biagio antonacci

VORREI ARRESTARE COME BIAGIO ANTONACCI – IL CANTAUTORE RACCONTA IL SUO PASSATO DA CARABINIERE E L’INCONTRO CHE GLI CAMBIO’ LA VITA: “ERO IN SERVIZIO A GARLASCO. INCONTRAI RON PER STRADA E GLI DISSI CHE SCRIVEVO CANZONI. E MI RISPOSE ‘PORTAMELE’. DOPO QUALCHE GIORNO MI CHIAMO’ ‘QUANDO CANTI HAI QUALCOSA DA DIRE’. MI RIMASE NEL CERVELLO PER SEMPRE” – “DOPO HO FATTO IL GEOMETRA. HO CAPITO DI AVERCELA FATTA GRAZIE A UN TASSISTA ROMANO. ASCOLTAVA LIBERATEMI; ‘AHO’, QUESTO È FORTE’. GLI DICO ‘GUARDA CHE SONO IO’, SI GIRA, MI GUARDA: ‘ANVEDI, MA LI MORTACCI’. MI HA PORTATO AL BAR E..."

Estratto dell’articolo di Andrea Silenzi per “la Repubblica”

 

biagio antonacci 13

Adagio Biagio era il titolo del suo secondo album, 1991. Un consiglio dato a sé stesso, ignorato per anni, che alla fine è tornato prezioso. Dopo tanti successi si è preso cinque anni di pausa discografica prima di pubblicare, a gennaio, il nuovo album L’inizio. Ora è appena uscito il singolo Lasciati pensare e Biagio Antonacci continua a vivere tra Bologna e la zona di Cesenatico dove (da buon geometra) ha costruito una casa in mezzo alla natura seguendo le linee della bioedilizia e ha messo in piedi una tenuta con animali e piante, dove produce olio e vino e coltiva la sua passione per le moto d’epoca.

 

biagio antonacci 8

Un ritorno che avrà una coda live, con una serie di concerti a giugno in luoghi di grande suggestione, lo Sferisterio di Macerata, Caracalla a Roma, il Porto Antico di Genova, l’Anfiteatro degli Scavi a Pompei («Come i Pink Floyd!», scherza), il Fossato del Castello a Barletta e il Vittoriale a Gardone Riviera[…]

 

[…] La modernità le piace. Anni fa ha collaborato con i Club Dogo, nel nuovo disco ci sono Benny Benassi, Giorgio Poi, Tananai che canta un suo classico, “Sognami”. Tutti artisti che vanno veloci.

«Quando c’è da correre, corro, non sento l’età. Ma resto un cantautore. Ho sempre composto canzoni con quell’incertezza che accomuna tutti gli autori: quando ho iniziato ci volevano tre mesi, era tutto più lento. Le canzoni arrivano senza senso, regaliamo immagini, sogni».

 

biagio antonacci 9

L’infanzia a Rozzano, un “posto difficile”. Oggi si parla di periferie complicate, lei è stato il primo. È legato a quei luoghi?

«A certi posti resti legato, c’è una parte di te che non è mai partita. È rimasta lì a innamorarsi delle fragranze delle anime che incontravi nei cortili. La periferia è un diffusore di sogni. Oggi sto bene anche fuori da lì. Rispetto agli artisti giovani, non sarei mai entrato a Rozzano con la Porsche o il Rolex, i miei si sarebbero arrabbiati. Oggi non hanno sensi di colpa».

 

Diplomato geometra, poi carabiniere in servizio a Garlasco. Lì va a cercare Ron e inizia tutto.

«Ero un fan della scuola di cantautori bolognese, Ron era legato a Dalla. Mi assegnarono a Garlasco, un pomeriggio usciamo in pattuglia e l’appuntato fa “quella è la macchina di Ron”. Ci affiancammo, l’appuntato disse a Ron che ero un suo fan. Gli dissi che scrivevo canzoni.

“Portamele!”. Mi presentai da sua mamma con 4 pezzi fatti in casa e un mazzo di fiori. Ron mi chiamò, disse che c’era ancora da fare ma aggiunse: “Quando canti hai qualcosa da dire”.

biagio antonacci 6

Mi rimase nel cervello per sempre».

 

Qualche anno dopo, a Roma, un episodio che le ha dato la sensazione di avercela fatta.

«Stavo andando in radio, il tassista ascoltava Liberatemi, dice “aho’, questo è forte”. Gli dico “guarda che sono io”, si gira, mi guarda: “Anvedi, ma limort …”. Scesi dal taxi, mi ha portato al bar e urlava a tutti “aho’, questo è Antonacci, guardate chi v’ho portato[…]».

 

Faceva ancora il geometra?

biagio antonacci 5

«Sì, non volevo lasciare il lavoro. Poi il mio capo mi chiese quanto prendevo a data, era più della mensilità, e mi disse di dedicarmi alla musica: “Io ci sarò sempre, semmai ne riparliamo”. Ma il successo mi ha limitato: avrei dovuto viaggiare, leggere, studiare le lingue».

 

Per anni le hanno tirato i reggiseni sul palco, veniva assalito in strada. È mai caduto nel delirio di onnipotenza?

«I reggiseni li ho sempre visti come un gioco, un modo per dire “mi piaci”. L’onnipotenza non l’ho vissuta come avrei potuto: da giovane avevo la forza ma ero timido e non la consideravo». […]

biagio antonacci nudo su vanity fair biagio antonacci simone cristicchibiagio antonacci 3biagio antonacci 1biagio antonacci 2biagio antonacci 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO