1. UCCELLINI IN GABBIA: QUANDO UN CINGUETTIO SU TWITTER BASTA PER FINIRE IN GALERA 2. IN AMERICA È CAPITATO DIVERSE VOLTE, SOPRATTUTTO A RAGAZZI MOLTO GIOVANI, CHE USANO A SPROPOSITO DEI TERMINI SENSIBILI QUALI “STRAGE” E “BOMBA”, O CHE MINACCIANO QUESTO O QUELLO SENZA RENDERSI CONTO DELLA GRAVITÀ DI CIÒ CHE SCRIVONO. E SI SA CHE I SERVIZI SEGRETI ESERCITANO UN CERTO CONTROLLO SUI SOCIAL NETWORK 3. IN KUWAIT, UN UOMO È STATO CONDANNATO A CINQUE ANNI PER AVER INSULTATO L'EMIRO 4. ECCO 10 CASI DI PERSONE FINITE IN CARCERE PER AVER POSTATO FALSE MINACCE, INGIURIE O ADDIRITTURA SOLO PER AVER CITATO IL TITOLO DI UNA CANZONE (“TIMEBOMB”)

Da "Business Insider.com"
http://read.bi/13xYQK5

Twitter ce l'ha insegnato: con 140 caratteri si può fare di tutto. Litigare, scherzare, amare, commentare. Perfino andare in galera. Certo non sarà una cosa molto frequente, ma in America è capitato diverse volte, soprattutto a ragazzi molto giovani, che usano a sproposito dei termini sensibili quali "strage", "bomba" e così via, o che minacciano questo o quello senza rendersi conto della gravità di ciò che fanno. E si sa che i servizi segreti esercitano un certo controllo sui social network.

Così "Business Insider" riporta dieci casi in cui un "cinguettio" è bastato per finire dietro le sbarre.

Un quindicenne di Chicago, prima che uscisse la sentenza su Zimmerman, il vigilantes che uccise il ragazzo di colore Trayvon Martin, scrisse su Twitter che nel caso di un'assoluzione avrebbe compiuto un omicidio di massa in una scuola. Fu portato in centrale e rilasciato solo dopo che la polizia si accertò che non poteva in nessun modo venire in contatto con le armi.

Stessa sciocchezza fu commessa da un adolescente della Florida del Sud, che minacciò di compiere una strage in una scuola poco dopo il tragico episodio della Sandy Hook.

Nel settembre 2012, prima della convention democratica a Charlotte, in North Carolina, il 21enne Donte Jamar Sims scrisse ripetutamente di voler assassinare Obama. Stessa cosa fece il 26enne Jarvis Britton, che lo scorso settembre incoraggiò altre persone a uccidere il presidente. Entrambi sono stati arrestati.

Dalla politica allo sport. Un 17enne, deluso dalla prestazione del nuotatore britannico Tom Dailey alle Olimpiadi di Londra del 2012, lo minacciò di morte. L'atleta gli rispose via Twitter, poi il ragazzino fu fermato e interrogato dalla polizia.

A volte però la "minaccia" è in realtà solo un grosso equivoco. Ne sa qualcosa il 16enne australiano che fu fermato durante un concerto di Pink perché poche ore prima scrisse su Twitter che era pronto con la sua "bomba", facendo riferimento alla canzone "Timebomb".

Caso particolare fu quello di Wanda Podgurski, che era ricercata per truffa e sembrava aver fatto perdere le sue tracce. In un eccesso di arroganza, scrisse sul social network un messaggio di sfida rivolto alle autorità: "Prendetemi se ci riuscite". Proprio grazie a quel tweet fu trovata e arrestata.

Ma per finire in carcere non serve una minaccia, basta un'ingiuria. Peggio ancora se contro delle persone morte, ulteriormente peggio se si tratta di soldati. Un 22enne e un 23enne scrissero su Twitter dei commenti offensivi contro un soldato britannico ucciso, suscitando l'indignazione di tutti e guadagnandosi un bel po' di grane con la polizia.

Attenzione anche a sfogare la frustrazione sui social network. Quanti di noi si lamentano ogni giorno per i disservizi dei trasporti twittando o postando commenti su Facebook? A Paul Chambers, nel gennaio 2010, lo sfogo costò caro. Scrisse su Twitter che avrebbe distrutto l'aeroporto nel caso in cui il suo aereo fosse stato soppresso a causa della neve.
Fu arrestato due giorni prima della partenza.

2. KUWAIT, UN UOMO CONDANNATO A CINQUE ANNI PER AVER INSULTATO L'EMIRO
lettera43.it

Un post su Twitter può trasformarsi in anni di carcere. Succede in Kuwait dove il tribunale ha condannato un uomo a cinque anni di reclusione per aver insultato l'emiro con un commento sul social network. Mohammad Eid al-Ajmi ha ricevuto la pena massima riservata a questo genere di reati. Si tratta dell'ultimo caso di una lunga serie di episodi di repressione dei media online.

EMIRO INVIOLABILE. Negli ultimi mesi il Kuwait ha perseguito diversi utenti di Twitter per aver criticato l'emiro, figura che la Costituzione del Paese descrive come inviolabile. «Chiediamo al governo di ampliare le libertà e rispettare le convenzioni internazionali sui diritti umani», ha detto l'avvocato Mohammad al-Humaidi, direttore della Società per i diritti umani del Kuwait.

CASO NON ISOLATO. Amnesty International ha documentato che dallo scorso novembre in Kuwait sono aumentate le restrizioni alla libertà di espressione e di riunione. Lo scorso giugno un uomo è stato condannato a ben 10 anni di carcere dopo essere stato accusato di mettere in pericolo la sicurezza dello Stato insultando il Profeta Maometto e i governanti di Arabia Saudita e Bahrain sui social media.

 

 

TWITTERTrayvon MartinGeorge ZimmermanBARACK OBAMA A BOCCA APERTA Tom Daley EMIRO KUWAIT Kuwait city

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO