1. VI PARE CHE MENICHINI, NON COLPITO DA ALZHEIMER, NON RICORDI IL SUO STIPENDIO? 2. DOPO L’ACCUSA DI UN LETTORE DI DAGOSPIA DI GUADAGNARE COME DIRETTORE DEL QUOTIDIANO PD “EUROPA”, “500 EURO AL GIORNO” (15MILA EURO AL MESE, AL NETTO 8MILA), È LO STESSO MENICHINI AD AMMETTERE A "IL FATTO" CHE “SÌ, CI ANDAVO MOLTO VICINO. MA QUESTO FINO A TRE ANNI FA, QUANDO HO RIDOTTO IL MIO COMPENSO". E, DOPO LA SPENDING REVIEW, QUANTO PERCEPIVA DI GRAZIA? “NON LO RICORDO, DOVREI ANDARE A CONTROLLARE” 4. QUELLO CHE DEVE CONTROLLARE URGENTEMENTE MENICHINI E’ LA SUA FACCIA ALLO SPECCHIO, SE NON PROVA VERGOGNA AD INSULTARE DAGOSPIA (‘’RIMANETE SU TETTE E CULI’’), RICORDI ALMENO CHE IL SUO GIORNALE (DUEMILA COPIE AL GIORNO, DESTINATE PERLOPIÙ AGLI UFFICI STAMPA), HA PERCEPITO 32 MILIONI DI EURO DI CONTRIBUTI PUBBLICI (SOLDI NOSTRI)

1 - OLTRE 32 MILIONI DI EURO CE LI HA CHIESTI “EUROPA”

Alessio Schiesari per il “Fatto quotidiano”

 

Stefano Menichini Stefano Menichini

Trentadue milioni di ragioni per dirsi addio. Anzi, per essere precisi 32.236.852 euro. Tanto è costata in termini di contributi diretti all’editoria tenere in vita dieci anni Europa, voce ufficiale della Margherita prima e del Partito democratico poi. L’ultimo assegno staccato dal dipartimento dell’editoria nel 2013 è di 717 mila euro ma, negli anni di vacche grasse (il record è del 2005), l’obolo è arrivato a 3,7 milioni di euro l’anno.

Europa continuerà a esistere online, ma a lavorarci saranno quasi solamente i giornalisti di Youdem, la voce ufficiale del Partito democratico.

 

Solo tre giornalisti su quattordici dell’ormai defunta Europa saranno riassunti e la sede sarà trasferita nel cuore del quartiere generale Pd: al Nazareno. Un brutto regalo di Natale per i redattori del giornale, soprattutto per quelli che avevano creduto alla promessa fatta dal tesoriere di partito Bonifazi nel novembre scorso: compreremo il quotidiano. Impegno mantenuto, ma che non è servito a salvare il posto di giornalisti e poligrafici. E crea un precedente unico: un giornale di partito fagocitato dall’ufficio stampa del partito stesso.

 

Basta spulciare i bilanci però per rendersi conto di quanto, senza contributi pubblici, il quotidiano diretto da Stefano Menichini non potesse proprio stare in piedi. Il documento che riassume l’esercizio del 2013 parla di ricavi per 1 milione 397 mila euro (grossomodo la metà di quanto incassato l’anno precedente) a fronte di spese per il personale di 1 milione 549 mila euro. I costi di produzione (3 milioni 114 mila euro) sono più del doppio delle entrate. Ancora più povero il piatto della vendita di copie: 579 mila euro. Considerando 300 uscite in edicola annuali a un prezzo medio di 1,20 euro, fanno poco più di 1.500 copie vendute al giorno. Più che di nicchia, un quotidiano per pochi eletti.

stefano menichinistefano menichini

 

Ad accompagnare la chiusura c’è una coda polemica tra l’ex direttore di Europa , Stefano Menichini, e Dagospia. Un lettore che si firma Fabio punta l’indice contro i compensi percepiti da Menichini: “Un vivo ringraziamento al direttore Menichini che per una decina d’anni (se non vado errato) ha preso diverse centinaia di migliaia di euro all’anno (lorde eh). Sono quei 500 euro netti al giorno che ti fanno stare sereno anche per il futuro. Un emolumento forse un tantino sproporzionato rispetto al valore informativo della testata e alla platea dei pochi lettori”.

 

La replica di Menichini e intrisa di fiele: una lettera “sconclusionata e assurda”, “di uno che gli pare di ricordare ma neanche è sicuro che due anni fa forse ha letto che io guadagnavo 500 euro al giorno”. Poi l’elegante invito al direttore di Dagospia, Roberto D’Agostino, a occuparsi solo di “tette e culi, che vi vengono meglio”.

 

STEFANO MENICHINI - Copyright PizziSTEFANO MENICHINI - Copyright Pizzi

Resta da capire se il lettore, parlando dello stipendio da 500 euro al giorno, avesse ragione o fosse invece incappato in una bufala. È lo stesso Menichini , contattato da il Fatto Quotidiano, ad ammettere che “sì, ci andavo molto vicino. Ma questo fino a tre anni fa, quando ho ridotto il mio compenso e quello degli altri collaboratori del 30 per cento”. E, dopo la spending review, quanto percepiva di stipendio? “Non lo ricordo, dovrei andare a controllare”, taglia corto l’ex direttore.

 

Gli stipendi da grande gruppo editoriale non sono l’unica voce alla lista uscite che sorprende, per un quotidiano che mai nel corso della sua storia ha superato le 4 mila copie vendute. Nel febbraio del 2004, per festeggiare il primo anno di vita del giornale, l’allora direttore Nino Rizzo Nervo annuncia “una tiratura straordinaria di 200 mila copie al giorno, il giornale venduto per tre giorni al prezzo di dieci centesimi con in omaggio le Carte di Europa”.

 

Si sa, l’ambizione è un lusso che non fa paura quando a pagare sono gli altri. Meno comprensibile è come si sia potuto continuare su quella strada per tanto tempo. Nel 2012 Europa spendeva ancora 1,6 milioni di euro per la carta, la distribuzione e il trasporto a fronte di un incasso nelle edicole di soli 400 mila euro l’anno. Per non parlare dell’affitto di una sede da 100 mila euro l’anno e consulenze per la raccolta pubblicitaria da 150 mila euro.

 

2 - LETTERA DI UN LETTORE A DAGOSPIA

STEFANO MENICHINI DIRETTORE DI EUROPA STEFANO MENICHINI DIRETTORE DI EUROPA

Caro Roberto,

vedi l'etica cosa ti fa fare? dimetterti lasciando spazio ad altri colleghi meno fortunati.

Un vivo ringraziamento al direttore Menichini che per una decina d'anni (se non vado errato) ha preso diverse centinaia di migliaia di euro all'anno (lorde eh, anche qui la memoria potrebbe far cilecca, ma su Italia Oggi per un paio d'anni sono usciti gli stipendi di direttori e caporedattori di quotidiani e agenzie di stampa, e' facile verificare), sono quei 500 euro netti al giorno che ti fanno stare sereno anche per il futuro.

 

Un emolumento forse un tantino sproporzionato rispetto al valore informativo della testata e alla platea dei pochi lettori, ma questo non e' un caso isolato nell'editoria sovvenzionata.

Forse con l'abbandono del cartaceo il nostro direttore di sinistra (au caviar, anche lui) si e' sacrificato e ha acconsentito a ridurre gli emolumenti stellari, saremo sempre in debito.

Sara', ma a me questi direttori con il cervello a sinistra e il portafogli a destra non hanno mai convinto fino in fondo...

STEFANO MENICHINI STEFANO MENICHINI

Ciao Fabio

 

3 - LETTERA DI STEFANO MENICHINI A DAGOSPIA

Dago, ma ti pare che fate un titolo su una lettera così sconclusionata e assurda, di uno che gli pare di ricordare ma neanche è sicuro che due anni fa forse ha letto che io guadagnavo 500 euro al giorno, ma forse anche no, magari si sbaglia? Dai retta, rimanete su tette e culi, che vi vengono meglio... e auguri.

Stefano Menichini

 

4 - DAGORISPOSTA

Un lettore scrive dei “500 euro al giorno di stipendio” di Stefano Menichini, e il futuro ex direttore di “Europa” reagisce in maniera scomposta. Ipotizzando uno stipendio netto tra i 5 e gli 8mila euro al mese (e quindi un lordo che, con benefit, tasse e contributi vari può arrivare tranquillamente a 15mila), 500 euro lordi al giorno non sembra affatto una cifra inventata. In ogni caso, siamo felicissimi di occuparci di tette e culi se l’alternativa è dirigere per nove anni - più due da redattore - un giornale che non ha mai letto nessuno, ha venduto sì e no duemila copie al giorno, destinate perlopiù agli uffici stampa, e nonostante questo ha percepito 31 milioni di euro di contributi pubblici.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...