greco giordano

DA RETE4 AL MATERASSO - LA VENDETTA DELL'''UBRIACONE'' FELTRI: I NUOVI PROGRAMMI DI GERARDO GRECO E DI NICOLA PORRO FANNO FLOP, LA PALOMBELLI E' L'UNICA CHE REGGE - PIERSILVIO VOLEVA LIBERARSI DAL "FARDELLO POPULISTA" DI DEL DEBBIO E BELPIETRO E METTERSI GLI ABITI FIGHETTI IN MODALITA' LA7. MA IL BANANA NON C'E' PIU' E L'ALA SALVINIANA DEL BISCIONE (CRIPPA & C.) RIPESCA MARIO GIORDANO (ALTRO NAUFRAGIO)

COSTANZA CAVALLI per Libero Quotidiano

 

gerardo greco

Che cosa è successo alla povera Retequattro? È successo che, come in quegli deprecabili casi in cui la cura ammazza il paziente, inoculare seriosità per guarire dalla popolanità che ne fece la fortuna, ha innescato la reazione chimica della noia. Un flop senza pietà, certificato da percentuali di gradimento negativamente bulgare.

 

I programmi del momento che compaiono sull' homepage del sito di Retequattro sono cinque: W l' Italia, oggi e domani, Stasera Italia, Quarta Repubblica, Quarto Grado, Fuori dal coro. Togliendo Quarto Grado, che di nuovo non ha niente - nato nel 2010 con la conduzione di Salvo Sottile a cui è poi succeduto nel 2014 Gianluigi Nuzzi - gli altri barcollano malamente. Come succedeva nel film Il curioso caso di Benjamin Button (diretto nel 2008 da David Fincher), in cui il bambino nasceva vecchio, la nuova stagione della più piccola delle reti Mediaset è venuta alla luce già da pensione: artritica, un po' cecata e pure sorda.

 

sebastiano lombardi

LE ASPETTATIVE Sebastiano Lombardi, direttore della rete, l' aveva venduta così: «Una rete non politica né cerebrale ma emozionante, coinvolgente, appassionante e piena di colori che utilizzerà lo stesso linguaggio per esplorare mondi diversi, dalla cronaca nera, alla politica, all' economia». Ad aiutare ci sarebbe stata anche la nuova veste grafica: solo un cerchio arancione che contiene il numero 4 e soprattutto, una campagna promozionale che già prefigurava il livello di eccitazione che si ci sarebbe potuto aspettare: «Ci vediamo sulla nuova Retequattro», dicevano, smaglianti, una volta la Palombelli, un' altra volta Greco, un' altra ancora Chiambretti.

PIERSILVIO BERLUSCONI 3

 

«Mediaset riposiziona radicalmente una storica rete generalista. Un atto di coraggio, una scelta controcorrente. Sarà una nuova Retequattro con un nuovo tg, una nuova conduzione nell' Access prime time (la fascia oraria che va dalla fine del telegiornale della sera all' inizio della prima serata, ndr), e cinque prime serate a settimana con produzioni originali. La nuova Retequattro sarà costantemente accesa sulla realtà e si rivolgerà a un pubblico informato, esigente, consapevole».

 

mario giordano

Il fatto è che la nuova Retequattro non va affatto controcorrente, anzi. Non funziona perché ha tradito il suo popolo, che come fede aveva Emilio Fede, ed è un popolo che non è morto, al contrario è rimasto orfano e ovviamente non può essere sostituito dal pubblico degli altri, per esempio La7, che non ne ha motivo di migrare.

 

La nuova Retequattro ha finito con l' essere la brutta copia dei suoi avversari: per esempio, Gerardo Greco promette che il suo talk show sarà «un reality emozionale», e già capisci che il concetto di talk show gli è poco chiaro, per poi inaugurare la stagione del "noiality", un format pesante, decisamente abbandonabile in uno spazio occupato in abbondanza. Non è una genialata, fare la rivoluzione per omologarsi. E infatti gli ascolti sono punitivi: già il 26 settembre scorso Affari Italiani.it scriveva: «Giordano naufraga con la Costamagna, nuovo flop di Rete4. Dopo Quarta Repubblica e W l' Italia, anche Fuori dal coro non decolla. Altra delusione per la gestione Greco», e gli share confermano.

 

barbara palombelli stasera italia

Una settimana fa, giovedì scorso, 11 ottobre. Guardiamo l' Access Prime Time: Stasera Italia, il programma di Palombelli, registrava il 5,1% degli ascolti, Otto e mezzo ne faceva 8,5%. Il giorno prima, il 10 ottobre, facevano il 4,8% contro il 7,6%, il giorno prima ancora, registravano il 5,1 contro l' 8,4 di Gruber. Praticamente "doppiata" da Gruber e costantemente superata da Non ho l' età, programma di Rai 3 che racconta gli innamoramenti degli ultrasettantenni (indice che alla tv, ormai, tocca essere gerontofila), Palombelli non decolla.

mauro crippa sebastiano lombardi e andrea de logu

 

E nel preserale, Mario Giordano in Fuori dal Coro, insieme con l' ospite fissa Luisella Costamagna, raccoglie circa il 3,5%, ogni tanto cala al 2,9 poi rimbalza al 3,7%. In prima serata, il giovedì la sfida è W l' Italia, che totalizza il 4.2% di share, contro PiazzaPulita di Corrado Formigli, che ha registrato il 6%. Rimane Quarto grado che, mettiamola così, è come una canzone folk secondo i fratelli Cohen, «non è mai stata nuova e non invecchia mai»: supera l' 8%.

BELPIETRO DEL DEBBIO

 

E il lunedì, con Quarta Repubblica di Nicola Porro, che è sempre bravo, raggiunge il 5% di share, penalizzato tuttavia da un format molto vicino a Di Martedì di Giovanni Floris. I telegiornali della sera danno lo stesso, penosissimo, schema.

nicola porro

 

Prendiamo martedì 16: se il Tg1 vince (lo fa sempre) con il 23,4 %, cui segue il Tg5 con il 19,1%, il TgLa7 raggiunge il 6,6 e il Tg4 diretto da Greco è il fanalino, con il 4,6.

 

PIERO CHIAMBRETTI

IL CONFRONTO Insomma, gli ascolti tv e i dati Auditel non premiano il nuovo corso di Retequattro. Voleva liberarsi dal "fardello populista" e mettersi gli abiti fighetti di La7, ma non ha tenuto conto della realtà più prevedibile: quei vestiti li ha già addosso La7, la quale infatti registra il miglior inizio di stagione degli ultimi sette anni. Povera Retequattro: di assi nella manica le rimane solo Chiambretti, che sta per arrivare, chissà se basterà.

mario giordanochiambretti valeria marini sanremo 1997stasera italia giornalista aggreditastasera italia giornalista aggreditastasera italia nel campo rom di 500 tony

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...