VALENTINO FINALMENTE L’HA CAPITA: STA INFATTI PIANIFICANDO LA RICONVERSIONE DA PILOTA MITO A TALENT MANAGER/IMPRENDITORE

Alessandro Pasini per il "Corriere della Sera"

Il dopo Valentino passerà ancora per Valentino. Il nove volte campione del mondo sta infatti pianificando la riconversione da pilota mito a talent manager/imprenditore in missione per risollevare il motociclismo italiano. Accadrà in grande stile quando, non prima del 2014, smetterà di correre. Ma con la sua società, la VR46, Rossi ha già cominciato a seguire da vicino, e nel tempo lo farà sempre di più, lo sviluppo e la crescita dei giovani piloti italiani più promettenti provando a condurli magari fino al Motomondiale.

Il progetto - svelato in anteprima dal sito specializzato moto.it - prevede anche di portare i ragazzi più dotati al famoso Ranch, la pista personale di Tavullia dove il campione si allena e si diverte con i suoi amici motociclisti, professionisti e non. Lì Valentino farà da istruttore avvalendosi del lavoro dei suoi preparatori atletici e del suo staff.

Non sarà un'iniziativa isolata. Anche se non c'è ancora l'ufficialità, esistono contatti ben avviati con la Federazione motociclistica italiana per una collaborazione nel lungo periodo: «Valentino ha sempre dato ampia disponibilità a fare da chioccia ai giovani talenti - racconta il presidente della Fmi, Paolo Sesti -. Il rapporto fra noi è ottimo e confidiamo che in futuro possa migliorare. Un suo ruolo attivo nel nostro progetto giovani sarebbe l'ideale per noi e per tutto il movimento».

L'interesse di Valentino per i baby piloti è noto ed è aumentato negli ultimi tempi parallelamente alla crescita in pista di suo fratellastro Luca Marini, 15 anni, impegnato in Moto 3 nel Campionato italiano. Luca corre spesso al Ranch dove lo scorso inverno è stato invitato anche Romano Fenati, 17 anni, vincitore di un Gp nel Mondiale Moto3 nel 2012, uno dei talenti emergenti del Team Italia, la squadra della Fmi. Alla passione si aggiunge poi lo spirito imprenditoriale di Rossi, deciso a diversificare l'attività della sua azienda di abbigliamento e merchandising di piloti (tra i quali un altro giovane talento come Iannone e gli avversari Marquez e Pedrosa).

La Federazione, d'altra parte, sta investendo uomini e risorse per il rilancio di uno sport in crisi e un testimonial attivo come Valentino sarebbe perfetto non solo sul piano tecnico ma anche per provare ad agganciare nuovi, indispensabili appoggi dal mondo politico, fondi e partner: «Quando vedo il successo del motociclismo spagnolo rimango malissimo e penso che da noi manca il famoso Sistema - spiega Sesti -. Là, oltre a un programma efficace di reclutamento dei talenti, c'è un circolo virtuoso industrie/Case/sponsor che funziona. Da noi no».

L'attuale progetto della Fmi coinvolge un centinaio di piloti tra gli 8 e i 15 anni suddivisi in MiniMoto, MiniGp, PreGp, Campionato italiano velocità e, per i più bravi, Mondiale Moto3 su un doppio binario: «Qualcuno approda al nostro San Carlo Team Italia (Fenati e Bagnaia, ndr), - dice Sesti - altri vengono aiutati nella scelta delle squadre ideali per loro. Tutti con un piccolo sostegno economico di 10/15 mila euro sotto forma di borsa di studio».

Il costo annuo complessivo per la Fmi è un milione e mezzo ma il sostegno esterno è arrivato finora appena da due sponsor (San Carlo e Eni) e, di recente, dalla Dorna, la società organizzatrice del Motomondiale che pare essersi finalmente accorta che un movimento solo spagnolo non fa bene a nessuno, forse neanche alla Spagna. «Supporti importanti, ma è ancora troppo poco», lamenta la Fmi, che si sente ancora sola in questa battaglia difficile ma ormai decisiva per un movimento che, dopo i fasti passati, si è arenato soprattutto nella classi minori.

Il percorso per risalire è lungo e complicato e in Federazione avvertono che ci vorranno ancora tre o quattro anni per vedere i primi risultati. La collaborazione di Rossi, se davvero prenderà corpo in queste forme così ambiziose, potrà forse affrettare i tempi. Se come maestro di talenti Valentino sarà bravo anche solo la metà di come lo è stato da pilota, forse il motociclismo italiano può davvero sperare di ripartire.

 

emiro del qatar premia valentino rossi al gran premio VALENTINO ROSSIvalentino rossi e fidanzaDani PedrosaDani PedrosaJorge LorenzoJorge Lorenzo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”