VA IN SCENA LA COMMEDIA DELL'ASSURDO - DIETRO ALLA DECISIONE DELL'INGLESE CAMERON DI METTERSI DI TRAVERSO ALLA NOMINA DI JUNCKER IN COMMISSIONE EUROPEA C'E' UNA INCOMPRENSIBILE LEGGEREZZA O UNA PRECISA STRATEGIA DI RENDERE PLATEALE LA DEBACLE?

Leonardo Maisano per "il Sole 24 Ore"

 

Il presidente Herman Van Rompuy lascia Londra dopo aver incontrato il premier britannico David Cameron con la certezza di aver a che fare con un Paese unito. L'incontro è stato «franco e completo», probabilmente anche brusco, ma al di là delle parole ufficiali la Gran Bretagna tutta riafferma il "no" sia alla procedura, sia alla scelta del prossimo capo della Commissione. O almeno di chi entra Papa al conclave europeo del 26 - 27 giugno, l'ex premier lussemburghese Jean Claude Juncker.

 

Downing street conferma che, con un gesto senza precedenti, Londra forzerà la conta sul candidato presidente per poi volgere il pollice a terra. Nell'incontro sono stati discussi i contenuti dell'azione del prossimo esecutivo e i possibili candidati inglesi alla Commissione, ma il piatto forte è stata la teatrale bocciatura di Jean Claude Juncker e l'insistenza, pretesa da David Cameron, per un voto pubblico che formalizzi la dissociazione inglese dalla scelta dei partners.

 

juncker juncker

Sviluppo atteso, dopo tanti avvertimenti. Il Cancelliere dello Scacchiere George Osborne sostiene che troppa gente «nell'Ue dice in privato il contrario di quanto afferma in pubblico». Come dire: tanti non vogliono Jean Claude Juncker, ma nessuno lo ammette. Si allineano i Liberaldemocratici, unica forza eurofila del Regno, e anche il Labour, da sempre spaccato sui rapporti con Bruxelles. Ma nonostante gli endorsement quanto accade a Londra è per certi versi incomprensibile.

 

Mario Monti and Jean Claude Juncker c Mario Monti and Jean Claude Juncker c

Un pensiero tortuoso suggerisce che David Cameron abbia adottato una tattica apparentemente autolesionista: punterebbe tutto e solo sulla vittoria finale, epilogo di una rischiosa strategia che contempla la sconfitta nelle prime battaglie. Si ipotizza, cioè, che il premier britannico, consapevole dell'ineluttabile scelta di Jean-Claude Juncker alla guida della Commissione, si sia lanciato in una sceneggiata mai vista prima per rendere plateale la propria debacle.

 

Sulla scorta dello scontro perduto - prosegue questo ragionare - il premier potrebbe alzare sia i toni della retorica interna, sia quelli in Europa, per riunire gli euroscettici e sperare di incassare ampie concessioni sulla futura membership inglese dell'Ue. L'assunto è che la sconfitta gli consentirà di essere in credito con i partners, assicurando a Londra più ampi gradi di autonomia. Cameron porterebbe poi il Regno Unito al referendum sostenendo il "sì" a un'adesione all'Ue meno «soffocante».

 

Anche con sguardo benevole un esercizio del genere somiglia a una "strategia (negoziale) dell'assurdo" - l'attesa di un Godot-Juncker che però arriva - più che a un'azione diplomatica. Eppure è l'unica spiegazione per dar senso all'impazzimento fra Londra e il resto d'Europa: l'alternativa è convincersi che David Cameron abbia scelto l'angolo, in consapevole attesa di essere umiliato. Il "no" britannico a Jean-Claude Juncker ha motivazioni profonde a cominciare dall'impronta federalista del politico lussemburghese.

 

per tommaso labate la merkel quando c'e' il rigore e' sempre feliceper tommaso labate la merkel quando c'e' il rigore e' sempre felice

Nulla di irragionevole, dunque, soprattutto dopo un voto europeo che indica voglia di discontinuità con il passato. L'arcano non sta nell'avversione a Juncker, ma nel modo in cui è stata espressa. Non si ricorda una campagna tanto personale e tanto aggressiva. Si può solo pensare a un errore politico che, ugualmente, in questa misura, non ha precedenti.

 

Davvero il premier di Sua Maestà credeva che la percepita incertezza di Angela Merkel sarebbe stata da vinta buttando sul tavolo un ricatto da "o la va o la spacca"? David Cameron s'è fatto un nemico, è ovvio. Sul breve gli può anche giovare in termini di popolarità interna perchè la Gran Bretagna euroscettica, e non solo, si compatta quando individua un avversario.

 

Ma è evidente che si tratta di una popolarità effimera, destinata a dissolversi quando (e se) la scelta sarà stata compiuta. Apparirà sconfitto. Battuto da un'Europa che guarda e passa senza curarsi troppo dei lamenti d'oltre Manica. È impossibile dire ora se alla fine prevarrà il consueto pragmatismo inglese che, dopo l'azzardo, impone la tutela dell'interesse ultimo, o se, davvero, questa volta, avrà la meglio la volontà isolazionista.

renzi con merkel cameron van rompuy harperrenzi con merkel cameron van rompuy harper

 

Il destino politico di Cameron è legato all'Europa dal giorno stesso in cui ha annunciato il referendum sull'Ue. Quello consumato in queste ore è il passo successivo. Un inciampo grave che avrebbe potuto evitare se avesse scelto di tessere la tela sottotraccia, senza fare dell'opposizione a Juncker la prima tappa della marcia di Londra su Bruxelles. Ha scelto il gesto plateale. Resta da capire se è un atto di incomprensibile leggerezza o la deliberata scelta della "strategia dell'assurdo".

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO