IL NUOVO SOGNO SEXY D'AMERICA - RITRATTO DI AMY ADAMS, L'ATTRICE CANDIDATA ALL'OSCAR PER "AMERICAN HUSTLE", DA VICENZA FINO ALLA VITTORIA DEL GOLDEN GLOBE

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Quanto sei bella Amy quando è sera. E nel buio della sala, turbati, gli occhi non si staccano dal suo danzare. Si chiama Adams. Fa l'attrice. Nel suo ultimo film stordisce, promette e non mantiene. Piange e ride. Inganna e confonde, anche nella doppiezza. Compagna, madre, moglie, amante, criminale. American Hustle è lei. L'innocua seduzione che le scopre la schiena, affratella e invita all'improvviso mancamento ottuagenari, giovani e guardoni. Il lampo erotico che utilizza il diniego e l'ironia per farsi strada. Gli occhi smarriti di una fragilità che è pronta a trasformarsi in senso del possesso. In cattiveria.

Delle molte maschere di Amy Adams, americana cresciuta tra berretti verdi e fratelli sulla direttrice Vicenza-Aviano-Castle Rock, l'unica che non abbia bisogno di essere indossata è il talento. Viaggia da solo, ostinatamente, da una ventina d'anni. Il padre Richard, militare di stanza in Italia che veste calzini stravaganti e per diletto scrive canzoni e copioni per un teatro dall'orizzonte casalingo, sposta quello familiare in Colorado quando Amy è solo una bambina. Alla vena artistica, il soldato Richard sovrappone quella religiosa. Sotto il segno dei mormoni, con sei fratelli, Amy si mette in marcia.

Dei primi anni confessa qualche porta sbattuta sull'ambizione e una perversa nostalgia italiana: "Sognavo di tornare ad Aviano tutte le notti". Se si incappa in Occidente di Corso Salani, girato in loco in un'atmosfera cara a Cormac Mc-Carthy, domandarsi se la dichiarazione non sia solo un'altra buona recita di Amy è lecito. Poi si scopre che Amy Adams ha chiamato la figlia Aviana e si intuisce come gli strappi improvvisi lascino sempre un debito da estinguere.

Quello di Amy ha a che fare con l'aspetto. Ai provini si presenta ligia. Ma spiazza. E come in Tootsie, le indicano sempre la via di uscita: "Troppo alta o troppo bassa, giovane o vecchia, bionda o non sufficientemente mora". Dopo anni sul tartan con il sogno di emulare Marlene Ottey, Amy molla l'atletica per il balletto. Non ha un dollaro, lavora da cameriera, in un mall per la catena Gap e al Country Playhouse di Denver dove incontra un produttore, Micheal Nelson che nel 1999 la trascina in Minnesota scritturandola per Bella da morire.

È il momento di volare a Los Angeles, farsi aiutare da un antico parente, conoscere Darren Le Gallo e ottenere nel 2000 una parte in Cruel Intentions che a cascata, ne farà piovere altre. Oggi, dopo averlo già sfiorato, Amy è candidata all'Oscar. Ha vinto il Golden Globe dimenticandosi di quando chiedeva incredula agli amici se fosse capitato, almeno una volta nella lunga storia di Hollywood, che un'attrice chiamata a prendere un onore fosse svenuta o peggio un istante prima di riceverlo.

Le capito un'emozione non dissimile quando la chiamò Spielberg per Prova a prendermi con DiCaprio, in un copione "guardie e ladri" che per certi versi ricorda American Hustle. Una sapiente costruzione meno libera ed eversiva dell'ultima fatica di Martin Scorsese, illuminata però dalla prova sontuosa degli attori.

La strepitosa Jennifer Lawrence e Amy Adams che avevamo già applaudito in Her di Spike Jonze e andando all'altro ieri, nel bellissimo The Master di Paul Thomas Anderson in cui con il compagno di scorribande Philip Seymour Hoffman (tre film insieme di piena, assoluta, soddisfazione reciproca: "Con certi attori capita qualcosa e si scatena una chimica di fondo, con lui accade sempre") divideva un talamo inquietante.

Ai tempi in cui le cose non andavano troppo bene, sorpresa dal silenzio seguito all'exploit con Spielberg, Amy Adams si convinse a interpretare un ruolo difficile e sofferto in un piccolo film indipendente girato in ventun giorni in North Carolina. Si intitolava Junebug e le cambiò la vita.

Che per il resto, tra un ruolo per l'amica perduta Nora Ephron: "Mi manca moltissimo" e uno per Mike Nichols resta quella di una persona che soffre di claustrofobia, si confronta con la fama come se ogni copertina fosse un incidente del destino, ama il cibo messicano, divide il tetto con due cani (Pippy e Sadie, ogni patria ha i suoi Dudù) e la mattina va in palestra con una magliettaccia grigia.

Abituata a non mollare: "Non posso parlare della mia religione, ma di sicuro a contatto con i Mormoni ho introiettato il senso delle regole", richiesta ora da chiunque, altarino vivente dello splendore irraggiungibile, a trentanove anni, giocando di sponda sul desiderio inconfessabile, le smorfie, la grande bellezza di inchiodare chi ti osserva a un sorriso, a una lacrima, al miracoloso declinare, mutante e indefinito, chiamato abilità.

 

 

AMY ADAMS FOTO AMY ADAMS FOTO AMY ADAMS FOTO AMY ADAMS FOTO AMY ADAMS FOTO AMY ADAMS FOTO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI, BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...