victoria&abdul

REGINA DI CURRY - L’INUSUALE AMICIZIA TRA LA SOVRANA VITTORIA E IL SUO GIOVANE SEGRETARIO INDIANO, TRA SCANDALI E PETTEGOLEZZI, NEL NUOVO FILM DI STEPHEN FREARS - JUDY DENCH NEI PANNI DELLA MONARCA CHE CERCO’ ADDIRITTURA DI IMPARARE L’URDU E DI FARSI INSEGNARE IL CORANO (AVVISATE LA BOLDRINI DI AGGIORNARSI) - TRAILER

 

Alberto Mattioli per la Stampa

 

STEPHEN FREARSSTEPHEN FREARS

Gli inglesi, si sa: basta metterli con il sedere su un cavallo o i piedi su un palcoscenico (o davanti a una macchina da presa), e danno il meglio. L’inglesissimo Victoria & Abdul di Stephen Frears, ieri fuori concorso, risulta una delizia dall’inizio alla fine perché tutti, fino all’ultimo caratterista, recitano da padreterni.

 

E la padreternessa naturalmente è Sua Immensità Judi Dench, per la seconda volta nei panni piccoli ma maestosi di Queen Victoria. Era già stata Vittoria vedova e in cerca di consolazione in La mia Regina. Stavolta, invece, si racconta la storia romanzata (molto romanzata) dell’amicizia fra l’Imperatrice delle Indie per grazia di Dio (e di Disraeli) e il suo segretario indiano. 

victoria&abdul 3

 

Siamo nel 1887. Vittoria regna da mezzo secolo, è ancora in lutto per la morte dell’amato Alberto, si annoia e si consola mangiando troppo e troppo in fretta, mentre il primogenito Bertie, futuro Edoardo VII, aspetta in compagnia del bel mondo che mamma passi all’altro. L’incontro con Abdul, prestante indiano inturbantato (l’attore si chiama Ali Fazal ed è bravissimo pure lui), venuto a dare una nota di esotismo alla celebrazione del Giubileo, segna l’inizio di una strana relazione fra l’amicizia, l’affetto, l’amore senile e quello materno. 

victoria&abdul 2

 

Scandalo e pettegolezzi fra gli eminenti vittoriani, specie quando Abdul, che è musulmano, fa venire dall’India la moglie e la suocera velatissime, e crisi costituzionale sfiorata quando la Regina vorrebbe pure nominarlo baronetto. Però fra una litigata con Bertie e un’arrabbiatura del marchese di Salisbury, primo ministro, Abdul resta accanto a Vittoria fino alla morte (di lei, ovviamente).

 

E poi costumoni, grandi carrellate sulle residenze reali (Windsor, Balmoral in Scozia, Osborne House sull’isola di Wight), sceneggiatura pimpante con battute brillanti, splendidi banchetti, tè serviti benissimo, cavalli, cocchi, uniformi, pudding meravigliosamente tremolanti, perfino un po’ di commozione quando lei finalmente muore: non manca nulla. 

 

july dench july dench

Difettucci? Dame Judi, per fortuna sua, non somiglia affatto a Vittoria, che era tracagnotta e con occhi sporgenti da rana, e Bertie era in realtà di vedute molto più larghe di come viene raffigurato: molto più larghe di sua madre, in effetti. Blasfemo, poi, il cameo di Puccini ricevuto durante una visita tipicamente British a Firenze, «so lovely»: all’inizio degli Anni 90 il sor Giacomo era un trentenne fichissimo, non certo quella caricatura di un tenore italiano imbellettato che si vede.

 

film victoria&abdul

Nella solita inutile conferenza stampa, Dame Judi ha poi spiegato come funziona il mestiere: «Ogni personaggio è difficile, ogni ruolo richiede concentrazione e un sacco di lavoro. Prima di iniziare, ho letto molto su Vittoria. Ho fatto i compiti a casa». Peccato non fosse presente nessun attore italiano, avrebbe potuto imparare un po’. L’attesa battuta sulle malefatte di Trump l’ha fatta invece Frears (e a questo punto bisognerebbe istituire un Leone speciale, magari di bronzo, per il primo che non ne parli). 

 

ali fazalali fazal

In effetti, il messaggio del film è doverosamente ecumenico e buonista. Come se volesse farsi perdonare i misfatti del suo colonialismo, la Regina accoglie l’immigrato a braccia aperte, si interessa alla sua cultura, cerca di imparare l’urdu e si fa perfino insegnare il Corano.

 

Insomma, si comporta esattamente al contrario della mentalità «vittoriana», tutta Bibbia, Kipling e fardello dell’uomo bianco. E tuttavia, sotto sotto, ben nascosta in qualche recesso profondo dell’anima britannica, diventata nel frattempo inconfessabile e infatti inconfessata, si avverte la nostalgia di quell’epoca d’oro, del British Raj, della valigia delle Indie, dell’Impero con tutte le sue meravigliose assurdità e i pingui profitti. Sconveniente quasi come i reali capricci per il favorito, ma c’è.  

ABDUL KARIMABDUL KARIMregina vittoriaregina vittoriaLA REGINA VITTORIA E ABDUL KARIMLA REGINA VITTORIA E ABDUL KARIM

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")