la casa de papel

TUTTI PAZZI PER “LA CASA DE PAPEL” - È LA SERIE NON AMERICANA CHE HA BATTUTO OGNI RECORD SU NETFLIX - IL MOTIVO? È AUTENTICA E FIGLIA DEL SUO POPOLO - NELLO SPIRITO RIBELLE ALLE REGOLE DEL MOSTRO MONETARIO EUROPEO, CHE ANIMA LA SERIE, C'E' L'ANIMA IDEOLOGICA DEL MOVIMENTO DEGLI “INDIGNADOS” PRIMA E DI “PODEMOS” POI, DIVENTATO IL TERZO PARTITO SPAGNOLO

 

Michela Mantovan per il “Corriere della Sera”

 

la casa de papel

“Sto cercando qualcuno che non abbia nulla da perdere», così il Professore, personaggio chiave della serie tv spagnola «Casa de Papel», arruola l' ombrosa Tokyo, voce narrante di questa storia semplice ma molto ingegnosa . Chi non ha niente da perdere? Messa così, la questione riguarda pochissimi di noi, impegnati in una rete di relazioni, desideri e doveri dalla quale è difficile districarsi. Eppure il Professore ci riesce e trova otto complici pronti a realizzare il suo piano-capolavoro, studiato per anni in operosa solitudine.

LA CASA DE PAPEL

 

Occhiali da nerd, non bellissimo, vestiti qualsiasi tendenti alla sciatteria, il burattinaio fa una proposta che è difficile rifiutare: assaltare la Fàbrica Nacional de Moneda Y Timbre, la zecca nazionale spagnola, a Madrid, per stampare 2.400 milioni di euro e poi fuggire verso nuovi paradisi. Nessuno perderà nulla, nessuno dovrà farsi male.

 

Ci sono alcune condizioni da rispettare: il controllo del Professore sarà assoluto, gli otto, che per nome hanno scelto capitali di Paesi, non avranno alcun dio al di fuori di lui, non dovranno rivelare le proprie storie né allacciare alcun tipo di relazione. Per cinque mesi il gruppo si nasconde in una grande casa nelle campagne di Toledo: l'idea è che sia possibile prevedere ogni passo di questa avventura pazzesca e che il caso sia una variabile da addomesticare con la sola forza dell'intelligenza.

LA CASA DE PAPEL

 

Mi piace il diavolo perché coltiva quello che sei, non investe in quello che diventerai. Il diavolo è un sorriso, non un ghigno. È una pacca sulla spalla, non un calcio negli stinchi. Il diavolo è buono come noi ci immaginiamo sia la bontà. Facile. Infatti questo professore diavolo lo amo, perché è figlio del potere e non del dovere. È più umano degli umani, anzi ci insegna a mettere in pratica la nostra vera natura. Il prezzo da pagare è una sfavillante precarietà, con l'eccitante idea che tutto continua.

 

LA CASA DE PAPEL

La «Casa de Papel» è un caso internazionale, nel senso che è la serie non americana che ha battuto ogni record su Netflix. Due sono i motivi: è autentica, figlia del suo popolo. Se evocare la politica spesso è stucchevole, questa volta non si può non vedere nello spirito ribelle alle schiaccianti regole del mostro monetario europeo l' ispirazione del movimento degli Indignados prima e di Podemos poi, che è diventato il terzo partito spagnolo. E questa non è una fiction. La seconda ragione è che la «La casa de Papel» propone un' idea illuministica della vita. Che forse abbiamo archiviato troppo in fretta. Il professore è davvero diabolico. Ci illude e si illude che sia possibile pianificare tutto e questa è l' idea più contraria all' esistenza di Dio che possa esistere, se uno ci pensa.

 

Io non posso e non voglio raccontarvi tutta la storia. Ma alcuni tratti dei personaggi sì.

LA CASA DE PAPEL

Intanto, lui, il mio preferito. Maneggia il computer come Zorro ma è goffo nelle questioni umane come un Sancho Panza qualsiasi. È un uomo diverso da tutti gli altri, un persuasore: «Non ruberemo niente, diventeremo gli eroi di queste persone», spiega agli otto ladri Robin Hood. Che infatti, a una certo punto, si mettono a cantare «Bella ciao». Lo spirito è questo: una scampagnata contro il potere, una beffa ai manovratori dell' economia. Insomma, un atto eversivo.

 

LA CASA DE PAPEL

Le cose funzionano bene dall'inizio, anche se sempre sull'orlo di una crisi: la trama è costruita anch' essa in modo diabolico da Alex Pina, ogni colpo di scena finisce in un altro. Non c'è tregua. Eppure ci sono degli inconvenienti, il principale dei quali è l'amore. Si innamoreranno in quella zecca ed è qui che tutto rischia di incepparsi, come nella vita del resto. Ci cascherà, a modo suo, anche il Professore. Che però è fatto di cervello prima che di cuore, e sa addomesticare la tempesta dei sentimenti. Sa attendere.

 

Un altro personaggio misterioso e interessante è il suo avatar, il misterioso e crudele Berlino, incaricato di gestire dall'interno le operazioni. Il rapporto che lo lega al Professore è un mistero che a un certo punto viene chiarito, state molto attenti. Le donne in questa storia sono figure più estreme, a volte macchiettistiche. Troppo violente, intraprendenti, emotive. Ma non prive di fascino, al punto che la combattiva Tokyo, la sfrontata Nairobi e l'ispettore Raquel Murillo (la parola giusta per definirla sarebbe isterica ma non si può) sono diventate celebrità internazionali.

LA CASA DE PAPEL

 

Alex Pina sta creando una nuova serie e tutti noi affezionati ci chiediamo: quale leva muoverà per convincere il gruppo a riunirsi ancora una volta? Forse quella dell'unicità di una esperienza al limite più abbagliante del colore dei soldi, più saporita di una qualsiasi sfida, più piccante dell'oblio? Diavolo di un professore, che cosa stai preparando per noi?

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)