IL CINEMA DEI GIUSTI - CI SIAMO. COMINCIA LA GUERRA DEI CINEPANETTONI! - “UNA FAMIGLIA PERFETTA” CON CASTELLITTO E’ UN REMAKE PIU’ O MENO RIUSCITO DI UN CELEBRE FILM SPAGNOLO - QUESTO NON PER SMINUIRE IL FILM DI GENOVESE, ANCHE “IL PEGGIOR NATALE DELLA MIA VITA” È UN REMAKE E ANCHE “I SOLITI IDIOTI” IN QUALCHE MODO LO È, QUANTO PER CAPIRE QUANTO IL NOSTRO CINEMA SIA ORMAI PIÙ ATTENTO ALL’USATO SICURO CHE AL PROGETTARE IDEE ORIGINALI…

Marco Giusti per Dagospia

Ci siamo. La guerra dei cinepanettoni è cominciata. "Preferisci il panettone o il pandoro?", chiede Sergio Castellitto al ragazzino che ha affittato come suo figlio e che non gli piace perché è troppo grasso e ha gli occhiali. E a noi cosa ci piace di più, il panettone classico con uvetta e canditi o quello al cioccolato o pieno di crema? Belle domande mentre Monti progetta di tagliarci la Sanità, la Rossanda lascia il Manifesto e il popolo di sinistra vota per Renzi o Bersani in quello che si prospetta come uno dei peggiori Natali della nostra vita.

Tratto da un celebre e premiatissimo film spagnolo, "Familia", che segnò nel 1996 l'esordio di un notevole regista, il Fernando Leon de Aranoa de "I lunedì del sole", fu un cavallo di battaglia per Juan Luis Gallardo e lanciò la bellissima Elena Anaya, "Una famiglia perfetta" diretto da Paolo Genovese, un tempo regista in coppia con Luca Miniero e poi da solo di tre fortunatissime commedie campioni di incasso, "Immaturi" uno e due e "La guerra dei Babbi Natale", è un vero e proprio remake italianizzato come lo fu per Miniero "Benvenuti al Sud".

La storia, con un ricco annoiato e stravagante, che affitta una compagnia di attori per interpretare la sua "famiglia perfetta" il giorno del suo compleanno, è solo spostata in Italia, nella bella Todi, e alla vigilia di Natale, forse più per combinare l'uscita natalizia e l'effetto cinepanettone che per riprendere qualcosa da un altro film, americano, questa volta, "Natale in affitto" con Ben Affleck, girato nel 2004, che ha più o meno la stessa storia ma l'ambientazione natalizia.

Se il Santiago di Juan Luis Gallardo, il ricco stravagante, diventa qui il Leone di Sergio Castellitto e il suo finto fratello Ventura diventa il Fortunato di Marco Giallini, tutti personaggi femminili portano lo stesso nome che avevano nel film spagnolo, dalla nonna Rosa, la grande Ilaria Occhini, alla bella Carmen, cioè Claudia Gerini, moglie nella vita di Giallini e nella finzione di Castellitto, alla più giovane Sole, Carolina Crescentini, innamorata da sempre del capocomico e nella finzione sua moglie, alla teen ager Luna, qui Eugenia Costantini, figlia in commedia della coppia Gerini-Castellitto, giù giù fino a Alicia, qui Francesca Neri, unica attrice non in commedia che entra casualmente nella storia.

Non c'è il realismo sociale che nel 1996 sosteneva tutta l'opera di de Aranoa in una Spagna in crisi, qui, anche se siamo in crisi, sembra ancora un'Italia da favola, ma sono uguali i meccanismi che il regista spagnolo aveva studiato per i singoli personaggi e la trovata delle donne che si scambiano gli uomini che è poi la base della drammaturgia.

E identica anche la bella trovata iniziale del bambino con gli occhiali rifiutato da Leone e sostituito a metà da un figlio più cinematografica e la finta morte di uno dei personaggi. Questo non per sminuire il film di Genovese, anche "Il peggior Natale della mia vita" è un remake e anche "I soliti idioti" in qualche modo lo è, quanto per capire quanto il nostro cinema sia ormai più attento all'usato sicuro che al progettare idee originali.

E, se vogliamo concludere con i rimandi, c'è qualcosa anche della famiglia imperfetta di Carlo Verdone in "Io, Loro e Lara", dalla quale viene ripreso il bravissimo Marco Giallini, e molti sono gli attori verdoniani storici presenti, per non parlare della buffa famiglia di fantasmi dell'ultimo film di Ferzan Ozpetek, "Magnifica presenza".

Magari, più che parlare di rimandi e remake, sarebbe più giusto di parlare di ossessione di tanti ultimi film italiani riguardo al concetto di famiglia borghese e del suo fallimento. Che è poi l'argomento principale del film, anche se non ci sono rimandi realistici alla nostra realtà, e questo è strano visto che Genovese, in coppia con Miniero, ha lavorato sulle sitcom realistico-comiche in tv per "Ballarò" e, in veste di pubblicità, per il PD.

Rispetto ai suoi due "Immaturi", sempre prodotti da Marco Belardi e da Medusa, tipicamente generazionali e indirizzati ai trenta-quarantenni, Genovese cerca qui di costruire qualcosa di più alto e complesso, servendosi ovviamente del remake, ma affidando ai suoi attori delle ombre di ambiguità e sofferenza da personaggi cresciuti nella realtà italiana.

Così il Leone di Sergio Castellitto è un personaggio totalmente diverso dal Santiago di Juan Luis Gallardo, molto più aggressivo, schizzato, spigoloso, ambiguo nella sua voglia di mettere in scena qualcosa che non è stato e Marco Giallini, il capocomico che vende se stesso, la moglie e la compagnia per far contento il ricco strampalato, trova la giusta dose di saggezza e repressione, così tipiche della realtà che viviamo, che ci riportano saldamente a terra.

Il meccanismo funziona un po' meno bene con le attrici, che rimangono un po' rigide, come se il regista fosse più interessato al funzionamento tra i due protagonisti, che in realtà conducono il gioco, ma Eugenia Costantini nel ruolo di Luna ha buoni momenti di autonomia al di fuori della finzione nella finzione. Non male le buffe apparizioni di Sergio Fiorentini al camposanto e di Paolo Calabresi come finto medico. Più complesso e più drammatico di "Il peggior Natale della mia vita", non ha meno chance nella guerra del box office, ma toccherà un pubblico forse meno giovane e più attento. Magari si potevano evitare i coretti natalizi di "Jingle Bells" che fanno troppo cinepanettone Filmauro. In sala dal 29 novembre.

 

una famiglia perfetta marco giallini in una scena del film con carolina crescentini di spalle UNA FAMIGLIA PERFETTA DI PAOLO GENOVESE IL CAST DI UNA FAMIGLIA PERFETTA gerini castellitto x CAROLINA CRESCENTINI FRANCESCA NERI SERGIO CASTELLITTO CLAUDIA GERINI CLAUDIA GERINI IN UNA FAMIGLIA PERFETTA IL CAST DI UNA FAMIGLIA PERFETTA SERGIO CASTELLITTO E PAOLO GENOVESE

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?