VINCE HOLLANDE, SI APRE LA SFIDA IN EUROPA - GRECIA, VOTO CAOS, SALGONO I NEONAZISTI, PUNITI I ‘RIGORISTI - LA MERKEL TIENE, BOOM DEI “PIRATI” - QUORUM CENTRATO, LA SARDEGNA CANCELLA 4 PROVINCE - LA CAMPANIA SCHIACCIATA DA TREDICI MILIARDI DI VECCHI DEBITI - AMMINISTRATIVE, AFFLUENZA AL 49% - IL TESORO SBAGLIA I CONTI. L’IMU PIÙ CARA DELL’ICI - SCUDETTO JUVE (GRAZIE ALL’INTER)…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Vince Hollande, si apre la sfida in Europa". A sinistra editoriale di Sergio Romano: "Segnali contrastanti". Sotto l'apertura due commenti: sulla sinistra: "L'agenda di Monti contro il populismo", sulla destra: "Un leader normale per tempi eccezionali". Di spalla: "L'inutile voto nell'Atene che premia gli estremisti". A centro pagina: "Affluenza in caduta: meno 6%. Oggi il verdetto sui partiti". Accanto, un commento: "Il ballo in maschera". IN basso fotonotizia: "La Juve torna campione". A fondo pagina: "La Campania schiacciata da tredici miliardi di vecchi debiti".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Hollande vince, la Francia va a sinistra". Editoriale di Bernardo Valli: "‘Monsieur Normal' e la nuova Europa". Sotto l'apertura due titoli sulle reazioni al voto francese: "La gioia di Francois: ‘Unirò questo Paese'" e "Lo sfogo di Nicolas: ‘La colpa è tutta mia'". Di spalla: "Grecia, voto caos, salgono i neonazisti, puniti i ‘rigoristi'". A centropagina fotonotizia: "Il trionfo della Juventus: è campione d'Italia". Accanto un commento: "Conte e Pirlo, il gioco è fatto". In basso: "Amministrative, affluenza al 49%". A fondo pagina un intervento di Gad Lerner: "Il pentimento del ‘Celeste'". Più a destra sempre in basso: "I petrolieri si arrendono: ‘I prezzi della benzina scenderanno'".

LA STAMPA - In apertura titolo e doppia fotonotizia: "Francia e Grecia cambiano l'Europa". In alto: "Juve campione, uno scudetto senza mai perdere". Accanto, a destra: "Così è nata la favola bianconera". Sotto le foto d'apertura: "Hollande: l'austerità non basta. Vittoria per lanciare la crescita" e "Atene ora rischia la paralisi. Gli estremisti in netta ascesa. A sinistra in basso commento di Cesare Martinetti: "Il ciclone di Parigi". Accanto, due riquadri: "Tremonti: ma su rigore non cambia nulla" e "Fassina: rivedere il fiscal compact". Sotto la foto sulla Grecia, commento di Stefano Lepri: "Non è il Ko dell'Unione". Poi due boxini: "La Merkel tiene boom dei pirati" e "Tadic, il filo-Ue è in vantaggio". In basso te titoli: "Quorum centrato, la Sardegna cancella 4 province"; "Napolitano: i bambini stranieri nati qui sono parte integrante dell'Italia" e "La nuova vita dei beagle tornati liberi".

IL GIORNALE - In apertura : "Elezioni shock". A sinistra editoriale di Vittoio Feltri: "C'è l'astensione ma non la fuga". Sotto l'apertura due commenti, il primo sul voto in Francia, il secondo su quello in Grecia: "Vince Hollande e nessuno ride più" e "il trionfo di chi maledice l'euro". Al centro fotonotizia: "Scudetto Juve (grazie all'Inter)". Cinque titoli allineati a centro pagina: "Se le scuole cattoliche diventano beni di lusso"; "I dubbi dei vescovi sul governo dei prof."; "Sir Grilli il golfista, lord grigio dei tecnici"; "I tagli saranno inutili senza il federalismo" e "Mentana, La7 non sarà una TeleRepubblica". A fondo pagina la rubrica di Francesco Alberoni: "Imprenditori, i veri guerrieri non mollano mai".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Casa, il conto aumenta del 20%". A sinistra editoriale di Cristiano Dell'Oste e Gianni Trovati: "Le promesse mancate". Di spalla: "Da oggi le domande per gli sgravi Inps su premi e incentivi". Al centro: "Ecco dove la Pa può risparmiare". Sotto, l'analisi: "I pilastri di efficienza e qualità". Accanto, riquadro: Spesa pubblica oltre la media in due terzi delle Regioni". A destra tre titoli: "Energia, il governo fa dietrofront. Cambia ancora la bolletta delle Pmi"; "Sempre meno giovani negli archivi del fisco" e "Le città fanno business con l'arrivo del Giro d'Italia". In basso al centro: "Un esercito di 1,3 milioni di fantasmi sparito dal censimento". Quattro riquadri a fondo pagina: "Appuntamento con la nuova Africa; "In Europa crescono i ritardi di pagamento"; "I farmer market ampliano l'offerta" e "La riscossione allenta la morsa".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Francia, la svolta di Hollande". A sinistra editoriale di Giovanni Sabbatucci: "L'Europa che cambia nelle urne". Sotto l'apertura commento di Mario Ajello: "Se ne va un nemico dell'Italia". Al centro: "In Grecia voto contro l'euro". Al centro a sinistra sotto una foto di Francois Hollande: "La rivincita dell'uomo normale". Più a destra: "Test dei Comuni, affluenza in calo". Accanto commento di Marco Ferrante: "Mettere al riparo il governo Monti". A sinistra in basso: "Il Milan cade, scudetto alla Juventus, la Lazio riapre la corsa Champions". A destra in basso: "Malvestiti al primo appuntamento, meno stress e vittoria canta in amore".

IL TEMPO - In apertura: "L'Europa fasciocomunista". Sotto grande fotonotizia: "‘Monsieur normalità' conquista l'Eliseo con il 51,9% dei consensi". Tre titoli sotto la foto: "La ‘rupture' francese condanna Nicolas"; "Non serve Pericle per capire le crisi Ue" e "Comunali, per la politica è l'ultima chiamata". In alto: "Alemanno: Addio a Equitalia alla fine del 2012" e "Il Tesoro sbaglia i conti. L'Imu più cara dell'Ici.

L'UNITÀ - Al centro fotonotizia sulle elezioni francesi: "Maggio francese. È svolta in Europa". A destra editoriale di Claudio Sardo: "Un giornale nuovo per voltare pagina". Sotto l'apertura analisi di Paolo Boldini: "Un calcio al rigore". Accanto: "Al voto per i sindaci. Si può cambiare". In alto: "Facebook, new economy, vecchi miliardi". In alto al centro: "Saviano: la politica è partecipazione". In alto a destra: "2040, Odissea nel computer intelligente". A sinistra: "Nostre interviste a Laurent Fabius e Franco Marini". In basso: "Juventus, festa per lo scudetto. L'Inter batte il Milan nel derby"

 

 

HOLLANDE E SARKOZYFRANCOIS HOLLANDE LUKAS PAPADEMOS jpegPAPADEMOS E ANGELA MERKEL SARKO E CARLA JuventusLA MERKEL FA LA SPESA AL BANCONE DELLA CARNE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....