paradiso fiscale

MILIARDARI, È ARRIVATO IL MOMENTO DI SGANCIARE! – I MINISTRI DELL’ECONOMIA DI BRASILE, GERMANIA, SUDAFRICA E SPAGNA LANCIANO LA PROPOSTA DI UNA TASSA MINIMA DEL 2% SUI PATRIMONI DEI PAPERONI DEL MONDO – ATTUALMENTE, GRAZIE A PARADISI FISCALI ED EVASIONE, LA MEDIA DEL PRELIEVO SUI RICCONI È UNA MISERIA: LO 0,5% (MENTRE UN LAVORATORE DIPENDENTE IN ITALIA REGALA IL 50% DELLO STIPENDIO ALLO STATO)  – UN PRELIEVO DEL 2% BASTEREBBE A RACIMOLARE QUASI 300 MILIARDI DI EURO ALL’ANNO...

Traduzione dell’articolo di Larry Elliott per www.theguardian.com

 

EVASIONE FISCALE

I 3.000 miliardari del mondo dovrebbero pagare una tassa minima del 2% sulla loro ricchezza, in continua crescita. Ciò permetterebbe di raccogliere 250 miliardi di sterline all'anno (292 miliardi di euro) da destinare alla lotta contro la povertà, la disuguaglianza e il riscaldamento globale, hanno suggerito i ministri di quattro economie leader.

 

Come segnale del crescente sostegno internazionale al prelievo sui super-ricchi, Brasile, Germania, Sudafrica e Spagna sostengono che una tassa del 2% ridurrebbe le disuguaglianze e raccoglierebbe fondi fondamentali, dopo gli shock economici della pandemia, la crisi climatica e i conflitti militari in Europa e Medio Oriente.

 

I ministri chiedono che altri Paesi si uniscano alla loro campagna, affermando che la somma annuale raccolta sarebbe sufficiente a coprire il costo stimato dei danni causati da tutti gli eventi meteorologici estremi dello scorso anno.

tasse ai ricchi

 

"È ora che la comunità internazionale affronti seriamente la questione della disuguaglianza e del finanziamento dei beni pubblici globali", affermano i ministri in un articolo pubblicato sul Guardian.

 

"Uno degli strumenti chiave che i governi hanno per promuovere una maggiore uguaglianza è la politica fiscale. Non solo ha il potenziale per aumentare lo spazio fiscale che i governi hanno per investire nella protezione sociale, nell'istruzione e nella protezione del clima. Concepita in modo progressivo, garantisce anche che tutti nella società contribuiscano al bene comune in linea con la loro capacità contributiva. Un contributo equo aumenta il benessere sociale".

 

Il Brasile presiede il G20, il gruppo dei principali Paesi sviluppati e in via di sviluppo, e ha messo in agenda la proposta di una tassa sui miliardari in occasione di una riunione dei ministri delle finanze all'inizio di quest'anno.

 

L'economista francese Gabriel Zucman sta ora definendo i dettagli tecnici di un piano che sarà nuovamente discusso dal G20 a giugno. La Francia si è detta favorevole a una tassa patrimoniale e il Brasile è stato incoraggiato dal fatto che gli Stati Uniti, pur non appoggiando una tassa patrimoniale globale, non si siano opposti.

RICCHEZZA MONDIALE

 

Secondo Zucman "i miliardari hanno l'aliquota fiscale effettiva più bassa di qualsiasi gruppo sociale. Se le persone con la più alta capacità di pagare le tasse pagano di meno, non credo che nessuno lo sostenga".

 

Una ricerca di Oxfam pubblicata quest'anno ha rilevato che il boom dei prezzi degli asset durante e dopo la pandemia di Covid ha fatto sì che alla fine del 2023 i miliardari fossero più ricchi di 3,3 miliardi di dollari, ovvero del 34%, rispetto al 2020. Nel frattempo, uno studio della Banca Mondiale ha dimostrato che la pandemia ha arrestato la riduzione della povertà.

 

Il parere, firmato dai ministri di due delle maggiori economie europee - Germania e Spagna - e di due delle maggiori economie emergenti - Brasile e Sudafrica - sostiene che un prelievo sui super ricchi sia un terzo pilastro necessario per integrare i negoziati sulla tassazione dell'economia digitale e l'introduzione, all'inizio di quest'anno, di un'imposta societaria minima del 15% per le multinazionali.

ricchezza e poverta 6

 

"La tassa potrebbe essere concepita come un prelievo minimo equivalente al 2% della ricchezza dei super-ricchi. Non si applicherebbe ai miliardari che già contribuiscono in modo equo alle imposte sul reddito. Coloro che invece riescono a evitare di pagare l'imposta sul reddito sarebbero obbligati a contribuire maggiormente al bene comune", affermano i ministri.

 

"Le persistenti scappatoie del sistema fanno sì che gli individui con un elevato patrimonio netto possano minimizzare le loro imposte sul reddito. I miliardari di tutto il mondo pagano solo l'equivalente dello 0,5% del loro patrimonio in imposte sul reddito personale. È fondamentale garantire che i nostri sistemi fiscali forniscano certezza, entrate sufficienti e trattino tutti i nostri cittadini in modo equo".

MUSK BEZOS SPAZIO

 

I ministri affermano che sarebbe necessario adottare misure per contrastare l'uso dei paradisi fiscali. L'imposta sarebbe concepita per impedire ai miliardari che scelgono di vivere a Monaco o a Jersey, ad esempio, ma che fanno i loro soldi in economie più grandi come il Regno Unito o la Francia, di ridurre le loro tasse al di sotto di un minimo concordato a livello globale. Se un Paese non imponesse l'imposta minima, un altro Paese potrebbe richiedere il reddito.

 

EVASIONE FISCALE

"Naturalmente, l'argomentazione secondo cui i miliardari possono facilmente spostare le loro fortune in giurisdizioni a bassa tassazione e quindi evitare il prelievo è forte. Ed è per questo che una riforma fiscale di questo tipo rientra nell'agenda del G20. La cooperazione internazionale e gli accordi globali sono fondamentali per rendere efficace tale imposta. Ciò che la comunità internazionale è riuscita a fare con la tassa minima globale sulle società multinazionali, può farlo con i miliardari", affermano i ministri.

 

Zucman ha affermato che la proposta gode di uno schiacciante sostegno pubblico, con sondaggi che mostrano fino all'80% degli elettori a favore. Tuttavia, l'economista si è detto pronto ad affrontare una forte resistenza.

 

"Non voglio essere ingenuo. So che i super-ricchi si opporranno", ha detto. "Hanno un odio per le tasse sulla ricchezza. Faranno pressioni sui governi. Useranno i media di cui sono proprietari".

 

ricchezza e poverta 5

 

ricchezza e poverta 3

 

MUSK BEZOSRICCHEZZA MONDIALE ricchezza e poverta 2

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO