VITA OPERE E MORTE DI DAVID FOSTER WALLACE, IL PRINCIPE DEL “REALISMO ISTERICO” - IMBOTTITO DI ALCOOL E DROGA, SCAVO’ TALMENTE A FONDO NEI DETTAGLI DEI DETTAGLI DA PERDERSI E FINIRE APPESO A UNA CORDA SUL PATIO DI CASA - JONATHAN FRANZEN CERCO’ DI SALVARLO DALLA PAURA DI SCRIVERE, MA NON FU SUFFICIENTE - IL SUICIDIO UNICA VIA D’USCITA QUANDO “L’INVISIBILE AGONIA DELLA COSA RAGGIUNGE UN LIVELLO INSOPPORTABILE…”

Matteo Sacchi per Il Giornale

Tutto era troppo a fuoco, troppo netto. Tutto era troppo pensato o pensabile perché fosse davvero possibile essere felici o almeno cercare di esserlo (forse a esclusione del tennis guardato in tv, quando a giocare era Roger Federer). Non è un caso, infatti, che la sua letteratura/vita si sia incanalata alla perfezione in quel genere, molto americano, che il critico James Wood ha etichettato come «realismo isterico».

È questo che si potrebbe dire pensando all'esistenza, sulla carta e fuori, di David Foster Wallace (1962-2008). Lo scrittore che secondo molti è stata la penna e la mente migliore della sua generazione, ha infatti usato la propria lucidità e capacità di ritrarre il mondo nei dettagli sino a perdersi, a scegliere di penzolare senza vita da una trave del patio di casa.

Questo percorso, doloroso e pieno di alcol e droga, è raccontato molto bene nella nuova biografia dedicata allo scrittore da D.T. Max e che è stata pubblicata negli Usa, Every Love Story is a Gost Story, e di cui la rivista on-line The Daily Beast (recentemente fusasi con Newsweek) ha anticipato un brano. È tratto dal capitolo in cui l'autore, giornalista del New Yorker, ricostruisce il periodo in cui Wallace si trovava di fronte al baratro di Infinite Jest, il romanzo capolavoro che aveva una grande paura di scrivere.

Ad aiutare Wallace fu la sua amicizia venata di ammirazione/invidia con l'allora più affermato Jonathan Franzen. Foster Wallace si sentiva stremato e, come spiega Max, «voleva a tutti i costi essere di nuovo un romanziere ma si sentiva troppo fragile per affrontare uno sforzo del genere». Lui e Franzen stavano portando avanti già da tempo un'amicizia epistolare e avrebbero dovuto incontrarsi a Boston. Foster Wallace annullò l'incontro e poi spiegò per lettera a Franzen:
«Ora come ora sono un giovane uomo patetico e davvero confuso, uno scrittore fallito a 28 anni, che è così geloso... di te... e di ogni giovane uomo che sta proprio ora producendo delle pagine con le quali può vivere... ecco perché considero il suicidio una ragionevole - se non desiderabile - opzione rispetto a questo schifoso problema».
Un'ammissione dolorosa, sulla quale però Wallace non voleva entrare nei dettagli: «Ho grande disprezzo per tutti quelli che si lagnano e starnazzano a proposito di quanto sia difficile scrivere o di quanto sia costante la minaccia del blocco dello scrittore... Quando io ho scoperto la scrittura ho scoperto qualcosa che mi dava una combinazione di realizzazione e di piacere quasi genitale».

Franzen rispose subito a quella lettera, cercando di essere il più possibile di supporto. Lo rassicurò dicendo che anche lui aveva provato poca gioia, scrivendo, nelle ultime settimane. Non sosteneva di provare lo stesso sconforto, certo, ma di capire lo sconforto di Foster Wallace. Poi arrivano anche le lodi per i racconti de La ragazza con i capelli strani. Servì? All'apparenza. Foster Wallace continuò a scrivere e arrivo Infinite Jest. Ma il male di vivere non andò via.

Dopo il successo cambiò solo forma. E questo lui forse già lo intuiva: «La persona in cui l'invisibile agonia della Cosa raggiunge un livello insopportabile si ucciderà proprio come una persona intrappolata si butterà da un palazzo in fiamme». E in fondo quale sia la Cosa non conta.

 

 

DAVID FOSTER WALLACE 001 david foster wallacejonathan franzen david foster wallace JONATHAN FRANZEN E DAVID FOSTER WALLACE 002 david foster wallace003 david foster wallace

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…