dago

OLE'! ''UN ESEMPIO DI GRANDE TELEVISIONE DI QUALITÀ A COSTI BASSI È ROBERTO D’AGOSTINO. CHE SU SKYARTE CON 'DAGO IN THE SKY' HA AFFRONTATO ARGOMENTI TABÙ IN SCIOLTEZZA, CON UNA SEMPLICITÀ DI LINGUAGGIO CHE HA FATTO DEL PROGRAMMA UNA DELLE NOVITÀ PIÙ INTERESSANTI DELLA STAGIONE''

Marco Castoro per Tele&Visioni www.ilmessaggero.it - http://www.ilmessaggero.it/rubriche/tele_visioni/arbore_sgarbi_dagostino_tv_qualita_costi_bassi-2158531.html

 

Arbore, Sgarbi e D’Agostino. Tv di qualità a costi bassi

gege telesforo e renzo arboregege telesforo e renzo arbore

La televisione si può fare anche senza grandi e costose produzioni oppure importando meno format dall’estero. Perché gli italiani la tv l’hanno sempre saputa fare, pure con pochi spiccioli. Oltre a Maurizio Costanzo e Giovanni Minoli, due maestri, ne abbiamo la riprova con le lezioni d’arte di Vittorio Sgarbi, che lasciano il telespettatore a bocca aperta.

 

Nicola Porro ha il merito di aver rispolverato con successo il critico d’arte e le sue lezioni, scoperto come fenomeno televisivo dal Costanzo Show. Un altro personaggio che continua a fare la tv di qualità a costi bassi è Renzo Arbore. Anche la sua ultima fatica, realizzata sul salotto di casa con Pupi Avati e Gegè Telesforo è una chicca.

 

vittorio sgarbi roberto d agostino roberto pisonivittorio sgarbi roberto d agostino roberto pisoni

Raccontare la storia del jazz con gli occhi luminosi di chi l’ha vissuta è un full immersion per il telespettatore. La trasmissione è andata in onda su RaiStoria. Chi l’avesse persa può rivederla su RaiPlay, la nuova app della Rai che ora si può guardare anche direttamente sulla tv se è connessa a internet.

 

Un altro esempio di grande televisione divulgativa è Roberto D’Agostino. Che su SkyArte con Dago in the Sky ha affrontato argomenti tabù in scioltezza, con una semplicità di linguaggio che ha fatto del programma una delle novità più interessanti della stagione. Perfetto il connubio con la grafica, sempre eccellente e originale.

PALOMBELLI FORUM 2PALOMBELLI FORUM 2

 

Una scommessa vinta da D’Agostino, riuscito nell’impresa di fare una tv contemporanea in grado di competere con il mondo multipiattaforma degli smartphone. Un vero esempio di quel rinascimento digitale che per la tv di oggi potrebbe avere l’effetto di una boccata di ossigeno all’interno della sala di rianimazione.

 

Cultura Moderna a picco. Allarme rosso a Italia 1

Non tutte le ciambelle escono con il buco. Neanche se ti chiami Antonio Ricci e sei un guru della tv. Il papà di Striscia la Notizia si sta gustando una delle stagioni più ghiotte del tiggì satirico. Ormai lo share veleggia intorno al 20% e la media dei telespettatori che guarda il programma supera largamente i 5 milioni. Un exploit che dura da anni e che - in verità - più invecchia più fa ascolti.

 

vittorio sgarbi e roberto d agostino (2)vittorio sgarbi e roberto d agostino (2)

Al punto che il competitor di Raiuno, Affari tuoi, a causa del distacco subito nello scontro diretto è entrato in una crisi così profonda da decretarne la chiusura anticipata a marzo. Tuttavia se Ricci può gongolare per gli ascolti di Striscia e la sconfitta del rivale Flavio Insinna, con cui si è beccato più volte in passato, non può certo gratificarsi per la continua perdita di ascolti dell'altra sua creatura, Cultura Moderna, la cui rispolverata in video dopo dieci anni (allora andava in onda su Canale5 e non su Italia1 come oggi) con in conduzione la coppia Teo Mammucari e Laura Forgia non sta dando i risultati sperati. Anzi, siamo vicini al tracollo. Ieri sera lo share è sceso sotto il 2%, percentuale da allarme rosso.

antonio ricci 2antonio ricci 2

 

Qualche sera fa è stato superato perfino da Boom!, il game-show di Max Giusti in onda su Nove, il canale di Discovery. Recentemente il programma di Alessandro Cecchi Paone, La Settima Porta, su Retequattro è stato chiuso dopo solo due puntate per gli scarsi ascolti (2,7% la prima e 2,3% la seconda). Riuscirà Ricci a invertire la rotta di Cultura moderna?

 

Per farlo occorre un colpo di genio. Visto che il format sembra vecchio per il target di Italia1. E Mammucari lontano dalle Iene ha perso il suo habitat. Per contro il papà di Striscia e il suo staff non sembrano affatto preoccupati. In quanto l’obiettivo dichiarato alla vigilia era il 4% del target commerciale (attualmente si tocca il 3,6%) e con la fase finale del gioco si pensa che il traguardo si possa raggiungere.

 

Canale 5, l'autunno d'oro: volano gli ascolti del Biscione

CONTI DE FILIPPICONTI DE FILIPPI

Ultimo quadrimestre del 2016 da incorniciare per Canale5. L'ammiraglia del Biscione in pratica ha vinto la sfida autunnale degli ascolti contro Raiuno e a oggi vanta una media migliore. Dal 1°settembre al 21 dicembre gli ascolti sul totale individui della rete diretta da Giancarlo Scheri sono lievitati del 15,8% in prima serata, del 5,7% nel daytime e del 7,2% nelle 24 ore. Per contro c'è da registrare un sensibile calo del competitor.

 

PALOMBELLI FORUM 3PALOMBELLI FORUM 3

Raiuno, infatti, in questi 4 mesi ha perso il 12% sugli invidui in prima serata e quasi il 18% sul target 15-64 anni. Nei mesi autunnali Canale 5 è leader nelle 24 ore con ascolti in crescita: da settembre ad oggi colleziona una media del 16,3% di share (Raiuno 15,7%). Cresce e vince anche nel daytime: 16,8% di share da settembre a oggi (Raiuno al 15,8%). In prime time l'ultimo mese è stato ricco di consensi per il Biscione. Siviglia-Juventus di Champions League il programma più visto (oltre 6,2 milioni e 22,40% di share).

 

Anche Maria De Filippi con Tu Si Que Vales e Ilary Blasi con il Grande Fratello Vip hanno superato i 5 milioni. Nel resto della giornata il pomeriggio vanta una supremazia indiscutibile sulle altre reti, grazie a Beautiful, Uomini e donne, Barbara d'Urso. E al sabato con Verissimo di Silvia Toffanin.

 

Anche il buongiorno sorride al Biscione con Mattino5 che è tornato competitivo e soprattutto con Forum di Barbara Palombelli che a mezzogiorno fa lievitare gli ascolti. Inoltre nell'access prime time c'è Striscia la Notizia che sta vivendo una stagione magica.

 

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...