Il professore è davvero diabolico. Ci illude e si illude che sia possibile pianificare tutto e questa è l' idea più contraria all' esistenza di Dio che possa esistere, se uno ci pensa.

 

Io non posso e non voglio raccontarvi tutta la storia. Ma alcuni tratti dei personaggi sì.

LA CASA DE PAPEL

Intanto, lui, il mio preferito. Maneggia il computer come Zorro ma è goffo nelle questioni umane come un Sancho Panza qualsiasi. È un uomo diverso da tutti gli altri, un persuasore: «Non ruberemo niente, diventeremo gli eroi di queste persone», spiega agli otto ladri Robin Hood. Che infatti, a una certo punto, si mettono a cantare «Bella ciao». Lo spirito è questo: una scampagnata contro il potere, una beffa ai manovratori dell' economia. Insomma, un atto eversivo.

 

LA CASA DE PAPEL

Le cose funzionano bene dall'inizio, anche se sempre sull'orlo di una crisi: la trama è costruita anch' essa in modo diabolico da Alex Pina, ogni colpo di scena finisce in un altro. Non c'è tregua. Eppure ci sono degli inconvenienti, il principale dei quali è l'amore. Si innamoreranno in quella zecca ed è qui che tutto rischia di incepparsi, come nella vita del resto. Ci cascherà, a modo suo, anche il Professore. Che però è fatto di cervello prima che di cuore, e sa addomesticare la tempesta dei sentimenti. Sa attendere.

 

Un altro personaggio misterioso e interessante è il suo avatar, il misterioso e crudele Berlino, incaricato di gestire dall'interno le operazioni. Il rapporto che lo lega al Professore è un mistero che a un certo punto viene chiarito, state molto attenti. Le donne in questa storia sono figure più estreme, a volte macchiettistiche. Troppo violente, intraprendenti, emotive. Ma non prive di fascino, al punto che la combattiva Tokyo, la sfrontata Nairobi e l'ispettore Raquel Murillo (la parola giusta per definirla sarebbe isterica ma non si può) sono diventate celebrità internazionali.

LA CASA DE PAPEL

 

Alex Pina sta creando una nuova serie e tutti noi affezionati ci chiediamo: quale leva muoverà per convincere il gruppo a riunirsi ancora una volta? Forse quella dell'unicità di una esperienza al limite più abbagliante del colore dei soldi, più saporita di una qualsiasi sfida, più piccante dell'oblio? Diavolo di un professore, che cosa stai preparando per noi?

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....