zizek sesso virtuale

CON LE ZIZEK DI FUORI: "IL SESSO? TROPPO FACILE, PROVATE L' AMORE''. IL FILOSOFO SLOVENO SI DEFINISCE “UN VECCCHIO PORCO ROMANTICO”: È ORRIBILE, VOGLIAMO INNAMORARCI SENZA PERDERE MAI IL CONTROLLO. LA PORNOGRAFIA È RIDICOLA: IL ROMANTICISMO È PIÙ RADICALE. MARX NON AVEVA PREVISTO CHE SAREMMO DIVENTATI UNA SOCIETÀ DI ZOMBIE" - LA STORIELLA PER DESCRIVERE IL SESSO IDEALE NELLA NOSTRA EPOCA....

slavoj zizek 5

Raffaella De Santis per “la Repubblica”

 

La provocazione prevista arriva subito. «Sono un vecchio romantico». Poi, non contento, precisa: «Sono un vecchio porco romantico». Ride, accentua i suoi tic, si agita sulla poltrona. Slavoj Zizek, il filosofo sloveno che ama Marx e Lacan, il pensatore pessimista, il critico numero uno delle democrazie liberali amante della musica rock, il cinefilo dopato di Hollywood, il pensatore pop che ha conquistato Lady Gaga e le Pussy Riot, la butta là: «Sono un insospettabile uomo demodé».

 

Sembra una boutade, ma per Zizek il romanticismo è l' ultima oscenità rimasta, l' unica forza in grado di ribaltare il mondo. Tutto il resto è postumanità. Ne parla allarmato nel suo ultimo saggio Come un ladro in pieno giorno (Ponte alle Grazie), che è venuto a presentare a Roma all' Auditorium Parco della Musica durante la manifestazione Libri Come.

 

zizek cover

Amato dai lettori fans, odiato dai colleghi accademici, Zizek ha rinnegato le cattedre per vivere di festival. Di professorale non ha niente, a cominciare dal look: polo scura e jeans da ragazzaccio, nonostante stia per compiere 70 anni. Ogni tanto tiene lezioni a Lubiana e in qualche ateneo del mondo, ma a quanto pare con scarso entusiasmo. «Non mi piace insegnare, odio gli studenti». Il suo habitat è il palco, qualsiasi scena va bene. A patto che a parlare sia lui e gli altri lo ascoltino. «Detesto dialogare». Premessa perfetta per iniziare un' intervista.

 

Davvero crede che siamo diventati così cinici da essere refrattari ai sentimenti?

sesso

«Sono pessimista. Ci diamo appuntamento su Tinder o su altri siti di incontri e ci illudiamo così di tenere a bada le passioni. È orribile, vogliamo innamorarci senza perdere mai il controllo. Altro che poliamore e sessualità libera, non ci credo. In inglese si usa l' espressione "to fall in love", letteralmente "cadere nell' amore". Il vero amore è una caduta, uno shock totale. E invece, complice la Rete, stiamo ritornando per altre vie a una sorta di matrimoni combinati, programmati in modo quasi scientifico».

 

Spiazzante sentirla parlare di amore romantico, visto il suo ruolo da provocatore.

«In realtà l' amore è molto più radicale del sesso. Il sesso può essere brutale, pragmatico, una risposta ai nostri bisogni immediati. L' amore ha invece un aspetto sublime, totale. Per questo quando amiamo accettiamo tutto, anche i difetti del partner. Perché non è una semplice prestazione».

 

Lei però si è sposato quattro volte, come mai?

«Nessuno è perfetto ( ride). Ma le posso giurare che non ho mai avuto relazioni sessuali del tipo "una volta e via". Mai rimorchiato in un bar. Ogni volta sono disposto a illudermi, a credere che possa durare. Continuo a pensare che il sesso unito all' amore sia un' esperienza molto più intensa di quando è fine a sé stesso».

 

SLAVOJ ZIZEK

Per questo nel suo ultimo saggio scrive che la pornografia è ridicola?

«Se sei ninfomane o ossessionato dal sesso, la cura migliore è vedere film hard- core. Sono così deprimenti Un po' come i libri della scrittrice francese Catherine Breillat, in cui tutto è mostrato esplicitamente e le trame sono inevitabilmente stupide. Quando ci si concentra sui dettagli sessuali, le storie è necessario che scompaiano, che passino in secondo piano».

sesso virtuale

 

In realtà nel mondo digitalizzato sono i corpi fisici a essere rimpiazzati dai computer, come avviene nel film "Her" di Spike Jonze.

«Esattamente. C' è una storiella che può descrivere bene il sesso ideale nella nostra epoca. Un uomo e una donna flirtano. Si danno un appuntamento, lui arriva nel suo appartamento con una vagina di gomma e lei lo aspetta con un vibratore di plastica.

SLAVOJ ZIZEK

Non si toccano, attaccano i loro attrezzi meccanici a una spina elettrica e li osservano copulare mentre loro intanto prendono il tè parlando d' altro, magari di filosofia, di Hegel».

 

Non potrebbe avvenire un imprevisto?

«Mentre prendono il loro tè e le macchine si accoppiano tra loro, potrebbe succedere che a un certo punto lui guardi lei negli occhi, che le loro mani si sfiorino, che si sentano attratti e che scelgano di fare sesso davvero».

 

Eppure le passioni sembrano tornate nelle piazze. Non la sorprende questa carica di emotività pubblica?

«I populisti si servono delle passioni in maniera sbagliata, prendendo di mira un nemico e senza fermarsi a ragionare. Marx bollava la religione come "oppio dei popoli". Oggi abbiamo due ideologie: le pillole di cui ci imbottiamo per sopravvivere e il populismo, che dà risposte semplici a problemi complessi. Non ci accorgiamo che siamo diventati una società di zombie».

slavoj zizek 3

 

In che senso?

«Nel film White Zombie (L' isola degli zombies) diretto da Victor Halperlin, Bela Lugosi interpreta il proprietario di una piantagione che sfrutta gli zombie come braccianti. Un giorno un amico lo va a trovare e gli dice; vedi, loro sono gli operai perfetti, non chiedono sindacati, né reclamano diritti o aumenti di paga.

La sinistra per rinascere deve difendere gli zombie, che nella lotta di classe hollywoodiana sono la working class».

 

Che ruolo ha la Rete nel disegnare il nuovo mondo?

«Le vicende WikiLeaks e Cambridge Analytica mostrano che le forme di dominazione dei nostri giorni sono invisibili. Navigare in rete, andare sui siti porno, non sono scelte libere ma indirizzate. Siamo controllati in modi molto sottili».

frame pussy riot

 

È quello che spiega ai suoi studenti all' università?

«Li odio, odio gli studenti. Non sopporto le loro domande stupide».

 

E l' importanza del contatto di cui parlava poco fa?

«Non mi piace essere interrotto quando parlo. Non sopporto il contatto umano».

 

Meglio salire su un palco senza contraddittorio?

«Certo».

 

Non è un po' dittatoriale?

«Sì. Mi piace parlare molto e alla fine andarmene dicendo: vi chiedo scusa, vorrei aprire un dibattito ma devo proprio scappare ( ride) ».

 

E la sua fiducia nei corpi, nell' amore come dialogo?

slavoj zizek 2

«I dialoghi mi piacciono quando sono simili a quelli di Platone, in cui c' è uno che parla senza essere quasi mai interrotto. E quando l' altro interviene è solo per dire: "Sì, hai ragione, è come dici tu". È questo il vero dialogo democratico ( grosse risate) ».

Zizek - Problemi in paradiso. Il comunismo dopo la fine della storiazizek con la moglieslavoj zizek meno di nienteslavoj zizek meno di niente secondo volumeslavoj zizek slavoj zizek slavoj zizekzizek con i mini busti di marx e leninslavoj zizek 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO