berlusconi sedia travaglio santoro

TUTTI SITI – LO SCRITTORE E L’ANALISI DEI TALK SHOW COME “ARTE ENGAGÉE”: "SONO SPETTACOLI IN BUONA FEDE, FORSE NEPPURE VOLUTI DA CHI LI PRODUCE, LI SCALETTA, LI IMPROVVISA E LI RECITA” – “UN PO’ REALITY, UN PO’ SOAP, UN PO’ LUNA-PARK, I CONTENUTI VALGONO MENO DELL’EFFETTO GENERALE. PARADOSSALMENTE L’INSIEME DEI TALK POLITICI È UN ESEMPIO GIGANTESCO DI ARTE CHE INFLUISCE SULLA REALTÀ: CIOÈ DI ARTE IMPEGNATA”

Estratto da “Il talk politico come arte éngagée?" di Walter Siti in "L'età del ferro" 11/2018, pubblicato da “il Fatto Quotidiano”

 

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

Se si vuol ragionare di talk politici in televisione, credo che un buon modo per avvicinarsi sia considerarli un tipo particolare e inedito di spettacolo. Si tratta di spettacoli che negano di esserlo, protetti come sono dal grande ombrello dell' informazione: un sottogenere artistico che non osa dire il proprio nome. I talk politici, invece, presumono di fare il punto sull' attualità e mettono sul piatto nientemeno che il comportamento degli spettatori nell' urna elettorale, dunque sono costretti a respingere qualunque sospetto di "montatura" (anche se ogni tanto qualche fuorionda li smaschera) - sono, per dir così, spettacoli in buona fede, forse neppure voluti da chi li produce, li scaletta, li improvvisa e li recita.

 

vespa davigo

Che si possa parlare, al limite, di arte come risultato passivo, in analogia con quanto è accaduto e accade per certi villaggi appenninici o africani, per alcune pitture rupestri, per i ritmi sciamanici che inducono la trance?

 

Perché vada in scena il talk politico in senso stretto occorrono almeno quattro o cinque partecipanti, un argomento controverso e un conduttore; i partecipanti possono essere politici o giornalisti o professori, meglio se misti. Poltrone contrapposte in scenografia, studio sobrio, qualche ospite in collegamento con problemi di "ritorno" o di "ritardo" audio - il conduttore di solito sta in piedi, più raramente seduto se invece delle poltrone contrapposte c' è un tavolo a ferro di cavallo.

giletti di maio

 

I collegamenti esterni possono anche essere con una "piazza", dove un sub-conduttore sceglie di dare il microfono a questo o a quello. Dentro la durata della trasmissione (che può andare da 60 fino a 180 minuti) non tutto è spettacolo - vi compaiono elementi genuinamente informativi: statistiche, sondaggi, servizi giornalistici di indubbio interesse, osservazioni assennate e semplicemente referenziali.

 

udo gumpel maurizio belpietro 8

Oppure, ed è il caso opposto, all' interno della trasmissione sono previsti cammei satirici gestiti da professionisti del settore; senza contare altri inserti che possono essere fruiti come spettacolo (per esempio, nei talk politici di La7, le previsioni del tempo di Paolo Sottocorona); o la sinergia che si crea tra gli argomenti discussi e le immagini più spettacolari di migranti a mare o dei fumogeni dei poliziotti contro i no-Tav, o perfino del conduttore Corrado Formigli con l' elmetto durante i suoi peraltro coraggiosi e impressionanti reportage da Kobane e dalla distrutta Mosul.

 

formigli

Tra il grado zero e lo spettacolo al 100%, il nostro sottogenere potrebbe passare per un innocuo "programma contenitore"; ma sarebbe fargli un torto, trascurandone la forte carica emotiva e le costanti formali. Preferisco analizzarne la specificità di spettacolo carsico, che sguscia tra i discorsi referenziali e i vari approfondimenti come una biscia tra le canne di palude.

 

Il sottogenere, così definito, ha avuto in Italia una straordinaria fortuna tra gli anni Novanta del secolo scorso e gli anni Dieci di questo; a raccontare all' estero quanti fossero i talk politici in Italia si rischiava di non essere creduti, o tutto veniva messo a carico dell' anomalia-Berlusconi, mentre le ragioni principali erano economiche: nella gara al risparmio che si era ingaggiata tra Rai e Mediaset, dove trovarli altri tipi di programma che potessero contare su protagonisti gratis e location così poco onerose? Non è che i talk fossero molti perché la passione politica era alta: la passione politica sembrava alta perché i talk che su di essa si reggevano erano molti.

lo scazzo sgarbi giordano a cartabianca 6

 

(Uno strascico di quelle antiche motivazioni economiche si può rintracciare nell' addensarsi di talk politici su La7, frutto dell' oculatissima gestione di Urbano Cairo). A partire dal 2016 il crollo di ascolti è stato violento, in gran parte proprio per l' eccesso di offerta e per il discredito generale in cui la politica era caduta. Gli ascoltatori si erano stufati di quella frenesia immobile per cui tutti parlavano e non accadeva nulla. L' Auditel segnala una lieve ripresa di ascolti in quest' ultimo anno, forse perché il pubblico annusa pericoli veri.

 

giampiero mughini

La prima regola dei talk è che in trasmissione non si deve parlare male dei talk; appena qualcuno accenna ai danni che possono essere prodotti da una così prolungata e spettacolare esposizione della politica, subito il conduttore risponde "e certo, è sempre colpa nostra", con l' aria della vittima designata e il risentimento di chi non vede riconosciuti i propri meriti. Il discorso finisce lì, eppure varrebbe la pena di rifletterci con libertà di testa.

 

Nel 2016, su Italia1, fu tentato un esperimento istruttivo: andò in onda la prima puntata di quello che fu definito un "talent-talk" o anche "il talk con il televoto" (si intitolava Maggioranza assoluta) - cinque politici o intellettuali dovevano sfidarsi a colpi di argomenti e alla fine era il pubblico da casa a decretare il più convincente, che si portava via un bel montepremi.

urbano cairo

 

Il programma fu chiuso dopo la seconda puntata, per share troppo basso e le troppe defezioni, ma è interessante chi furono i due vincitori: Andrea Pucci, comico interista, e Giampiero Mughini, intellettuale juventino - cioè due abituali frequentatori della trasmissione sportiva Tiki Taka, in onda sulla stessa Italia1 e condotta da Pierluigi Pardo che conduceva pure lo sfortunato talent-talk. Il calcio aveva stinto sulla politica, indebolendola e "calcizzandola".

 

mughini a 'l'aria che tira' 5

Tra i vari piaceri, più o meno perversi, che il talk politico suscita, il più segreto è forse quello di avere una "classe politica" sempre a disposizione in video, e sempre a rischio di scivolate e brutte figure: come nel Grande Fratello delle origini. Una classe politica a cui magari affezionarsi ma senza il minimo rispetto.

matteo renzi da floris

 

Non è un caso se i veri leader non si sognano nemmeno di partecipare a un talk; il talk è uno spettacolo ibrido, che non consente ai singoli personaggi di controllare fino in fondo la propria parte. È un po' reality, un po' soap, un po' luna-park (anzi, tirassegno), un po' improvvisazione e un po' commedia; come in tutti i testi che danno importanza alla forma (e uno spettacolo non può non appartenere a questa categoria), i contenuti specifici valgono meno dell' effetto generale - nei talk spesso passano senza discussione affermazioni francamente discutibili ("i piccoli imprenditori sono i veri precari", "bisogna creare un' internazionale dei sovranisti"), mentre ci si scanna su cose che sembrerebbero pacifiche ("sono andato in pensione quando la legge me l' ha permesso").

 

BERLUSCONI SPOLVERA LA SEDIA SU CUI ERA SEDUTO TRAVAGLIO

L' emotività prevale sul raziocinio, come in qualunque opera d' arte, ma nessun autore ne ha calcolato la miscela e gli esiti, e se ne è assunto la responsabilità. Se vogliamo estrarre dai contenuti espliciti il contenuto implicito dovuto alla forma, questo è grosso modo quel che ci dice lo spettacolo collettivo dei talk politici: l' Italia è un grande Paese, un Paese in rovina dove si possono comprare molte cose, dove vivono molti disperati ma dove è giusto e possibile pensare positivo ed essere felici; un Paese democratico dove si può discutere di tutto ma niente può essere risolto, un Paese che nessuno è degno di guidare ma dove contano i valori, soprattutto salvare le donne incinte e i bambini. Paradossalmente, l' insieme dei talk politici è un esempio gigantesco (e inavvertito) di arte che influisce sulla realtà: cioè di arte impegnata.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)