cinema giusti venezia

LA VENEZIA DEI GIUSTI – ASPETTANDO I FILM NUOVISSIMI DEL CONCORSO DI VENEZIA, SONO ARRIVATI I FILM DI VENEZIA CLASSICI, PELLICOLE RESTAURATE PER LA GIOIA DEI CINEPHILES – SI INIZIA CON "QUEEN KELLY", CAPOLAVORO INCOMPIUTO DI ERICH VON STROHEIM CON GLORIA SWANSON – NEL PROGRAMMA BRILLANO I RESTAURI DI "LO SPETTRO" DI RICCARDO FREDA, CAPOLAVORO DEL GOTICO ITALIANO, ADORATO DA SUBITO IN TUTTO IL MONDO, E DEL MITICO "KWAIDAN" DI MASAKI KOBAYASHI, CAPOLAVORO ASSOLUTO DELL'HORROR GIAPPONESE… – VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Queen Kelly

Aspettando i film nuovissimi del concorso di Venezia, si sapranno solo il 22 luglio, sono arrivati i film di Venezia classici. Più o meno grandi classici della storia cinema restaurati per la gioia dei cinephiles, in un programma a cura di Federico Gironi.

 

Si inizia con "Queen Kelly", capolavoro incompiuto di Erich von Stroheim con Gloria Swanson, prodotto dal suo amante, Joseph Kennedy nel 1929, come pre-apertura il 26 agosto alla Sala Darsena. Non è un restauro vero e proprio, è una ricostruzione di un film in gran parte perduto e interrotto che già si vide proprio a Venezia nel 1984 (c'ero!). Sembra che siano state trovate è inserite molte scene in più salvate dell'oblio.

 

Lo spettro di Riccardo Freda

Nel programma di Venezia Classici brillano i restauri di "Lo spettro" di Riccardo Freda, capolavoro del gotico italiano, adorato da subito in tutto il mondo, e del mitico "Kwaidan" di Masaki Kobayashi, capolavoro assoluto dell'horror giapponese, sembra in una versione più lunga di quella conosciuta. Siamo già lì. Sono pazzo di "Kwaidan".

 

 

Kwaidan di Masaki Kobayashi

Vedo che brilla anche il restauro di "La chiave", la versione dello scandaloso romanzo erotico di Junichiro Tanizaki realizzata da Kon Ichikawa. Ben prima, quindi, di quella del nostro Tinto Brass che spostò l'azione dal Giappone alla Venezia degli anni di guerra.

Non ho mai visto "Il marchio del rinnegato", avventuroso alla Zorro dell'argentino Hugo Fregonese che ebbe un suo periodo hollywoodiano negli anni 50, con Ricardo Montalban e la stupenda Cyd Charisse, le gambe più belle di Hollywood.

 

 

House of Strangers di Joseph L. Mankiewicz

Ho un ricordo vago di "House of Strangers", thriller diretto da Joseph L. Mankiewicz, che lo ha scritto con Philip Yordan con Edward G. Robinson, Susan Hayward e Richard Conte, che non passa da cinquant'anni sui nostri schermi.

 

Mentre ho ben presente "Il delinquente delicato" titolo storico delle commedie di Jerry Lewis appena staccato dalla coppia con Dean Martin e non ancora regista. Dean Martin rifiutò il ruolo che gli avevano assegnato e la coppia fini'.

 

Ricordo "Il magnifico cornuto" di Antonio Pietrangeli con Claudia Cardinale e Ugo Tognazzi come un film meno autoriale del regista, ma va sicuramente rivisto, come va rivista la copia senza tagli di censura di "Ti ho sposato per allegria" diretto da Luciano Salce, tratto dalla commedia di Natalia Ginzburg con Monica Vitti, Giorgio Albertazzi e Maria Grazia Buccella.

 

 

All'epoca ci fu un po' di polemica per la scelta di portare al cinema con un cast diverso una commedia che il pubblico italiano aveva molto amato a teatro grazie agli interpreti originali, cioè Adriana Asti e Renzo Montagnani. Sotto trovate l'elenco completo dei film.

 

IL PROGRAMMA

 

MATADOR

Queen Kelly

di PEDRO ALMODÓVAR (Spagna, 1986, 102’, colore)

restauro: Video Mercury Films

 

BASHÚ, GHARIBEH KOUCHAK (BASHU, IL PICCOLO STRANIERO)

di BAHRAM BEYZAI (Iran, 1986, 120’, colore)

restauro: Roashana Studios con il supporto dell’Institute for the Intellectual Development of Children and Young Adults (KANOON) – presentato da mk2 Films

 

LE QUAI DES BRUMES (IL PORTO DELLE NEBBIE)

di MARCEL CARNÉ (Francia, 1938, 92’, B/N)

restauro: Studiocanal e la Cinémathèque française con il supporto di Centre national du Cinéma et de l’image animée e di CHANEL

 

3:10 TO YUMA (QUEL TRENO PER YUMA)

Lo spettro di Riccardo Freda

di DELMER DAVES (USA, 1957, 92’, B/N)

restauro: Sony Pictures Entertainment

 

ANIKI-BÓBÓ

di MANOEL DE OLIVEIRA (Portogallo, 1942, 72’, B/N)

restauro: Cinemateca Portuguesa – Museu do Cinema

 

ROMA ORE 11

di GIUSEPPE DE SANTIS (Italia, 1952, 105’, B/N)

restauro: Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale

 

LO SPETTRO

di RICCARDO FREDA (Italia, 1963, 95’, colore)

restauro: Severin Films

 

MARK OF THE RENEGADE (IL MARCHIO DEL RINNEGATO)

di HUGO FREGONESE (USA, 1951, 81’, colore)

restauro: Universal Pictures

 

KAGI (LA CHIAVE)

di KON ICHIKAWA (Giappone, 1959, 107’, colore)

restauro: Kadokawa Corporation

 

PRZYPADEK (DESTINO CIECO)

La chiave di Kon Ichikawa

di KRZYSZTOF KIESLOWSKI (Polonia, 1981, 123’, colore)

restauro: DI Factory

 

KAIDAN (KWAIDAN – STORIE DI FANTASMI)

di MASAKI KOBAYASHI (Giappone, 1965, 183’, colore)

restauro: Toho

 

LOLITA

di STANLEY KUBRICK (USA, 1962, 153’, B/N)

restauro: The Criterion Collection, Warner Bros.

 

HOUSE OF STRANGERS (AMARO DESTINO)

di JOSEPH L. MANKIEWICZ (USA, 1949, 101’, B/N)

restauro: Walt Disney Studios, The Film Foundation

 

THE DELICATE DELINQUENT (IL DELINQUENTE DELICATO)

di DON MCGUIRE (USA, 1957, 101’, B/N)

restauro: Paramount

 

IL MAGNIFICO CORNUTO

di ANTONIO PIETRANGELI (Italia, Francia, 1964, 124’, B/N)

restauro: Fondazione Cineteca di Bologna in collaborazione con Compass Film

 

House of Strangers di Joseph L. Mankiewicz

DO BIGHA ZAMIN (DUE ETTARI DI TERRA)

di BIMAL ROY (India, 1953, 120’, B/N)

restauro: Film Heritage Foundation – India, The Criterion Collection

 

TI HO SPOSATO PER ALLEGRIA

di LUCIANO SALCE (Italia, 1967, 102’, colore)

restauro: Cinecittà S.p.A.

 

AIQING WANSUI (VIVE L’AMOUR)

di TSAI MING-LIANG (Taipei, 1994, 119’, colore)

restauro: Taiwan Film and Audiovisual Institute

il magnifico cornutoil magnifico cornuto 1il magnifico cornutoLo spettro di Riccardo Freda

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...