1- VALENTINO ROSSI IN SELLA A UNA DUCATI È STATO UNO DEI PIÙ GRANDI - E PREVEDIBILI - FALLIMENTI DELLO SPORT. ERA COME VEDERE TOMBA COI PATTINI. FONZIE AL BAR CON L’ESKIMO. JIMI HENDRIX CON UNA GIBSON, SUL PALCO DI WOODSTOCK. UNIONI CONTRO NATURA 2 - PERCHÉ ALLORA VALE ANDÒ A BORGO PANIGALE? FACILE MA ALLORA NESSUNO LO SCRISSE: PERCHÉ ALLA YAMAHA C’ERA “LUI”, JORGE LORENZO, SPAGNOLO, RIVALE ACERRIMO, REO DI ESSERE TROPPO FORTE – NON COME GIBERNAU – E DI “RUBARGLI” I SETTING 3- ALLA SPARATA “O ME O LUI”, LA YAMAHA GLI RISPOSE QUALCOSA DEL GENERE: “CARO VALENTINO, QUA NESSUNO È INDISPENSABILE, LUI È PIÙ GIOVANE E CI COSTA PURE MOLTO MENO”. ROSSI, CHE ESIGE COMPAGNI TENERI E TOTALE DEDIZIONE, SI INALBERÒ. SI GUARDÒ ATTORNO. E SCORSE SOLO LA DUCATI, 14 MILIONI DI EURO L’ANNO (SPONSOR IN VISIBILIO)

Andrea Scanzi

per Il Fatto

Valentino Rossi ha ufficializzato ieri quello che, per chi voleva, era già scontato. A fine anno lascerà la Ducati, dopo due stagioni di sbadigli e delusioni (due podi a Le Mans, sotto la pioggia, gli unici risultati ricordabili). Tornerà alla Yamaha.

L'annuncio arriva ad agosto, come quello del 2010. "Il matrimonio del secolo", "Rossi in rossa", "il trionfo del made in Italy". Titoli retorici ieri e caricaturali oggi. Della convivenza forzata tra Rossi e Ducati non c'è stato nulla di felice. Persino quando la notizia divenne ufficiale, dopo mesi di segreti tenuti malissimo, nessuno sorrideva.

Brno, Ferragosto 2010. I giornalisti erano già stanchi del finto scoop, la Ducati offriva pasticcini per immaginarsi contenta. E Rossi non convinceva. Se gli chiedevi perché aveva lasciato la Yamaha, tergiversava. Per poi dilungarsi sulla "lettera d'amore" dedicata alla moto del cuore. Scritta a mano, distribuita ai media. Nel 2004 era una moto moribonda, lui la reinventò perfetta. I sognatori speravano che ripetesse il prodigio a Borgo Panigale. Non è stato così, perché le utopie raramente concedono il bis.

Perché questo Rossi non è quello di ieri. E perché la Ducati non è la Yamaha. 
Chi ha frequentato in quegli anni il paddock, ricorda bene che era tutto un "si pensa ma non si scrive". La grancassa andava alimentata. Come quando Mediaset trasmise in diretta i primi test. Valencia, fine 2010, ora di pranzo. Attesa spasmodica, enfasi spalata col badile. Repubblica e Corriere della Sera a fomentare l'epica. Motosprint e pochi altri eretici a dubitare. La Ducati era senza sponsor. Nuda, nera. Rossi devastato dall'infortunio alla spalla. I giornali sbrodolarono: "Ecco il Cavaliere Nero".

Macché. Quel test fu un flashforward. Cioè un disastro. La moto non gli somigliava per niente. Ed è proprio l'empatia, qui, l'elemento chiave.
 Quasi come in una canzone di Luigi Tenco, Rossi si è innamorato della Ducati perché non aveva nient'altro da fare. Alla Honda non poteva tornare, la Suzuki moribonda, la Kawasaki morta. Con la Yamaha giocò d'azzardo, nel maggio 2010, durante il Gp di Francia. Andò dai giapponese e disse: "O me o lui".

"Lui" era Jorge Lorenzo, spagnolo, rivale acerrimo, reo di essere troppo forte - non come Gibernau - e di "rubargli" i setting. La Yamaha, calma, gli rispose qualcosa del genere: "Caro Valentino, qua nessuno è indispensabile, lui è più giovane e ci costa pure molto meno". Rossi, che esige compagni teneri e totale dedizione, si inalberò. Si guardò attorno. E scorse solo la Ducati, 14 milioni di euro l'anno (sponsor in visibilio) e una sintonia con Filippo Preziosi, romantico direttore di Ducati Corse.

Rossi si è trovato così bene a Borgo Panigale da tornare - accettando compensi molto più "bassi" - sul luogo del delitto. Dalla grande sfida alla minestra riscaldata. Con Lorenzo che, nel frattempo, ha vinto un Mondiale, ne sta dominando un altro ed è all'apice della carriera. Mentre Rossi, che non è finito e fa bene a tornare in Yamaha, ha oltrepassato i 33 anni.

Prima del 2010, aveva detto di no tre volte alla Ducati. Agli amici, o così si raccontava, ripeteva che mai e poi mai sarebbe andato da "quelli lì" (i ducatisti non l'hanno perdonato). Il motivo attiene ancora alle affinità elettive. Rossi è pilota fenomenale, elegante, classico. Predilige moto che si pieghino al suo volere: bolidi giapponesi, moto-geishe. La Ducati è l'opposto: dominante, estrema. Il suo mito poggia sulla deliberata non guidabilità.

Gli unici che hanno saputa domarla, benché a intermittenza, sono stati cavalli pazzi come Troy Bayliss e soprattutto Casey Stoner, il solo a vincerci un Mondiale. Quando l'australiano cadeva, tutti a sfotterlo: adesso un po' meno. Anche Marco Simoncelli avrebbe potuto guidarla. Non a caso un suo approdo in Ducati, al posto di Rossi, era ritenuto possibile. E' andata diversamente.

O Rossi cambiava drasticamente stile di guida, o la Ducati rinunciava alla filosofia selvaggia. Né l'uno, né l'altro. Più inseguivano il giusto mezzo, più la coperta si rivelava corta. Per due anni ogni conferenza stampa è stata una litania di "non ho feeling", "non sento l'anteriore", "sono abbastanza contento di questo sesto posto". E via così, fino al tardivo redde rationem.

Rossi e Ducati è stato uno dei più grandi - e prevedibili - fallimenti dello sport. Era come vedere Tomba coi pattini. Fonzie al Bar con l'eskimo. Jimi Hendrix con una Gibson, sul palco di Woodstock. Unioni contro natura.

 

VALENTINO ROSSI SULLA DUCATI jpegVALENTINO ROSSI IN DUCATIMARCO SIMONCELLI E VALENTINO ROSSIvalentino rossi con la madrevalentino rossi lapo elkann lapLUCIO DALLA PAVAROTTI VALENTINO ROSSI valentino rossivalentino rossi e fidanzavalentino rossi e jorge lorenzovalentino rossi

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO