renato zero circo massimo

“NON FARÒ OMAGGI A RAFFAELLA CARRÀ. PER ME È ANCORA VIVA. AD AGOSTO ERO ALL'ARGENTARIO A CASA SUA A CUCINARE LA PIZZA” – AL VIA I SEI CONCERTI A CIRCO MASSIMO DI RENATO ZERO, DOVE SONO ATTESI OLTRE 100MILA SPETTATORI: “HO VOLUTO STRAFARE. IO NON SONO MAI STATO FAVOREVOLE A QUESTI GIGANTISMI. IN CERTI MOMENTI SAREMO IN CENTO SUL PALCO” – “SUONARE DURANTE LE ELEZIONI NON MI TURBA. PERCHÉ ANCHE IO SONO STATO VOTATO PER QUESTE SERATE AL CIRCO MASSIMO. IL PUBBLICO HA ESPRESSO LA PROPRIA PREFERENZA…”

Paolo Giordano per “il Giornale”

 

renato zero circo massimo 8

Niente, non ce la fa. Anche due ore prima di salire sul palco per il debutto di Zerosettanta, ossia i sei spettacoli al Circo Massimo di Roma, Renato Zero non risparmia energie e parla a ruota libera. Del concerto. Di Roma. Dei social. Di Renato. E degli altri. Insomma, finisce la campagna elettorale e inizia la zerofollia, la celebrazione dei suoi settanta anni fatta alla sua maniera, ossia quando ne ha (quasi) settantadue.

renato zero circo massimo 7

 

 Dopotutto Renato Zero spesso è arrivato prima degli altri ma oggi continua anche dopo che molti altri hanno perso baldanza e si godono i successi o la vecchiaia. A modo suo, è unico e lo confermano i quasi centomila che in questi giorni lo festeggeranno al Circo Massimo (replica stasera, domani, il 28, il 30 e il primo ottobre). «Ho voluto strafare», spiega confermando che «cambierò la scaletta per riconoscenza ai molti che vedranno più di un concerto».

renato zero circo massimo 5

 

Insomma, ogni serata sarà a sé stante o quasi perché «aggiungerò altri brani e farò dei medley per tracciare un percorso più ricco anche se ho dovuto lasciarne tanti fuori dalla scaletta». Fosse stato per lui, si sa, non ne avrebbe lasciato fuori nessuno.

 

Dopo cinquantacinque anni di carriera, quale Renato Zero sale sul palco?

«Un cantautore che spesso ha affondato il coltello nella piaga, cantando di solitudine, di nullatenenza e di altri problemi gravi. Nei secoli anche il melodramma ha lambito zone difficili dell'umano, ma ora è ancora popolare in tutto il mondo».

renato zero

 

È stato necessario farlo?

«Per me era un pentagramma necessario, così come hanno fatto altri artisti come Guccini, Dylan, Cohen. Non mi paragono a loro ma credo che ci si debba muovere su questi argomenti».

 

Risultato?

«Beh la fiducia e la stima che ottengo ancora dal pubblico credo sia la risposta migliore».

 

renato zero

Ci saranno omaggi durante i suoi concerti? A Raffaella Carrà, per esempio?

«No, a lei no, per me c'è ancora, è viva. Ad agosto ero all'Argentario a casa sua a cucinare la pizza con il lievito madre con Sergio Japino come se lei ci fosse ancora. Invece faremo omaggi a Mia Martini e a Gabriella Ferri, che sono sempre nel mio cuore».

 

Cos' ha pensato quando le elezioni sono state fissate proprio in questi giorni? Paura o divertimento?

«Non mi ha toccato assolutamente perché anche io sono stato votato per queste serate al Circo Massimo. Il pubblico ha espresso la propria preferenza».

renato zero

 

Però che cosa si aspetta dalle urne?

«Noi vogliamo la pace e mi aspetto un governo magari anche composto da tre partiti diversi ma che sappiano combinare i propri ideali con le esigenze degli operai, dei malati e degli studenti. In ogni caso, forse era meglio che Draghi finisse il proprio mandato, così avremmo potuto prepararci meglio. Invece votiamo come se stessimo giocando la schedina del Totocalcio».

 

È accaduto altre volte in passato...

«In passato abbiamo avuto politici che si erano fatti conoscere, come Saragat e Nenni, Almirante e Togliatti. Ora ci sono parlamentari che dopo una poltrona (cioè un mandato, ndr) durante il quale magari hanno disatteso le speranze degli elettori, si prendono la pensione, mentre un operaio ci impiega tutta la vita».

renato zero

 

Magari è anche un problema culturale.

«La cultura ha nutrito tutti, da Eduardo De Filippo a Tito Schipa, abbiamo un patrimonio enorme. Perché dobbiamo disattenderlo?».

 

C'è la musica.

«Che non deve essere un'alternativa ma il companatico».

 

Quale pubblico si ritrova davanti?

«Persone che attraverso me e le mie canzoni hanno trovato conforto per rimanere a galla».

 

Il 30 settembre compirà 72 anni.

«Nella mia vita forse ho trascurato Renato. Forse Renato aveva bisogno di prati verdi e di mari azzurri. Ma ho avuto sempre la sensazione che la musica mi facesse nuotare nei mari azzurri e correre sui parati verdi».

 

renato zero 8

Com' è cambiato il mondo intorno a lei?

«Mi viene in mente che, quando ho lavorato con Federico Fellini a Cinecittà, intorno a lui c'era una atmosfera che oggi si fatica a ritrovare. Le comparse. Le persone che lo assistevano e magari al mattino gli preparavano la spremuta quando lui si fermava a dormire lì perché faceva tardi.

Gente che adorava la vita e ti faceva sentire felice di incontrarla. Oggi non si respira più un'atmosfera del genere».

 

renato zero circo massimo 3

Allora lei era agli esordi. Oggi riempie il Circo Massimo per sei volte di seguito.

«Io non sono mai stato favorevole a questi gigantismi. Ma qui sono tutti in poltrona, seduti comodi davanti a una orchestra sinfonica diretta da Adriano Pennino, a 24 ballerini e 8 coristi. In certi momenti saremo in cento sul palco».

 

Un rito collettivo. Il contrario della solitudine social.

«Questi social hanno davvero soppiantato il dialogo umano, e dire che ce ne sarebbe tanto bisogno».

renato zero circo massimo 4renato zero circo massimo 2renato zero circo massimo 1renato zero 7renato zero 9renato zero circo massimo 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....