alberto angela colosseo 2

ALTRO CHE UNIONE EUROPEA, ALBERTO ANGELA HA NOSTALGIA DELL’IMPERO ROMANO: "DALL'ARTE ALLA MODA, HA PLASMATO IL NOSTRO MODERNO MODO DI VIVERE. COINVOLGEVA QUASI TRE CONTINENTI E NOI, OGGI, SPESSO FATICHIAMO A METTERE D'ACCORDO I 27 STATI MEMBRI DELL’UE. ROMA ERA UN PUNTO CHE TI FACEVA SENTIRE UNITO AGLI ALTRI, CAPACE DI AMALGAMARE TRAMITE IL COMMERCIO, LA CULTURA, LE LINGUE. NELLA UE, VICEVERSA, OGNUNO NASCE CON UNA LINGUA DIVERSA, UN PIATTO DIVERSO, TRADIZIONI DIVERSE" (FAMO L’UNIONE ROMANA!)

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

ALBERTO ANGELA COLOSSEO 2

Alberto Angela è un profondo e appassionato conoscitore della storia di Roma, come tutti sanno vedendo le sue trasmissioni televisive e leggendo i suoi libri.

 

Angela, oggi come ogni 21 aprile si celebra il Natale di Roma, una grande avventura cominciata nel 753 avanti Cristo. Che cosa significa questa ricorrenza?

«Al di là della data un po' simbolica della fondazione, quello che importa a tutti è che l'età romana ha plasmato il nostro modo moderno di vivere: dall'arte all'abitudine del buon cibo e ai piaceri conviviali, dalla moda all'arredamento, dalle lingue alla genetica delle popolazioni. Perfino la religione che c'è in Europa ha avuto un forte impulso dall'età romana.

 

COLOSSEO ANTICA ROMA

I caratteri che noi usiamo sullo smartphone sono romani. Parigi e Londra, così come tante altre città europee, sono state fondate dai romani. Il made in Italy è stato inventato nell'Urbe».

 

Un mondo intero cresciuto sulle spalle dei giganti, in seguito al tempo mitico della fondazione?

«Roma era riuscita a far vivere un impero che inglobava quelli che poi sono diventati più di 50 Stati e più di un quarto delle nazioni del pianeta. L'impero coinvolgeva quasi tre continenti e noi, oggi, spesso fatichiamo a mettere d'accordo i 27 Stati membri dell'Unione Europea».

 

I romani erano più bravi?

«Mettere d'accordo 450 milioni di persone è più difficile che metterne d'accordo 50 o 60 milioni, quanti erano al tempo dell'impero romano. La verità è che era un premio, per i non romani, essere considerati dei cittadini di Roma. E poi c'era una questione d'identità e di coesione.

 

MEME SU ALBERTO ANGELA 1

Tu nascevi all'interno di qualcosa di molto definito e che si opponeva al mondo esterno, in cui c'erano i barbari. Roma era un punto che ti faceva sentire unito agli altri, capace di amalgamare tramite il commercio, la cultura, le lingue. Nella Ue, viceversa, ognuno nasce con una lingua diversa, un piatto diverso, tradizioni diverse. E dunque è più difficile unire genti che hanno così tante differenze».

 

Però non c'è alternativa, non crede?

«Siamo ancora molto giovani. Roma ha impiegato generazioni e generazioni, secoli e secoli, a raggiungere quella che è diventata l'unità dell'impero. Che era attraversato da ogni tipo di diversità ma riusciva a far sentire tutti parte di una stessa entità».

 

L'attuale guerra in Ucraina non può aiutarci a riconoscerci di più e meglio, tutti insieme, come europei?

«Io sono fiducioso. La nostra unione sarà sempre più stretta. Dobbiamo risolvere i problemi interni ma soprattutto, guardando fuori, riconoscere non che cosa ci separa tra di noi ma che cosa ci unisce. In questo momento di tensioni internazionali, riusciamo a capire l'importanza di questa unione. Se fossimo stati Paesi sparsi e non accomunati in un vincolo, ci troveremmo oggi in una situazione molto più difficile».

 

ANTICA ROMA

In questa fase storica, più che mai, il Natale di Roma può essere la festa di tutti?

«Segnò l'inizio di una civiltà che ha determinato il nostro presente. Per questo motivo ci riguarda tutti. L'eco di quella storia arriva dappertutto e attraversa pure l'Atlantico. Pensiamo a Capitol Hill.

 

O, per tornare in Europa, alle aquile di Napoleone. E ancora: la parola Cesaree si è trasformata in kaiser e in zar, si è cercato insomma di ispirarsi alla grandezza di Roma in epoche successive anche da parte dei sovrani. Ma è in generale l'ordine e il sistema romano che riecheggiano lungo i millenni nelle varie parti del mondo. Roma è riuscita a creare il suo impero e la sua civiltà globale senza avere un computer né il web né un telefonino.

 

Ciò significa grande organizzazione e grande efficienza nel farla funzionare. E pensare che tutto questo è partito da noi italiani. 2000 anni fa, l'Italia era una superpotenza che non solo dominava ma insegnava agli altri a vivere. La cosa che a noi tutti impressiona è che eravamo noi italiani a dettare l'efficienza e a costruire un mondo ammirato e condiviso da tutti, un modello a cui ispirarsi».

IL FORO DI CESARE ANTICA ROMA

 

Qui non stiamo parlando dei lati oscuri del modello romano che pure erano tanti. Ce ne può indicare qualcuno?

«La schiavitù. Le pulizie etniche alle frontiere. Il fortissimo classismo. E potrei continuare».

 

Perché oggi è la disunità a dominare?

«Guardi, la storia si ripete. Quello che vediamo oggi in Ucraina lo abbiamo già avuto in casa 80 anni fa. Con le stesse tragedie e gli stessi orrori contro i civili.

 

Bisogna conoscere la storia perché aiuta a capire il presente e a indirizzare il futuro. Le risposte del futuro in gran parte si trovano nel nostro passato».

 

Nel futuro immediato, e parliamo del 2025, cioè dietro l'angolo, c'è a Roma il Giubileo. Mentre voi sabato sera su Rai1, a Ulisse, parlerete del Giubileo della regina Elisabetta.

ANTICA ROMA

 «Sì, è un periodo di giubilei, laici e religiosi. Elisabetta festeggia i 70 anni di regno. Quando salì sul trono, nel 1952, il mondo era completamente diverso. Non si era neppure andati nello spazio. I giubilei, compreso quello di Roma 2025, servono a dare coesione e identità attorno a qualcosa o a qualcuno. Danno un senso comunitario. Uniscono il passato al presente e sono uno stimolo al ragionamento sui nostri tempi».

 

E intanto, la fondazione di Roma che tipo di rifondazione potrebbe ispirare?

«Mi piacerebbe che venisse riportata un po' di quella efficienza che c'era in età romana. Perché, vorrei ricordare, i romani eravamo noi».

ACQUEDOTTIroma antica tito tazioroma antica 1roma anticagladiatori antica roma 3LE PORTE DEGLI INFERI NELL ANTICA ROMAgladiatori antica romagladiatori antica roma 1ROMA ANTICA E I BARBARIROMA ANTICA E ASSEDIO DEI BARBARIIL CIBO NELL ANTICA ROMACIBO NELL ANTICA ROMA letto antica roma

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…