tiziana cantone

UCCISA DA UN VIDEO, RIVIVRÀ IN VIDEO - NETFLIX STA GIRANDO IL DOCUFILM SU TIZIANA CANTONE: NE HA PARLATO LA MADRE DOPO L'UDIENZA DEL PROCESSO CONTRO L'EX FIDANZATO, CHE DIFFUSE IL LORO FAMIGERATO FILMINO HARD. IL DILEGGIO E LA NOTORIETÀ INVOLONTARIA PORTARONO LA RAGAZZA A IMPICCARSI - MA PRIMA DI VEDERLO IN ONDA, PASSERÀ UN PO' DI TEMPO, PERCHÉ…

Raffaele Nespoli per il "Corriere del Mezzogiorno - Corriere della Sera"

 

TIZIANA CANTONE 3

Le telecamere di Netflix si accendono sulla storia di Tiziana Cantone, un dramma nazionale che diventerà un docufilm per la più celebre delle streaming tv. Così come riportato dal portale Fanpage , il colosso fondato da Reed Hastings e Marc Randolph ha iniziato le riprese per ricostruire quanto avvenuto prima e dopo il suicidio della giovane donna, datato 13 settembre 2016.

 

Sarebbe stata proprio la madre di Tiziana Cantone (Maria Teresa Giglio) a parlare del progetto in occasione dell' udienza preliminare al processo che vede imputato Sergio Di Palo, l' imprenditore napoletano ed ex compagno della Cantone al quale vengono contesti i reati di accesso abusivo al sistema informatico, simulazione di reato e calunnia.

 

«Non può sostenere il mio sguardo - si legge sul portale di Fanpage - per questo non è venuto in tribunale. Oggi qui rappresento mia figlia, combatto la sua battaglia per la tutela dei diritti alla privacy, all' oblio e contro il cyberbullismo. Lo faccio non solo in sua memoria ma per tutte quelle persone che sono cadute nelle trappole di Internet e, credetemi, ce ne sono moltissime: adulti, bambini, ragazzi. Spero che quello che ha ucciso mia figlia possa spingere a scrivere nuove leggi a tutela delle persone e dei loro diritti più intimi».

 

TIZIANA CANTONE 2

Giglio aveva già anticipato in tv della possibilità che la storia di sua figlia potesse ispirare un docufilm, un lavoro che in qualche modo potesse approfondire le insidie della Rete. Del resto non sarebbe la prima volta che Netflix si occupa di clamorose vicende di cronaca: nel mese di ottobre ha fatto parlare, e ha riscosso un enorme successo, il docufilm Sulla mia pelle , che ha raccontato le ultime ore di vita di Stefano Cucchi.

 

Attorno al progetto che intende ricostruire la storia della povera Tiziana Cantone c' è al momento molto riserbo, la cosa certa è che le riprese sono già iniziate e che potrebbe servire molto tempo per arrivare all' ultimo ciak, soprattutto se (come pare che sia) l' intento della produzione è anche quello di seguire le varie fasi processuali della vicenda giudiziaria.

 

Per Tiziana Cantone l' incubo era iniziato nell' aprile 2015 a causa di alcuni video hot che da una chat per cellulari erano arrivati sino al web. Video che la ragazza non avrebbe mai voluto diffondere, divenuti ben presto virali, al punto da rovinarle in poco tempo la vita. La sua speranza era che la bufera finisse, che il web le concedesse almeno il diritto all' oblio. Nulla di tutto questo. Il "fenomeno Cantone", come molti lo definirono, non accennava a placarsi.

TERESA GIGLIO MADRE DI TIZIANA CANTONE

 

Ogni volta che sembrava essere sparito si ripre-sentava più forte: una volta sotto forma di becera satira, un' altra volta con una valanga di offese. E poi, i motori di ricerca: a Tiziana Cantone bastava mettere il proprio nome su Google per ritrovarsi sommersa da quelle immagini orrende. Nel marzo del 2016 un primo tentativo di suicidio, a settembre il tracollo definitivo.

 

FUNERALI TIZIANA CANTONE - IL MALORE DELLA MADRE

Ancora oggi - a distanza di più di due anni - il web è pieno dei video di scherno o di offese che sono nati attorno al "fenomeno Cantone". Al di là della verità processuale, forse è questo l' obiettivo più importante che il docufilm di Netflix potrà raggiungere: restituire alla memoria di Tiziana la sua dimensione di donna. Troppo fragile per resistere ad un' umiliazione tanto brutale e inarrestabile. Vittima di un mondo popolato non da persone, ma da "utenti"; dimensione che si definisce virtuale, ma che - la storia di Tiziana lo insegna - ha conseguenze molto reali nella vita di tutti i giorni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…