albert spaggiari

VITA SPERICOLATA DI ALBERT SPAGGIARI, IL BANDITO SCRITTORE - IN UN LIBRO L’EX PARA’ RACCONTA LA RAPINA DEL SECOLO “SENZA ODIO, NÉ VIOLENZA, NÉ ARMI” - IL COLPO FRUTTO’ UN BOTTINO DA 30 MILIONI DI EURO - ARRESTI, EVASIONI ROCAMBOLESCHE, UNA LUNGA LATITANZA: DAVVERO UN TIPACCIO, DAVVERO UN BEL TIPO

Mario Bernardi Guardi per “Libero Quotidiano”

 

ALBERT SPAGGIARI 1ALBERT SPAGGIARI 1

«Voglio una vita spericolata, / voglio una vita come quelle dei film. Voglio una vita esagerata, / voglio una vita alla Steve McQueen», cantava il giovane Vasco Rossi scandalizzando un po'. Non c' è che dire: c' è chi i guai se li cerca, per vocazione, per gusto matto di mettersi nei pasticci, perché gli piace da morire il «vivere pericolosamente» caro a Friedrich Nietzsche e anche al sovversivo Benito Mussolini. Insomma, c' è chi nasce con la voglia dell' avventura.

 

Come Albert Spaggiari (1932-1989), ex paracadutista in Indocina ed ex militante dell' OAS (Organisation Armée Secrète) e di fascio-gruppuscoli in ordine sparso, che proprio non ce la fa a vivere da bravo borghesuccio e che nel luglio del 1976 mette a segno il «colpo del secolo», scassinando la filiale nizzarda della importante banca francese Société Générale, situata nella centralissima avenue Jean Médecin.

 

E siccome il Nostro non aveva soltanto uno stile nel rubare, ma scriveva proprio come comanda il Dio degli sregolati di genio, ecco che, tra le soste in carcere e i vagabondaggi, sentiva l' impulso irrefrenabile di mettere nero su bianco le sue avventure, tutte all' insegna di una irriverente ribalderia.

SPAGGIARI COVERSPAGGIARI COVER

 

Così come era avvenuto per la famosa rapina. Raccontata in tutte le sue sequenze, e con una prosa diretta e rapida, avvincente e beffarda, ne Le fogne del Paradiso. Nizza 1976: la rapina del secolo (traduzione di Jacopo Ricciardi, a cura di Carlos D' Ercole, postfazione di Tomaso Staiti di Cuddia, con una nota di Stenio Solinas, OAKS Editrice, pp. 223, euro 18). Libro che sarà presentato il 20 ottobre a Milano presso la Libreria Verso (corso di Porta Ticinese 40) da Solinas, Staiti di Cuddia e Massimo Fini).

 

Il rapporto tra le fogne e il Paradiso è davvero stretto visto che, lavorando per più di un mese in mezzo ai topi e alla merda della "pancia" nizzarda, Albert e i suoi compagni - un vero campionario di stramaledetta e simpatica umanità - riescono a scavare un cunicolo, penetrano nel caveau della Societé Générale, forzano le cassette di sicurezza e si portano via un bottino di soldi e gioielli per il valore attuale di 30 milioni di euro. Al danno si aggiunge la beffa: sul muro gli scassinatori lasciano scritto: «Senza odio, senza violenza, senza armi». È la firma (e lo stile) di Albert Spaggiari, uno che proprio non ce la faceva, dopo le esperienze nell' OAS e la militanza nera, a condurre una vita placida e sonnacchiosa, arrangiandosi alla meglio.

 

Con il suo carico di precedenti penali per rissa e reati politici, come avrebbe potuto accontentarsi di svolgere la desolante attività di fotografo di matrimoni?

ALBERT SPAGGIARIALBERT SPAGGIARI

Andiamo dunque all' arrembaggio della Societé! Con la collaborazione dell' onorata società dei Marsigliesi. Insomma, un colpo memorabile (lo ha raccontato anche Giorgio Ballario in Vita spericolata di Albert Spaggiari, Idrovolante Edizioni, pp. 260, euro 15, finalista al Premio Acqui Storia 2016).

 

La «vita spericolata» durerà per altri 13 anni tra arresti, evasioni rocambolesche (saltando dalla finestra dell' ufficio del giudice presso il quale era stato portato per l' interrogatorio settimanale), una lunga latitanza tra Italia, Spagna, Sudamerica, mentre le istituzioni gabbate strepitano furiosamente e i mass media partoriscono fragorosi scoop sulle complicità tra criminalità politica e criminalità comune. Nel giugno del 1989, Albert prende congedo dalla sua vita esagerata per un cancro alla gola. Davvero un tipaccio. Davvero un bel tipo.

SPAGGIARISPAGGIARI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO