portobello

LA VENEZIA DEI GIUSTI - MI È PIACIUTA MOLTO “PORTOBELLO”, LA MINISERIE DIRETTA DA MARCO BELLOCCHIO CON FABRIZIO GIFUNI CHE DIVENTA ENZO TORTORA - VANTA LA MIGLIORE RICOSTRUZIONE STORICA MAI VISTA DELLA TV, DELLA RAI E DELLE PRIVATE DEL SECOLO PASSATO, DEGLI STUDI DEI BACKSTAGE, DI COME ERANO COSTRUITI I PROGRAMMI. DIFFICILE RACCONTARE MEGLIO L'ITALIA - È UN PIACERE VEDER TRATTATA UNA STORIA CELEBRE DI MALA-GIUSTIZIA, MA ANCHE DI GRANDE TV POPOLARE, CON QUELLA STREPITOSA ALCHIMIA DI AUTORIALITÀ, INTELLIGENZA NARRATIVA E ARTIGIANATO D’ALTA CLASSE CHE POSSIEDE IL CINEMA DI BELLOCCHIO DEL 2000… - VIDEO

 

fabrizio gifuni in portobello 2

Marco Giusti per Dagospia

 

“Cosa c’è che non va nei buoni sentimenti?”. Vi dico subito che “Portobello”, miniserie diretta da Marco Bellocchio, prodotta dai fuggiaschi di Fremantle Mieli e Gianani per Our Film, Simone Gattoni per Kavac Film, Arte, HBO e non so più quanti altri, interpretata da un Fabrizio Gifuni che dopo essere stato Moro, Comencini, e vari padri della patria, diventa qui Enzo Tortora con tanto di calata genovese e aria da vecchio attore della Baistrocchi, cosa che solo i genovesi possono capire, mi è molto piaciuta.

 

portobello di marco bellocchio 2

E vanta, inoltre, la migliore ricostruzione storica mai vista della tv, della Rai e delle private (Antenna 3!) del secolo passato, degli studi, dei backstage, di come erano costruiti i programmi. Anche se ne abbiamo viste a Venezia solo due puntate, che coprono gli anni dal 1977 al 1983, la serie andrà in onda su una nuova piattaforma, Max-HBO, l’anno prossimo, abbiamo già capito che la macchina cinema che sostiene tutta l’ultima produzione di Bellocchio, la fotografia di Francesco Di Giacomo, il montaggio di Francesca Calvelli, scenografia e arredamento, adattata a una storia di ormai oltre 40 anni fa, funziona perfettamente.

 

Difficile raccontare meglio l'Italia. E è un piacere veder trattata una storia celebre di mala-giustizia, ma anche di grande tv popolare del secolo scorso, “Portobello” di Tortora era arrivato a 27 milioni di spettatori, con quella strepitosa alchimia di autorialità, intelligenza narrativa e artigianato d’alta classe che il cinema di Bellocchio del 2000 possiede.

 

fabrizio gifuni in portobello 5

Perfino il favoloso coro finale di Jesahel dei Delirium, che lì per lì pensavamo sbagliato come tempi, è un brano del 1971, cosa ci fa a chiudere la puntata dell’arresto di Tortora dieci anni dopo?, è giustificato dalla totale genovesità del gruppo, che comprendeva Oscar Prudente e Ivano Fossati. E la ricostruzione della scena, di tv stracultistica, di Paola Borboni, interpretata da Francesca Benedetti, a lei - nel frattempo scomparsa - è dedicata la seconda puntata, che fa dire Portobello al pappagallo Manuel, è precisa.

 

lino musella in portobello 1

Magari meno il simil Giucas Casella, che stava a Domenica In e non a Portobello, che fa “intrecciare le dita” come diceva Villaggio al pubblico a casa. Ma è una variazione che possiamo accettare. Anche perché vediamo rimesse in scena, con rigore, la sigla di Sandro Lodolo con la canzoncina dei Ricchi e poveri, il lancio del programma della annunciatrice, il passaggio dal bianco e nero al colore. Raramente, proprio dalle serie e miniserie televisive la stessa tv è stata così rispettata.

 

Bellocchio e i suoi sceneggiatori iniziano la storia da lontano, dal grande successo di “Portobello” nel ’77 e dal fastidio che questo provoca ai primi hater dei personaggi popolari della tv. Tortora è preso di mira dallo svitatissimo Giovanni ‘o pazzo, un ottimo Lino Musella, affiliato della famiglia camorrista di don Raffaele Cutolo, interpretato da Gianfranco Gallo, come sempre bravissimo, che in galera, tra l’Isola d’Elba e Poggioreale, fa lo scribacchino del Professore.

 

fabrizio gifuni in portobello 7

Giovanni ’o pazzo ha preso di mira Tortora. Gli scrive lettere minatorie col nome di un ndranghetista, Domenico Barbaro, ma solo quando si dissocerà da Cutolo e da infame farà i nomi di tutti gli affiliati, legherà alla camorra e al traffico di droga per puro sfregio l’innocente Tortora, che verrà travolto da uno scandalo che nei primi anni ’80 dividerà l’opinione pubblica.

 

 In un’Italia ancora colpita dagli anni di piombo e da una lotta armata ormai allo sbando dove, per salvarsi la pelle, il modo più facile era fare nomi su nomi che avrebbero inguaiato gente anche innocente, Tortora, coi suoi toni da bravo borghese di destra (“ma si può essere liberale? O sei comunista o sei democristiano!”), precipita dal successo della prima tv a colori della Rai e dalla frenesia delle private, era tra i fondatori di Antenna 3, nell’inferno della galera, dei delatori, dei brigatisti traditi, dei pentiti di camorra fin troppo canterini.

 

lino musella in portobello 2

E’ lì che Bellocchio trasforma, e penso che le prossime puntate ce lo mostrino meglio, il suo protagonista della tv degli anni ’80 in un martire di un’Italia sommersa e pericolosa che proprio quella tv così popolare aveva provocato per uscire allo scoperto. Sono gli stessi spettatori di “Portobello” a rivoltarsi contro Tortora, a farne un angelo caduto.

 

Per raccontare tutto questo, l’Italia dei pentiti di camorra e di lotta armata, del sogno non solo berlusconiano della tv degli anni ’80, della coca e dei grandi ascolti populisti, l’Italia del terremoto e delle faide per la ricostruzione, dove Tortora tocca con mano la fragilità del successo ottenuto con la tv alla “Portobello” e la poca fedeltà del grande pubblico, non ci poteva essere miglior regista di Bellocchio, che negli anni del caso Tortora era alle prese con le contraddizioni della borghesia di “Salto nel vuoto”.

fabrizio gifuni in portobello 8

 

Le contraddizioni qui portano alla distruzione di un personaggio pubblico, che da un giorno all’altro passa dallo schermo della tv alla prigione. Ma sono quelle contraddizioni che porteranno all’infedeltà del pubblico verso i partiti, la politica, allo scoppio di Mani pulite, alla fine di Craxi, al populismo di Berlusconi, all’Italia di oggi. Che non è tanto diversa dall’Italia di Portobello.  

fabrizio gifuni in portobello 6portobello di marco bellocchio 1fabrizio gifuni in portobello 1fabrizio gifuni in portobello 4fabrizio gifuni in portobello 3

Ultimi Dagoreport

pietrangelo buttafuoco phica.net fimmini

DAGOREPORT - FANNO SCANDALO L’AUDIO SOTTRATTO A RAOUL BOVA E IL SEXY-TAPE RUBATO A STEFANO DE MARTINO. SE NE ESCE CON AFFANNO LEGGENDO DI PHICA.NET E DELLA PAGINA FB “MIA MOGLIE”, INFARCITE DI COMMENTI SCORREGGIONI ANCHE PER IL PIÙ ZOZZO CESSO PUBBLICO - È IMPRESSIONANTE PERÒ, COME NEL CORSO DEL TEMPO, LA PERCEZIONE DELLA SESSUALITÀ DA PARTE DELLA MASCHIETUDINE, SIA CAMBIATA. QUANTO TEMPO È PASSATO DA SILVIO BERLUSCONI CHE AFFERMAVA CHE “LA PATONZA DEVE GIRARE”? - NESSUNO SOLLEVÒ IL SOPRACCIGLIO DELL’AMORALITÀ QUANDO NEL 2009 MONDADORI PUBBLICÒ UN LIBRO DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO, DAL TITOLO “FIMMINI”, SOTTOTITOLO “AMMIRARLE, DECIFRARLE, SEDURLE”, IN CUI  L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA AFFERMAVA: “I FIANCHI MORBIDI, E CON QUESTI I SENI DELL’ORGOGLIO MAMMIFERO, SONO ESCHE ESIBITE PER LA RACCOLTA DI SPERMA” – CHISSÀ COSA NE PENSANO I MASCULI INFOIATI DI PHICA.NET DELLA SUA INTERPRETAZIONE DELL'ARCANO MONDO FEMMINILE: “LA DONNA NON VUOLE ESSERE COMPRESA, BENSÌ PRESA’’? - VIDEO

tiziana rocca giulio base venezia alberto barbera mollicone federico

CIAK, VENEZIA S'E' DESTRA! - IL MIGLIOR FILM (DA RIDERE O DA PIANGERE) ALLA MOSTRA DEL CINEMA L’HA SCODELLATO L’INARRESTABILE COPPIA DI POTERE GIULIO BASE E TIZIANA ROCCA SUL PALCO DELL’ITALIAN PAVILLION, SPAZIO FINANZIATO DAL MINISTERO DI GIULI E DA CINECITTÀ SPA DELLA CACCIAMANI - SI VIENE COSÌ A SAPERE CHE BASE, GIÀ A CAPO DEL FESTIVAL DI TORINO, È STATO NOMINATO, NELLA SORDINA AGOSTANA, DIRETTORE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID – DAL CANTO SUO, LA ROCCA SI È DATA DA FARE PER ALIMENTARE LA SUA RETE DI RELAZIONI INVENTANDOSI “FILMING ITALY VENICE AWARD” E DISTRIBUENDO PREMI ALLA QUALUNQUE, CON LA BENEDIZIONE DI MOLLICONE E ALBERTO BARBERA... - IL VIDEO-POMPA DEL TG1

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”