hotel metamorphosis festival salisburgo

VIVALDI CHE INCONTRA OVIDIO E UN MEDLEY DI MOZART. AL FESTIVAL DI SALISBURGO CON LE "OPERE-FRANKENSTEIN" LA LIRICA DIVENTA UN COLLAGE DI STORIE  - MATTIOLI: "L’IMPRESSIONE È CHE PER NOI POSTMODERNI IL PASSATO SIA UN ENORME SUPERMARKET DI BELLEZZA DOVE CI AGGIRIAMO PER METTERE SUL CARRELLO DELLA SPESA QUELLO CHE CI SERVE A RACCONTARE LE STORIE CHE CI INTERESSANO. E CHE FORSE SIA QUESTO IL MODO MIGLIORE PER RIBADIRE CHE I CLASSICI NON MUOIONO MAI: SEMPLICEMENTE, SI METAMORFIZZANO" - VIDEO

 

 

Alberto Mattioli per lastampa.it - Estratti

 

maria stuarda

Come ogni estate, il Festival di Salisburgo fa il punto su tendenze, mode, novità della scena lirica internazionale, oltretutto concentrate in pochi giorni. L’unico limite è la resistenza fisica o, con la platea a 475 euro, quella economica.

 

Personalmente, in tre giorni ho visto cinque opere. Due, Maria Stuarda di Donizetti e Giulio Cesare di Händel, sono titoli «tradizionali», sebbene messi in scena in maniera tutt’altro che tradizionale, e nel complesso entrambi mal riusciti, con punte horror per il povero Donizetti, che davvero sopra le Alpi continuano a non capire. Tre sono invece pasticci, opere-Frankenstein messe insieme con pezzi di altre opere, puzzle lirici dove incastrare tessere di provenienza diversa per smontarne e rimontarne la drammaturgia. 

 

(...)

 

 

 

Drei Schwestern - Festival di Salisburgo 2025

Salisburgo non inventa ma consacra. È un trend ormai consolidato, che ha già dato risultati eccellenti come, per esempio, Bastarda alla Monnaie di Bruxelles, un biopic lirico su Elisabetta d’Inghilterra, la prima, costruito con frammenti delle quattro opere Tudor di Donizetti (se posso permettermi, nel mio piccolissimo quest’anno ho finalmente realizzato un progetto che coltivavo da anni: fornire a un compositore un libretto di libretti, cioè un libretto fatto solo o quasi di versi di altri libretti).

 

Sempre per restare al piccolo mondo antico dell’opera in Italia, viene da sorridere perché la classica protesta del Melomane medio quando vede Violetta in minigonna è: «Se questi registi vogliono stravolgere le opere, se le scrivano loro!». Beh, detto fatto.

 

 

Dettagli. Hotel Metamorphosis è un pasticcio vivaldiano. Fin qui, siamo in piena prassi del Settecento, quand’era del tutto normale assemblare opere con arie di compositori diversi: si spinge l’acribia fino a metterci un unico brano non di Vivaldi, la famosa aria Sposa son disprezzata, che è di Geminiano Giacomelli ma che Vivaldi, appunto, scippò per il suo Bajazet. L’idea geniale di Barrie Kosky, che si conferma uno dei grandi registi d’opera di oggi, è di usare Vivaldi per mettere in scena Ovidio.

 

Hotel Metamorphosis - Festival di Salisburgo 2025

Le cinque metamorfosi sono quelle di Pigmalione o meglio della statua, di Aracne, di Mirra, di Eco e Narciso e di Orfeo ed Euridice, tutte ambientate, gente che va, gente che viene, nella stanza lussuosa e impersonale di qualche albergone contemporaneo. Realizzato con tecnica registica strepitosa, raffinata ironia e, quando occorre, autentico pathos, lo spettacolo dura quattro ore in cui si ride, si piange, non ci si annoia mai e soprattutto si pensa all’attualità costante del mito, il primo ma tuttora il più valido strumento inventato per raccontare l’uomo parlando degli dei.

 

E certo non funzionerebbe così bene senza l’eccitante direzione di Gianluca Capuano e la compagnia di canto dominata, manco a dirlo, dalla Santissima, alias Cecilia Bartoli. Capolavoro.

 

 

 

Hotel Metamorphosis

(...) Zaide oder Der Weg des Lichts, Zaide o il sentiero della luce concepito dal direttore Raphaël Pichon (ottimo come il suo ensemble Pygmalion) col drammaturgo Wajdi Mouawad. Zaide è un Singspiel che Mozart lasciò incompiuto, irrappresentabile nonostante la musica bellissima.

 

Qui viene frullato con le musiche di scena per Thamos, König in Ägypten, alcuni brani dell’oratorio Davide penitente e altri frammenti pescati qua e là nel catalogo mozartiano, dove c’è solo l’imbarazzo della scelta. Il tutto su una vicenda che parte da quella della «vera» Zaide ma non è quella di Zaide, però ha una coerenza e una poesia straordinarie. E veicola temi importanti, «politici» e oggi quanto mai necessari come la tolleranza, la ragione e insomma tutto quell’Illuminismo cui un Occidente suicida sta rinunciando.

 

Hotel Metamorphosis

L’impressione è insomma che per noi postmoderni il passato sia un enorme supermarket di bellezza dove ci aggiriamo per mettere sul carrello della spesa quello che ci serve a raccontare le storie che ci interessano. E che forse sia questo il modo migliore per rendergli omaggio e ribadire che i classici non muoiono mai: semplicemente, si metamorfizzano.

Hotel Metamorphosis

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" VIENE SEMPRE MAZZIATO DA "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"