VITTORIO-SI E VINTI - LE PAGELLE DI FELTRI, DAL 2 A FINI AL 10 E LODE PER ORIANA FALLACI - 4 A BAGNASCO, 4 E 1/2 A NAPOLITANO: “MERITA L’IMPEACHMENT”


Elisabetta Ambrosi per ‘Il Fatto Quotidiano'

Peggio di loro fa solo, beccandosi un sonoro due in pagella, Gianfranco Fini, l'ex leader di An di cui Bettino Craxi diceva: "È un vuoto incartato". Sono politici, imprenditori, giornalisti e attori che conquistano, si fa per dire, gli ultimi posti della classifica del libro scritto a quattro mani da Vittorio Feltri e Stefano Lorenzetto, Buoni e cattivi (Marsilio), una spassosa antologia dei personaggi conosciuti da vicino dall'ex direttore di Libero e del Giornale: Alfano "il Coniglione mannaro", Cuperlo il comunista che ricorda "un incrocio tra Dracula e Pippi Calze-lunghe", Giuliano Amato "il saltatore di fossi", Gianni Agnelli "ciofeca d'imprenditore".

E poi ancora, accomunati da un bel tre, quel Licio Gelli che "ancora non ho deciso se sia stato un grande burattinaio o una trascurabile macchietta" e Laura Boldrini, "verso la quale confesso un'idiosincrasia di tipo lombrosiano: mi sta sui marroni".

Appena sopra Feltri piazza Milena Gabanelli ("Il suo stile giornalistico? Tendere trappole") e il conduttore "cresciuto a omogeneizzati di coniglio" Fabio Fazio, chiamato Forforina. Quattro in condotta tocca anche al "sindacalista in tweed" Bertinotti e a quel Bagnasco che, secondo l'ex direttore dell'Europeo e dell'Indipendente, non si è reso conto "che il suo atteggiamento pilatesco ha contribuito ad azionare qualche levetta della cosiddetta macchina del fango".

Stroncati da un quattro e mezzo ci sono poi Mario Monti, che "ha impoverito i poveri e salvato i ricchi del Monte dei Paschi", e "Sua Maestà il re imperatore Giorgio I", sui cui Feltri dà ragione ha Grillo: "Merita l'impeachment". Voto poco più alto, cinque, ma giudizio pesante ("Iscariota") è quello assegnato al politico "capace di tenere la poltrona più del leader coereano Kim Jong-li", Roberto Formigoni. Al suo confronto ben più simpatico appare "il più grande paraculo che abbia mai bighellonato nel Palazzo", cioè Casini, e persino Dell'Utri, che "non mise in contatto Berlusconi e Cosa Nostra perché se è vero che la mafia si serviva di lui si sarebbe già estinta da un pezzo".

Accomunati da un cinque anche il premier "di carta velina" Enrico Letta, Pippo Civati ("Ha la faccia del compagno di classe, né cima né asino, che diventa subito il coccolino dei professori") e persino Renzi, che è riuscito, facendo Poletti ministro, a "strappare la cassa dei compagni annettendosi il cassiere". Appena prima della sufficienza i "nonsense zoologici" di Bersani e la "regina delle giornaliste con il birignao" Natalia Aspesi, promossi con sei politico invece Santoro ("meglio lui che quel cicisbeo di Floris"), Romano Prodi, Berlinguer, Di Pietro, il malato d'autostima Giulio Tremonti e quel Pigi Battista rimasto "schiavo degli stilemi della sinistra".

Affollatissima la zona dei senza infamia e senza lode: D'Alema (che, rivela Feltri, "continua ad apparirmi in sogno"), il "cane sciolto" Belpietro ("precisino, diffidente, più presente in tv del segnale orario") e il direttore De Bortoli "che non ti assume, però ti riempie di elogi"; poi Bossi "fuorviato dagli affetti" e Bondi, "l'unico coerente con le idee del capo anche dopo che il titolare le ha cambiate". Sempre con sette c'è Lilli Gruber inviata a Baghdad con la "chioma cotonata", le messe in redazione di Ezio Mauro e poi quel Beppe Grillo che "ha sempre ragione, e questo mi spaventa " e che scomparirà "quando la politica avrà sconfitto l'antipolitica".

Salendo verso l'alto incontriamo Brunetta, "che pretende il bacio e il giorno dopo mi si acuisce il mal di schiena", il "condannato in partenza" Bettino Craxi e poi (voto otto), Della Valle, papa Francesco e Giuliano Ferrara ("Ma a metà dei suoi articoli torno indietro che non ci ho capito un cazzo"). E poi via, fino alla cima della classifica, con Giulio Anselmi, Mario Draghi, i due papi Giovanni XXIII e Wojtyla, Gianni Brera ("Quando morì, provai una strozza indicibile") ed Enzo Biagi, per finire con il dieci a Montanelli e a Giorgio Armani ("L'unico artista che è riuscito a inventare il nero") e il dieci e lode a Oriana Fallaci. E Berlusconi? Un "venditore impareggiabile, ma senza il prodotto da vendere. Scarti e scopri che non c'è dentro un santo cazzo".

Nel libro Feltri ammette di essersi schierato dalla sua parte perché non c'erano alternative. Ma quando dopo la firma a direttore del Giornale, nel 1994, "prese per mano sia me che il fratello e pretese che ci mettessimo a cantare E Forza Italiaaa / è tempo di credereee mi sono sentito morire e ho pensato: Dio, che cos'ho fatto, sono spacciato, come ho potuto firmare?".

 

VITTORIO FELTRI E STEFANO LORENZETTOStefano Lorenzetto Giovanna Melandri Gianfranco Fini Elisabetta Tulliani GIANFRANCO FINIcopertina Buoni e cattivi.Oriana Fallaci e Lech Walesa VITTORIO FELTRI MAURIZIO BELPIETRO resize mario draghi

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)