vincenzo salemme

TOMO TOMO LEMME LEMME, E’ VINCENZO SALEMME: “SONO STATO IN ANALISI, QUANDO HO ATTRAVERSATO UN MOMENTO PRIVATO MOLTO DIFFICILE - FIGLI NON NE HO, E LO DICO CON RAMMARICO, MA LA SORTE NON È STATA BENIGNA - PERCHE’ NEL 2018 BISOGNA PARLARE DELL'IDENTITÀ SESSUALE? E PER COSA, PER LA NOSTRA PRESUNZIONE DI TRARRE CONCLUSIONI SULL'INCLINAZIONE DI UNA PERSONA ERGENDOCI A GIUDICI DELLA SUA SESSUALITÀ?”

Antonello Piroso per “la Verità”

 

vincenzo salemme

Vincenzo Salemme, classe 1957, autore, attore e regista, uomo di teatro, cinema e tv (in proprio anni fa, con Famiglia Salemme Show, o come ospite fisso di Tale e quale e Che tempo che fa, in onda attualmente entrambi su Rai 1), una cosa non sopporta...

 

Essere definito «comico napoletano». È vero?

«Non sono nato a Napoli, ma a Bacoli. Non mi voglio prendere un merito che non ho, e al tempo stesso offendere i miei concittadini d'origine. Premesso questo, se senti parlare di comici "milanesi" o "toscani", l' estrazione geografica è un aggettivo qualificativo. Invece, nel caso mio e non solo mio, è il "napoletano" a prevalere. Sei napoletano? Ah certo, per forza che sei un (o fai il) comico. Insomma, se mi dai del "comico napoletano" non mi offendo, ma diciamo che so cosa pensi di sapere di me».

PRIMA DI LUNEDI' SALEMME MILO

 

Essere un, o fare il, comico non è così disdicevole.

«Per nulla. Ma per me il comico è un umorista, lo dico pensando agli intrattenitori, ai cabarettisti, facendo risalire la tradizione a figure quali Achille Campanile o Marcello Marchesi: creatori di battute e aforismi che ti fulminano. Ma io ho sempre cercato innanzi tutto di essere un attore, che può anche arrivare a strapparti la risata, ma solo perché è convincente nel restituire al pubblico la possibilità di riconoscersi in una situazione e in una reazione. E sa da chi l' ho imparata questa lezione?».

 

Da chi?

vincenzo salemme

«Dall' immenso Eduardo De Filippo, con cui ho avuto l' onore di iniziare questo mestiere. Quando mi volle con lui sul palco, durante le prove alla prima battuta mi fermò: "Ma che volete fa', u comico?". Che tradotto voleva dire: se tu vuoi fare lo scemo per far ridere, il pubblico ti castiga. Perché nei confronti del cabarettista è ben disposto, mentre da un attore si aspetta un quid che sia sostenuto da verismo, sentimento e umanità».

 

A De Filippo come era arrivato?

«Quando ero al liceo classico Umberto, con altri studenti ci venne in mente di mettere in scena una versione "arrangiata" di Napoli milionaria, in cui mi fu affidato il ruolo del protagonista. Ci vide Sergio Solli, attore della compagnia di Eduardo, che mi portò a Roma, a Cinecittà, al cospetto di De Filippo che stava cercando comparse per una registrazione tv».

 

vincenzo salemme

Fu un colpo di fulmine professionale da parte del Maestro?

«Più che altro credo di avergli fatto tenerezza, perché mi guardò e disse: "Facimm' dicere 'na battuta a 'stu guaglione, così si prende la paga". Cioè: non prendiamolo come comparsa muta, perché almeno così può guadagnare qualcosa e... mangiare. Doveva aver concluso che fossi alla fame, perché io all' epoca (nel 1977, avevo 20 anni) ero magrissimo, smunto, mangiavo a quattro palmenti e non prendevo un grammo. Quello fu l'inizio, rimasi con Eduardo fino alla sua morte nel 1984 e poi con suo figlio Luca fino al 1992».

 

All'epoca De Filippo raccomandava ai giovani partenopei: «fujetevenne» da Napoli. Invece lei è tornato a viverci.

SALEMME STELLA

«Lo diceva 40 anni fa, quando già solo arrivare da Napoli a Roma era una transumanza. L'attore è nomade per natura, ma oggi, che ti svegli e fai colazione a Napoli, tre ore dopo sei in riunione a Roma, pranzi e in due ore fai tappa a Firenze, la sera sei a Milano, tanto più con l'ausilio delle nuove tecnologie, vivere in un posto anziché in un altro non fa differenza per il tuo lavoro. Tornare a Napoli, a Chiaia, non è stato né un sacrificio né un ripiego, perché in fondo da Napoli non me ne sono mai andato».

 

Visto l'accenno, che rapporto ha con il suo smartphone?

«Non lo demonizzo. Ma non ho l'ansia di rimanere sempre connesso. Quando ho del tempo libero, mi godo un buon libro, una cena con gli amici, o anche il dolce far nulla, anche se poi lavorare sotto pressione non mi spiace, mi pare di stare meglio anche in salute (lo dico mentre faccio i debiti scongiuri)».

 

Lo stress può avere anche effetti nefasti.

SALEMME MILO

(Pausa). «Guardi, Piroso, io mi considero un privilegiato, che il suo status, ci tengo a sottolinearlo, se l' è conquistato con la gavetta e con il lavoro, ma pur sempre un privilegiato, non ricco ma benestante. Per capirci: io il disagio delle periferie - grandi, piccole, le periferie delle nostre città ma più in generale le periferie del mondo - non lo conosco. Questo però...».

(Altra pausa).

 

Però?

«Non significa che io, come altri, non abbia conosciuto disagi di altro tipo. Ho una vena malinconica che le persone spesso non si aspettano. Sono stato in analisi, quando ho attraversato un momento privato molto difficile, approfondendo poi i rapporti che ci sono tra psichiatria, psicanalisi e psicologia».

 

L'analisi le ha fatto bene?

se mi lasci non vale di salemme 8

«Tutto fa bene, perché vivere fa bene alla vita. E le dirò di più: sia benedetta la psichiatria, di cui non ho mai avuto bisogno, che focalizza la ricerca del disturbo mentale a livello fisiologico, perché i problemi dell' anima sono un tutt' uno con quelli del corpo, noi siamo un' entità unica, non scissa, e del resto già gli antichi nella loro saggezza dicevano "mens sana in corpore sano", e viceversa, perché poi ci sono i risvolti psicosomatici».

 

La sento emotivamente coinvolto.

«Non sono un medico né mi permetto di esprimere pareri in materia, ma io ho visto per esempio persone combattere la depressione e trovare giovamento dall' assunzione del litio.

Per questo dico: ci sono momenti in cui ti trovi a combattere delle battaglie che gli altri non vedono, di cui gli altri non sanno nulla, e per motivi insondabili. E sono disturbi che non fanno distinzioni di censo, non importa chi tu sia, uomo di successo o meno: il buio può calare all' improvviso, pensi a un uomo, un' artista come Vittorio Gassman».

 

se mi lasci non vale di salemme 7

Perché sull'home page del suo sito c'è questo monito: «Non si può amare per essere felici, ma bisogna essere felici per poter amare"?

«Diciamo "ti amo" con troppa facilità, amare è una delle azioni più coraggiose dell' essere umano, che tende all' egoismo. Noi chiediamo all' altro di ricambiare il nostro amore: "Io ti amo, tu mi ami? Sennò è inutile che perdo tempo". Amiamo per bisogno, per necessità, quindi per dipendenza. Il che è insano. Se ami devi rispettare e accettare la libertà dell' altro, ma è un traguardo complicato da raggiungere. Che diventa impossibile se prima non siamo realizzati e "risolti" noi. Ha presente la parabola dei porcospini di Arthur Schopenhauer?».

 

Quella sulla giusta distanza?

se mi lasci non vale di salemme 6

«Quella. Per trovare calore i porcospini devono essere non troppo vicini per non ferirsi ma neppure troppo lontani sennò non serve, ma è un equilibrio che va costantemente ricercato».

 

C'è l'amore di coppia, quello per un figlio, quello per il proprio Paese.

«Figli non ne ho, e lo dico con rammarico, ma la sorte non è stata benigna. Quanto all' amor di patria, mi piacerebbe che si ritrovasse uno spirito unitario come quello per cui abbiamo tutti esultato per i Mondiali dell' 82. Venivamo da anni di sangue, c'era stato il terrorismo, e ci ritrovammo uniti grazie al pallone. Lo stesso non successe nel 2006, perché lì c' erano già i germi delle divisioni successive, c' era gente che tifava contro, e a favore della Germania».

 

È un suo modo di riferirsi all'oggi?

vincenzo salemme e fuori nevica

«Mi perdoni ma dell' attualità politica non parlo, e non perché io non abbia le mie idee. Ma ho visto troppo spesso politici mettere in vetrina gli artisti, e artisti che hanno accettato di farsi mettere in vetrina dai politici. Sarebbe meglio per entrambe le categorie rimanere distinte. Un artista dovrebbe rivolgersi al pubblico senza distinzioni, con messaggi universali in cui si possa ritrovare, altrimenti quello stesso artista rimpicciolisce».

 

Cosa la indigna?

«I milioni di poveri che vivono al di sotto della soglia minima di sussistenza. In un passato ormai lontano, c'era un maggiore spirito di solidarietà, il vicino lo conoscevi e ti dava una mano, oggi non sappiamo chi abita nel nostro stesso condominio. Alla fine rischiamo di tornare indietro: all'Italia dei Comuni, delle corporazioni, dei mille campanili. E comunque: ognuno di noi deve prendersi le sue responsabilità, rimboccarsi le mani, fare i conti con la propria coscienza e dare il buon esempio, perché solo se c' è un buon popolo ci saranno anche dei buoni politici».

vincenzo salemme e fuori nevica

 

È credente?

«Adesso le rispondo io con un luogo comune: essendo di origini partenopee, almeno San Gennaro lo devo venerare, no? Sono cattolico, ma ho un approccio laico. Credo che Dio sia tutto quello che va al di là della nostra comprensione, e quindi come possiamo avere la presunzione di dire "credo in Dio"? Bisognerebbe rivolgersi a Dio solo per chiedergli la forza di accettare la nostra natura effimera e necessariamente limitata».

 

vincenzo salemme e fuori nevica

L' anno scorso nel film Il contagio, tratto dal romanzo di Walter Siti, ha vestito i panni dell' omosessuale «Professore». Critica e pubblico concordi nel trovarla strepitoso nel ruolo drammatico. Ma quando le è stato chiesto di parlare dell' identità sessuale, lei ha avuto un moto di fastidio.

«Più che fastidio, genuino stupore: "Ancora con 'sta storia dell' identità sessuale?". E lo ripeto: nel 2018 stiamo ancora qui a parlarne? E per cosa, per la nostra presunzione di trarre conclusioni sull' inclinazione dell' anima di una persona ergendoci a giudici della sua sessualità?».

e fuori nevica di salemme

 

Sul sesso lei a teatro si era cimentato - partendo da Io e lui di Alberto Moravia, un dialogo con il proprio pene - sul confronto, anche ironico, con un organo che però va alla rottura con il «proprietario», se ne stacca rivendicando dignità e autonomia. C' era qualche addentellato autobiografico?

(Ride). «No. Compatibilmente con l' età, io e "lui" abbiamo ancora un' onesta quanto proficua relazione... dialettica».

 

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...