the witcher 3

IL VIDEOGIOCO DIVENTA KOLOSSAL - “THE WITCHER 3” È UN CAPOLAVORO DI PROGETTAZIONE GRAFICA E SCRITTURA - E’ COME UNA PUNTATA DI “GAME OF THRONES” SOLO CHE DURA CENTINAIA DI ORE E IL PROTAGONISTA È IL GIOCATORE

THE WITCHER 3 - TRAILER

 

Fabio Chiusi per “la Repubblica”

 

THE WITCHER 3THE WITCHER 3

“The Witcher 3” non è solo un videogioco: come ogni grande opera di fantasia, da “Guerre Stellari” a “Blade Runner”, è un modo per specchiarci nel nostro immaginario collettivo, nel linguaggio e nelle norme sociali che ne emergono, e capirci un po’ meglio. Come nessun’altra finora, tuttavia, ci riesce attraverso un’esperienza interattiva, libera, capace di sommare alle qualità narrative e visuali di libri e film la partecipazione e l’immedesimazione che solo trovarsi gettati in un mondo virtuale — ma vivo — di 140 chilometri quadrati può restituire.

 

THE WITCHER 3 THE WITCHER 3

Per trovarne un altro di estensione paragonabile bisogna risalire con la memoria alle origini del genere cui appartiene il capolavoro di CD Projekt Red: i giochi di ruolo “open world”, dove tutto ciò che si vede è esplorabile. Era il 1996 e Bethesda Softworks, che ha poi dato i natali a un’opera da 20 milioni di copie come “Skyrim”, aveva appena lanciato “The Elder Scrolls: Daggerfall”.

 

Il secondo episodio di una fortunatissima serie in procinto di rinnovarsi interamente online, e tuttavia il primo a immergere davvero il giocatore in un’altra realtà tridimensionale, per quanto scarna e approssimativa, fatta di mito, tradizioni, lingue, razze, mansioni, città e campagne che si alternano a dungeon sterminati e pieni di insidie. Insomma, il padre del fantasy gaming che conosciamo oggi. Ciò che allora era inerte, statico, in “The Witcher 3” prende però letteralmente vita.

 

THE WITCHER 3  THE WITCHER 3

Risultato del lavoro di un team di 300 persone, compresi due compositori per la colonna sonora, il nuovo episodio dell’universo creato dai romanzi di Andrzej Sapkowski è descrivibile a grandi linee come una puntata di “Game of Thrones” lunga centinaia di ore e di cui siamo noi il protagonista, noi a decidere l’evolvere della trama con le nostre scelte — anche morali, anche profondamente umane. Il mondo è fantastico, ma abitato dal cinismo. La violenza è ovunque, come è lecito attendersi da un’era medievale in guerra e infestata da mostri di ogni tipo.

 

THE WITCHER 3    THE WITCHER 3

E c’è il sesso, compresa la seduzione. Di cui Geralt, il mercenario ammazza-bestie protagonista, può essere anche vittima, più che artefice — il che lascia un piacevole senso di maturità anche nell’affrontare la questione di genere, senza personaggi stereotipati e anzi presentando di volta in volta uomini e donne che sembrano davvero in carne e ossa. Ancora, di paragonabile al successo tratto dai lavori di George R. R. Martin c’è la qualità dei dialoghi, spesso a livello degli episodi migliori.

 

Ciò che però lascia davvero di sasso è la bravura dei programmatori nel rendere reale l’esperienza in quel mondo sterminato e selvaggio. Gli alberi si piegano al vento, la luce si intreccia tra la vegetazione e gli edifici, creando panorami mozzafiato quando incontra il pelo dell’acqua o la cima di un monte al tramonto.

 

THE WITCHER 3      THE WITCHER 3

Ogni passante può essere fonte di storie complesse, appaganti e spesso imprevedibili, unendosi a una quantità di missioni secondarie tale da fare della principale quasi un contorno. È difficile, di fronte a un lavoro simile, adoperare le sole categorie del videogaming, limitarsi a parlare del comparto grafico e del gameplay — pure eccellenti — o perfino di longevità; un concetto che di fronte a un universo che vede già sedici contenuti aggiuntivi e due espansioni programmate perde quasi completamente di significato.

 

L’impressione è che il gaming abbia raggiunto una maturità tale da creare da tempo opere meritevoli di valutazioni prettamente artistiche, culturali, oltre che prodotti di consumo di massa — “The Witcher 3” ha venduto 1,5 milioni di copie già prima dell’uscita e oggi è il più venduto in diverse parti del mondo.

THE WITCHER 3  THE WITCHER 3

 

È fisiologico, se si pensa che l’età del videogiocatore medio è 31 anni; e anche se le 52 milioni di copie vendute dalla violenza surreale, liberatoria e insensata di “Grand Theft Auto V” sono irraggiungibili, il pubblico di storie adulte, spesso ben più delle tante banalizzazioni manichee che vedono in lotta il bene e il male in libreria o al cinema, è in costante aumento.

 

E non potrà che crescere, dato che essere un “mondo aperto” è ormai un requisito essenziale per qualunque gioco si proponga di fornire un’esperienza davvero ricca e avvolgente al videogiocatore. Dobbiamo dunque imparare a prestarvi attenzione, a capirne i contorni senza pregiudizi o criminalizzazioni, perché è in quei luoghi oramai ben poco virtuali che sempre più evolve l’arte dello storytelling che incanta e riempie le vite di figli e genitori.

 

Così il piacere che si ricava dall’abbandonarsi per ore al mondo di “The Witcher 3” appare semplicemente come la prosecuzione ideale dell’habitus narrativo che ci ha portato a preferire tanto spesso i tempi delle serie tv a quelli di cinema e televisione. A volere, contraddizione solo apparente, il respiro lungo nell’era del breve e dell’immediato.

THE WITCHER 3THE WITCHER 3

 

Ben diverso dall’idea ingenua per cui videogiocare significhi alienarsi in una realtà inumana, fatta solo di punteggi, schemi, ripetizioni e crescendo di stragi e ammazzamenti; nel caso di “The Witcher 3” equivale piuttosto a immergersi nelle viscere di una persona che ha smarrito e riconquistato la memoria, cerca donne prima che ideali, e sa bene che ogni volta decida è la vita o la morte di qualcuno — qualcuno a sua volta dotato di memoria, se graziato oppure sopravvive.

 

Tra i pixel imprecisi di “Daggerfall” si poteva perdere la vista; qui, nella grandiosità degli spazi — europeissimi — disegnati dalla polacca Projekt Red, la si smarrisce in contemplazione: della natura, del paesaggio, degli scorci, dei fiumi, delle città, che finalmente hanno gli spazi e la popolosa rumorosità di quelle vere. C’è molto dei ritmi e della profondità di “Skyrim”, che gli sviluppatori hanno voluto deliberatamente sfidare, dopo averlo altrettanto deliberatamente amato.

THE WITCHER 3    THE WITCHER 3

 

Ma c’è sostanzialmente il meglio di tutta la concorrenza più pregiata degli ultimi anni: le indagini di “L.A. Noire”, le battaglie in campo aperto di “Far Cry 4”, l’azione di “Uncharted” e la sopravvivenza di “The Last of Us” se non, ai livelli più alti di difficoltà, perfino dell’impossibile “Blood-Borne”. Soprattutto, ci sono accenti, culture, amicizie e inimicizie. Anche loro, questo è il punto, parte dell’ambiente comunicativo e culturale che abitiamo. Anche loro in qualche modo racconto di ciò che siamo.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...