antonello piroso enzo tortora

VIALE MAZZINI, ABBIAMO (PIU’ DI) UN PROBLEMA – PIROSO INTERVIENE SUL CASO DELLA CENSURA RAI A SCURATI - "L'ANNO SCORSO CADEVANO I 40 ANNI DAL VERGOGNOSO ARRESTO, E DALLA ANCOR PIÙ INDEGNA PASSERELLA CON LE MANETTE AI POLSI, DI ENZO TORTORA. MI VIENE SUGGERITO DI RIPROPORRE IL MONOLOGO AGGIORNATO CHE AVEVO PORTATO SU LA7 NEL 2008. CONTATTO ALCUNI DIRIGENTI DI VIALE MAZZINI. REGISTRO GRANDE ENTUSIASMO MA CON LE MANI AVANTI: 'BASTA CHE NON SIA TROPPO COSTOSO'. DOPO DI CHE..." - ECCO COME E' FINITA - VIDEO

 

Lettera di Antonello Piroso a Dagospia

 

"Come mai non hai commentato il caso Scurati?".

ANTONELLO PIROSO

Ancora stamattina, aprendo il telefonino alle 6.00, ho trovato un messaggio whatsapp di questo tenore.

 

A parte il fatto che non è necessario commentare tutto, sempre e comunque, ho fatto notare che durante il weekend la mia rubrica radiofonica non va in onda, che sarei intervenuto oggi (come ho fatto: provare per credere su virginradio.it), ma che avevo scritto un tweet sabato, prendendo in prestito l'amarcord di una vecchia intervista del 2008 a Crozza, in cui in sostanza sosteneva che essere censurati è una gran botta di cuBo, dal momento che da lì in poi - Crozza non lo dice ma lo faccio io- avrai, mediaticamente parlando, la sacra aura del martire dell'arte e dell'informazione, e il tuo personaggio diventerà inscalfibile.

 

Ma non è per questo che approfitto dello spazio che mi concedi.

 

E' per segnalarti un episodio, assolutamente marginale, che però dà l'idea sulla confusione che -appare abbastanza lampante- ogni tanto regna in qualche stanza di viale Mazzini.

GAIA ENZO E SILVIA TORTORA

 

L'anno scorso cadevano i 40 anni dal vergognoso arresto, e dalla ancor più indegna passerella con le manette ai polsi, di Enzo Tortora.

Mi viene suggerito: perchè non riproponi, aggiornato, il monologo che avevi portato su La7 nel 2008, in occasione del 20esimo anniversario della morte di ET?

 

Detto, fatto. Anche perchè è una delle poche cose di cui posso andare orgoglioso, professionalmente parlando, e che andò pure bene in tv ("Quattro virgola sette televisori su 100 erano accesi sul sudore, sull'anima, sulla passione con cui Piroso ha raccontato quello che è lo scandalo italiano", nientemeno!, cit).

 

antonello piroso 2

Massimo Levantini si offre di produrlo in teatro. Fissiamo la data del 17 giugno a Roma -il blitz scattò proprio in quel giorno del 1983-, spargo la voce incassando la disponibilità di un po' di persone a essere presenti quella sera, compresi un paio di ministri (solo che per quella data a Roma scopriamo non esserci spazi liberi, quindi scegliamo Genova, dove Tortora è nato, il che fa venire meno quelle stesse disponibilità), decidendo di riprendere il tutto con le telecamere per ricavarne 75 o 90 minuti per uno "speciale".

 

Qualcuno (tu per primo) ne scrive, qualcuno mi intervista, Rainews fa un servizio, il Tg5 addirittura nell'edizione delle 20 (grazie Clemente J, sempre obrigado).

 

Enzo Tortora

Al contempo contatto - direttamente e per interposta persona (altri soggetti Rai, non politici, perchè non ci siano illazioni)- alcuni dirigenti di viale Mazzini (niente nomi, scusa: ma per indole in determinati frangenti non mi piace maramaldeggiare) che, a diverso titolo, potrebbero secondo me essere interessati all'eventuale messa in onda, tanto più che Tortora è sempre stato un uomo Rai (anche se la Rai lo licenziò due volte, giusto per non dimenticare).

 

Registro grande entusiasmo e virtuali pacche sulle spalle.

Ma con le mani avanti: "Basta che non sia troppo costoso...".

Fornisco ampie rassicurazioni.

Aggiungo che non hanno alcun obbligo.

Che fornirò il prodotto montato.

antonello piroso 1

 

E poi loro, dopo averlo visionato, decideranno in completa libertà se acquisirlo oppure no, e amici più di prima.

Ottimo, mi dicono.

Sentiamoci quando il manufatto sarà pronto.

Perfetto, replico io.

E così avviene.

Faccio la serata.

 

Teatro stracolmo.

Alla fine di giugno annuncio che la postproduzione è terminata, e nella mia valutazione è assolutamente degno del "servizio pubblico" nell'accezione migliore del termine.

Mi viene risposto: bene! Benissimo! Ti ricontattiamo noi per vederci di persona.

enzo tortora

 

Dopo di che, puff! Spariti.

Nessuna ulteriore interlocuzione.

Nada de nada.

Un silenzio catacombale.

Ma che, si fa così?, ti chiederai.

Io non so spiegarti "perchè il nostro amore appena nato è già finito" (altra cit).

Ho fatto un altro paio di tentativi, pro forma, e poi ho mollato il colpo.

 

Non sono un venditore di pentole, non devo "piazzare" nulla.

antonello piroso 4

Ci avevano, evidentemente quanto legittimamente, ripensato.

Si erano accorti che non gli piaceva il tema della malagiustizia?

Oppure che non andavo bene io?

Oppure che il combinato disposto Tortora/Piroso era "too much"?

Boh, vai a sapere.

 

Ma almeno rispondere al telefono, all'email, ai messaggi, non dico per altro: per buona educazione.

Bastava un semplice: "Grazie, non siamo più interessati", anche senza vederlo.

Perchè ne parlo solo ora?

Ma è chiaro.

antonello piroso 3

Perchè è anche da questi particolari che si giudica un giocatore (e pure questa è una cit, l'ultima).

ANTONIO SCURATI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....